Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Mutui Poste Italiane

poste italiane

Negli ultimi decenni, Poste Italiane ha subito una trasformazione significativa, evolvendosi da ente pubblico a una delle principali società per azioni italiane nel settore dei servizi finanziari. Con la sua vasta rete di oltre 14.000 uffici postali, l'azienda offre una gamma completa di servizi, tra cui i mutui ipotecari BancoPosta. Questi prodotti si confrontano favorevolmente con quelli delle banche tradizionali italiane, offrendo soluzioni flessibili e trasparenti per chi cerca di acquistare o ristrutturare una casa. Di seguito, esploreremo in dettaglio le caratteristiche dei mutui BancoPosta e come si posizionano rispetto alle offerte delle banche.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Mutuo BancoPosta: varietà e flessibilità

I mutui BancoPosta sono progettati per soddisfare una vasta gamma di esigenze finanziarie. Che tu stia cercando di acquistare la tua prima casa, di ristrutturare la tua abitazione attuale o di trasferire un mutuo esistente, Poste Italiane ha un prodotto che potrebbe adattarsi alle tue necessità.

Opzioni mutuo disponibili

  • Mutuo BancoPosta Acquisto: questo mutuo è ideale per chi desidera acquistare una prima o seconda casa. Offre la possibilità di finanziare fino all'80% del valore dell'immobile, con una durata che varia da 10 a 30 anni. I clienti possono scegliere tra tassi d'interesse fissi, variabili o misti, con l'opzione di sospendere le rate in caso di necessità finanziarie temporanee.
  • Mutuo BancoPosta giovani: pensato per gli under 36, questo mutuo offre condizioni vantaggiose per l'acquisto della prima casa. Include infatti un periodo di preammortamento iniziale durante il quale si pagano solo gli interessi, rendendo più gestibili le rate iniziali. La durata può estendersi da 10 fino a 40 anni per i tassi fissi, offrendo una maggiore flessibilità di rimborso.
  • Mutuo BancoPosta ristrutturazione: perfetto per chi intende rinnovare l’abitazione con un mutuo, questa soluzione copre fino al 100% delle spese di ristrutturazione, purché non superino il 40% del valore dell'immobile. Anche in questo caso, i clienti possono scegliere tra tassi fissi, variabili o misti e la durata va dai 10 ai 30 anni.
  • Mutuo BancoPosta surroga: consente di spostare senza spese il tuo mutuo su uno più conveniente senza costi aggiuntivi, mantenendo le condizioni favorevoli di BancoPosta. Questo prodotto è particolarmente interessante per chi desidera approfittare di tassi d'interesse più bassi o condizioni contrattuali più flessibili. E’ possibile richiedere un importo pari al debito residuo e la durata può variare dai 10 ai 30 anni.
  • Mutuo BancoPosta sostituzione + ristrutturazione: questi mutui combinano la possibilità di trasferire un mutuo esistente con l'aggiunta di fondi per ristrutturazioni, offrendo una soluzione completa per chi ha bisogno di maggiore flessibilità finanziaria. Anche in questo caso, i clienti possono scegliere tra tassi fissi, variabili o misti e la durata va dai 10 ai 30 anni.

Confronto con i mutui bancari tradizionali

Quando si confrontano i mutui BancoPosta con quelli delle banche tradizionali, emergono diverse differenze significative che possono influenzare la scelta del consumatore.

Accessibilità e comodità

Una delle principali attrattive dei mutui BancoPosta è la capillarità della rete di uffici postali. Con oltre 14.000 sedi in tutta Italia, i clienti possono facilmente accedere ai servizi finanziari senza dover viaggiare lontano. Questo livello di accessibilità è spesso superiore a quello offerto dalle banche tradizionali, che potrebbero avere una presenza più limitata in alcune aree.

Flessibilità e trasparenza

I mutui BancoPosta sono noti per la loro flessibilità. Offrono opzioni come la sospensione delle rate e la possibilità di modificare la durata del mutuo senza incorrere in penali. Inoltre, la trasparenza delle condizioni contrattuali è un altro punto di forza, riducendo il rischio di sorprese indesiderate, una caratteristica che può variare tra le diverse banche.

Offerte per giovani acquirenti

Il Mutuo BancoPosta Giovani rappresenta un'offerta particolarmente interessante per i giovani acquirenti. Con condizioni vantaggiose come il preammortamento iniziale, questo prodotto è progettato per rendere più accessibile l'acquisto della prima casa per le nuove generazioni.

Vantaggi dei mutui BancoPosta

  • Nessuna commissione di estinzione anticipata: un vantaggio significativo di alcuni mutui proposti da BancoPosta è l'assenza di commissioni per estinzione anticipata, consentendo ai clienti di rimborsare il loro mutuo in anticipo senza costi aggiuntivi.
  • Opzioni di tasso: come abbiamo visto, la possibilità di scegliere tra tassi fissi, variabili o misti offre ai clienti la flessibilità di adattare il mutuo alle proprie esigenze finanziarie e alle condizioni di mercato.
  • Assicurazioni e polizze: alcuni mutui BancoPosta includono polizze assicurative gratuite, come quella contro incendi e scoppi, offrendo una protezione aggiuntiva senza costi aggiuntivi.

Come calcolare la rata mutuo BancoPosta

Mutui.it mette a disposizione strumenti online per calcolare un preventivo personalizzato, permettendo ai clienti di confrontare rapidamente le diverse opzioni di mutuo e valutare quale sia la più adatta alla propria situazione finanziaria. Questo strumento è particolarmente utile per chi desidera avere un'idea chiara dei costi e delle condizioni prima di prendere una decisione.

Contatti

Per i propri clienti le Poste Italiane hanno messo a disposizione un numero verde valido per tutto il territorio nazionale italiano: l'803.160. Chiamare questo numero verde non comporta alcun tipo di spesa per il cliente e dopo il contatto le Poste Italiane richiameranno il cliente per mezzo del proprio Contact Center. Questo numero, in realtà, non è valido solo per il Mutuo Bancoposta, ma anche per tutti gli altri servizi, prodotti e offerte targate Poste Italiane.

In alternativa, è possibile chiamare che il Servizio Clienti BancoPosta Risponde. Il numero verde da chiamare in questo caso è 800.00.33.22 (solo dai telefoni fissi che si trovano sul territorio nazionale italiano). Anche in questo caso la chiamata sarà completamente gratuita: non verrà applicata alcuna tariffa relativa al minutaggio della chiamata o allo scatto alla risposta.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Preventivo mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 15 maggio 2024
Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Acquistare casa è un passo importante che richiede pianificazione finanziaria. Questa guida offre 10 consigli pratici per gestire al meglio il finanziamento e scegliere un mutuo adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 9 aprile 2024
Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Il regolamento condominiale definisce le regole per la gestione delle parti comuni di un edificio. La guida spiega il contenuto del regolamento, come viene approvato e le procedure per modificarlo in caso di necessità.
pubblicato il 5 marzo 2024
Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

L’assicurazione mutuo protegge il mutuatario e la banca in caso di imprevisti come perdita del lavoro o gravi malattie. Questa guida presenta i principali tipi di coperture, i costi e i criteri per scegliere la polizza più adatta in base alle esigenze e al profilo finanziario del richiedente.
pubblicato il 6 febbraio 2024
Tasso Euribor mutui del 31/03/2025

Tasso Euribor mutui del 31/03/2025

Il tasso Euribor è un parametro chiave per mutui a tasso variabile. La guida offre un’analisi del tasso attuale e del suo storico, spiegando come funziona e come incide sulle rate dei mutui variabili.
pubblicato il 24 luglio 2023
Cancellazione protesti: come fare

Cancellazione protesti: come fare

La cancellazione del protesto bancario permette di eliminare la segnalazione del mancato pagamento. La guida spiega il processo e i requisiti per richiedere la cancellazione, le tempistiche e l’impatto che il protesto può avere sul profilo creditizio.
pubblicato il 14 giugno 2023
IMU: calcolo per prima e seconda casa

IMU: calcolo per prima e seconda casa

L’IMU è una tassa sugli immobili dovuta dai proprietari di case e terreni. La guida offre una panoramica sulla normativa IMU 2023, su come effettuare il calcolo e le novità fiscali introdotte, inclusi i casi di esenzione e le modalità di pagamento.