Ripartono le richieste di mutuo
4 mar 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Cristina B.
Il segnale indiretto che qualcosa si muove arriva anche dai mutui assistiti con garanzia dello stato. Dopo un 2023 in calo, nel 2024 sono ripartite le richieste del 21%.
Dalla ricerca condotta dall’osservatorio di Facile.it e Mutui.it dunque i finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione sono tornati a crescere. A crescere non è solo importo richiesto, arrivato a 134.358 euro (+5%), ma anche il numero delle domande di finanziamento (+13%). Legato all’aumento degli importi anche il valore medio degli immobili per cui si richiede il finanziamento, salito nel 2024 a 209.160 euro (+5%).
L’identikit di chi chiede il mutuo vede un incremento lieve dell’età, quasi 40 anni e mezzo, dato che va letto, spiegano da Facile.it, anche alla luce dell’incremento del peso percentuale delle richieste di surroga, passate dal 21% del 2023 al 29% del 2024, valore spinto in alto dal calo dei tassi applicati ai mutui.
Prima casa
Il motivo principale per cui si chiede un finanziamento è principalmente legato all’acquisto dell’abitazione principale, il trend vede in crescita sia l’importo medio richiesto, pari a 139.236 euro (+5%) sia il valore medio dell’immobile, che ha raggiunto i 191.677 euro (+3%). Rimangono sostanzialmente stabili, invece, l’età media del richiedente (37 anni e mezzo) e la durata del piano di ammortamento (26 anni).
I dati Consap, ripartono le garanzie
Nel 2024 sono state 86.000 le domande gestite da Consap, la società del ministero dell’economia che si occupa di fare da garante al ricorrere di determinati requisiti per coloro che richiedono un finanziamento entro i 250 mila euro. Come riportato da ItaliaOggi, dopo lo stop del 2023, complice il fattore rialzo dei tassi, anche questo segmento è ripartito. Nel 2022 si era assistito a un calo delle domande proprio per l’andamento dei tassi al rialzo.
Fanalino di coda nelle richieste per categoria quella delle famiglie numerose, solo 301 richiedenti mentre la parte del leone la fanno gli under 36 con oltre 66 mila domande gestite. Si ricorda che per legge l’assistenza Consap può essere attivata su base facoltativa tramite le banche a seconda si rientri in determinate categorie e requisiti fissati dalla legge. La garanzia consente di avere l’ombrello statale per abitazioni prima casa assistite da mutuo fino a 250 mila euro e fino al 50% o, in casi specifici, l’80% dell’erogato.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
Blog Mutuando

Crescono i mutui e il valore delle case

Dati della casa sbagliati in catasto, nuovo servizio per correzioni fai da te

Mutuo, dalla rinegoziazione alle procedure assistite

Mutui, la leva finanziaria è la famiglia

Cosa dice la Bce sul mercato dei mutui

Prima casa in corso di costruzione, 36 mesi per completare i lavori

Casa all’ex coniuge, l’Imu va pagata se non si dimostra la residenza

Acquisto prima casa facilitato per i residenti all’estero
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Affitti brevi: come funzionano?
