I migliori mutui surroga del 24/04/2025 su Mutui.it
Se hai già un mutuo in corso e vuoi risparmiare sul tasso di interesse, la surroga del mutuo è la soluzione ideale. Ti consente di trasferire il tuo mutuo da una banca a un'altra che propone condizioni più convenienti, senza costi aggiuntivi. È un diritto sancito dalla legge italiana, pensato per tutelare i consumatori e favorire la concorrenza tra istituti.
Ma quali banche offrono le condizioni migliori? Ti aiutiamo a scoprire i migliori mutui surroga disponibili oggi sul nostro comparatore, confrontando offerte, tassi e vantaggi.
Migliori offerte di Surroga mutuo

- Prodotto
- Surroga Mutuo Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,85% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,14%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 65.654,25

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,07% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,30%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 66.973,00

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Con Garanzia Consap
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,07% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,30%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 66.973,00

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,17% (Irs 20A + 0,40%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,40%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 67.577,55

- Prodotto
- Prontomutuo Tasso Fisso
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,44% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,49%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 69.225,76
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.
Consigli per scegliere la surroga migliore
Scegliere la migliore offerta di surroga non significa solo trovare il tasso più basso. È un processo che richiede un’analisi completa delle tue esigenze finanziarie, della tua situazione personale e delle condizioni reali offerte dalla banca. Ecco cosa valutare:
- ●
Esamina la composizione del TAEG
Il TAN (Tasso Annuo Nominale) indica il tasso di interesse applicato al mutuo, ma è il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) che racchiude tutti i costi reali, inclusi quelli assicurativi e di istruttoria. Confronta le voci che compongono il TAEG: alcune banche lo tengono basso eliminando i costi iniziali, ma aumentano le spese accessorie annue.
- ●
Una durata più breve non sempre è migliore
Molti utenti pensano che accorciare la durata del mutuo sia sempre una scelta vantaggiosa. In realtà, questo aumenta la rata e può pesare sul tuo bilancio mensile. Scegli una durata sostenibile che ti lasci margine di risparmio mensile o che ti permetta di investire altrove.
- ●
Flessibilità contrattuale: pensa al futuro
Un buon mutuo è anche quello che ti dà libertà in caso di cambiamenti di vita. Controlla se l’offerta di surroga include: la possibilità di sospendere le rate temporaneamente, l'opzione di modificare la durata residua, o rimborsi parziali anticipati gratuiti o con costi limitati.
- ●
Assicurazioni: obbligatorie sì, ma negoziabili
Molte banche propongono assicurazioni obbligatorie su vita, casa o lavoro. Alcune sono necessarie, altre no. Verifica se puoi scegliere un’assicurazione esterna, spesso molto più economica, mantenendo comunque la copertura richiesta dalla banca.
- ●
Valore dell’immobile e Loan-to-Value (LTV)
Il rapporto tra il debito residuo e il valore dell’immobile (LTV) può influenzare le condizioni che ti vengono offerte. Più basso è l’LTV, migliori saranno i tassi. Fai una valutazione indipendente dell’immobile prima di richiedere la surroga.
- ●
Velocità di approvazione e tempi tecnici
Non tutte le banche sono ugualmente rapide. Alcune propongono tassi convenienti, ma richiedono mesi per completare l’iter. Chiedi espressamente i tempi medi di istruttoria e stipula: una surroga troppo lenta può farti perdere occasioni di mercato, soprattutto se i tassi stanno salendo.
- ●
Ogni banca ha il suo cliente ideale
Le banche non valutano solo il mutuo, ma anche il tuo profilo personale: reddito, tipo di contratto, anzianità lavorativa, situazione familiare. Alcune banche hanno prodotti specifici per lavoratori pubblici, liberi professionisti o giovani coppie. Scopri qual è la banca più “in sintonia” col tuo profilo e avrai più margine di trattativa sulla tua surroga.
Offerte Surroga Mutuo
BANCA | TIPOLOGIA | TASSO | TAEG | RATA MENSILE |
---|---|---|---|---|
Intesa Sanpaolo | Surroga | 2,85% (Tasso finito) | 3,14% | 273,56 |
Banca Monte dei Paschi di Siena | Surroga | 3,07% (Irs 20A + 0,30%) | 3,30% | 279,05 |
Banca Monte dei Paschi di Siena | Surroga | 3,07% (Irs 20A + 0,30%) | 3,30% | 279,05 |
Banca Monte dei Paschi di Siena | Surroga | 3,17% (Irs 20A + 0,40%) | 3,40% | 281,57 |
Banca Popolare Pugliese | Surroga | 3,44% (Tasso finito) | 3,49% | 288,44 |
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.