logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mutui Banca Popolare di Sondrio

banca popolare sondrio

La Banca Popolare di Sondrio, fondata nel 1871, rappresenta uno degli istituti di credito più antichi e prestigiosi d'Italia. Nata per supportare l'economia della Valtellina, oggi offre una vasta gamma di servizi finanziari per privati, aziende e pubbliche amministrazioni. Tra i suoi servizi principali, i mutui ipotecari si distinguono per la loro varietà e flessibilità, progettati per soddisfare le diverse esigenze dei clienti.

La Banca Popolare di Sondrio è stata ispirata dal movimento del credito popolare di Luigi Luzzatti e ha visto tra i suoi fondatori figure illustri come Fabio Besta ed Ezio Vanoni. Inizialmente operante con soli due sportelli, la banca si è evoluta nel tempo diventando una realtà moderna con un'ampia gamma di servizi. Oggi, con oltre ottanta filiali in Italia, continua a essere un punto di riferimento per chi cerca soluzioni finanziarie affidabili e personalizzate.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
banca popolare sondrio

Tipologie di mutui offerti

Mutuo a Tasso Fisso

Il mutuo a tasso fisso è una delle opzioni più popolari offerte dalla Banca Popolare di Sondrio. Questo tipo di mutuo garantisce una rata costante per tutta la durata del finanziamento, che può variare da 5 a 25 anni. È la scelta ideale per chi desidera stabilità nei pagamenti e vuole proteggersi dalle fluttuazioni dei tassi di interesse di mercato. I costi associati a questo mutuo includono spese d'istruttoria, notarili, di perizia e un'imposta sostitutiva che varia dal 0,25% al 2% del capitale erogato, a seconda che si tratti della prima casa o meno.

Mutuo a Tasso Variabile

Il mutuo a tasso variabile offre una rata che cambia in base all'andamento dei mercati finanziari, indicizzata all'Euribor o alla BCE. Questo tipo di mutuo è particolarmente adatto a chi ha una buona conoscenza dei mercati monetari e prevede un calo dell'inflazione e dei tassi di interesse. Con una durata che può estendersi fino a 30 anni, il mutuo a tasso variabile può risultare vantaggioso in periodi di tassi di interesse bassi, ma richiede una maggiore attenzione ai cambiamenti economici.

Mutuo a Tasso Misto

Il mutui a tasso misto combina le caratteristiche del tasso fisso e variabile, offrendo la possibilità di cambiare il tipo di tasso durante la durata del finanziamento. Questa opzione offre una maggiore flessibilità ai mutuatari che desiderano adattare il mutuo alle condizioni di mercato nel corso del tempo, beneficiando dei vantaggi di entrambi i tipi di tasso.

Mutuo a Tasso Opzione

Il mutuo a tasso opzione è un'altra soluzione flessibile offerta dalla Banca Popolare di Sondrio. Consente ai mutuatari di scegliere tra un tasso fisso e uno variabile durante il periodo di ammortamento. Sebbene il costo iniziale possa essere più elevato rispetto ai mutui a tasso variabile, la flessibilità offerta può risultare vantaggiosa per chi desidera monitorare e adattarsi alle variazioni dei mercati finanziari.

Mutui green per la sostenibilità

La Banca Popolare di Sondrio è fortemente impegnata nella promozione dello sviluppo sostenibile. I mutui "Next per l'ambiente - Casa Green" sono progettati per l'acquisto e la ristrutturazione di immobili ad alta efficienza energetica. Questi mutui offrono condizioni vantaggiose per chi sceglie case con classe energetica A o B, contribuendo a ridurre l'impronta carbonica e le spese energetiche. I benefici includono tassi agevolati, aumento dell'importo finanziabile e riduzione delle spese per incasso rata e istruttoria.

Calcolo della rata del mutuo Banca Popolare di Sondrio

Calcolare la rata del mutuo è un passaggio fondamentale per pianificare l'acquisto della propria casa. La Banca Popolare di Sondrio, sebbene non offra strumenti online per il calcolo diretto, consente ai clienti di utilizzare piattaforme come Mutui.it per simulare i tassi fisso o variabile e ottenere un preventivo personalizzato. Questo servizio è utile per confrontare le diverse opzioni di mutuo e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze finanziarie.

Come funziona la simulazione

  1. Inserimento dati: inserisci su mutui.it i dati relativi all'importo del mutuo desiderato, la durata e il tipo di tasso preferito.
  2. Calcolo della rata: il sistema calcola la rata mensile prevista, tenendo conto dei tassi di interesse attuali e delle spese accessorie.
  3. Confronto delle opzioni: a questo punto si possono confrontare diverse soluzioni di mutuo, valutando quale sia la più conveniente in base alle proprie esigenze e capacità finanziarie.
Mutuo casa: trova il migliore per te

Preventivo mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Nel mondo finanziario, rispettare le scadenze di pagamento è cruciale per mantenere una buona reputazione creditizia e per evitare costi aggiuntivi.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.