Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Mutuo al 90 per cento: trova il migliore per te

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Cosa sono i mutui al 90%

mutui al 90 per cento offrono diversi vantaggi a chi decide di accenderne uno. Chi si accinge ad acquistare un immobile, infatti, deve mettersi alla ricerca di soluzioni di mutuo personalizzate e adatte alle proprie esigenze. Se fino a qualche anno fa il tetto massimo di finanziamento che si poteva ottenere era pari al 70 o al massimo all'80%, oggi le cose stanno cambiando. Sempre più numerose sono le famiglie che si trovano ad avere forti difficoltà nell'acquisto della prima casa e le banche si sono dunque rivelate disposte a tendere loro una mano.

La percentuale pari al 90 di questa tipologia di mutui che viene concessa dalle banche si riferisce al cosiddetto LTV (loan to value), ossia il rapporto tra l'importo del mutuo e il valore dell'immobile. A questa percentuale si affianca quel 10% che è invece a carico dell'acquirente e che deve essere versato in anticipo per l'acquisto.

Per avviare la pratica di mutuo è necessario presentare tutta la documentazione richiesta dalla banca, in particolar modo occorrerà attestare il possesso di un reddito. Quest'ultimo deve essere fisso e sufficientemente elevato. Ecco il motivo per cui si può affermare che il mutuo al 90% è pensato per chi al momento guadagna bene ma non ha sufficienti risparmi da parte per poter riuscire a pagare subito una differenza pari al 20 o anche al 30% rispetto al valore del bene.

Ma quali sono le spese di gestione e quali gli interessi richiesti dagli istituti bancari? Facendo qualche confronto ci rendiamo subito conto della convenienza di scegliere un mutuo di questo tipo.

I migliori mutui 90 per cento di oggi

Rata mensile
257,71€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,20% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,40%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 61.849,16
Rata mensile
257,71€
Rata mensile
260,11€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,51%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
263,74€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,45% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.296,45
Rata mensile
263,74€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,81%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.

Confronta i mutui al 90%

Il metodo più vantaggioso per scegliere un mutuo al 90% del valore immobiliare è effettuare un confronto delle offerte proposte dalle banche e dagli istituti di credito.

Per prima cosa c'è da dire che, rispetto a un classico mutuo all'80%, per quello al 90% il TAEG in genere sale di qualche punto in percentuale. La durata del mutuo può essere variabile: la media è quella dei 20 anni, che consentono di spalmare l'importo su rate sostenibili e non troppo elevate. Esiste comunque l'opportunità di dilazionare la rata su più annualità, fino anche a 40, concedendosi così una prospettiva più a lungo raggio, soprattutto se si è giovani. Normalmente le banche non chiedono costi di gestione aggiuntivi.

Confronta le offerte con il nostro comparatore gratuito, invia la richiesta e scegli l'opzione più adatta alle tue esigenze.

Riepilogo offerte mutuo 90 per cento

BANCA
TIPOLOGIA
TASSO
TAEG
RATA MENSILE

Intesa Sanpaolo

Acquisto prima casa

2,20% (Tasso finito)

2,40%

257,71

Intesa Sanpaolo

Acquisto prima casa

2,30% (Tasso finito)

2,51%

260,11

Banco Desio

Acquisto prima casa

2,45% (Tasso finito)

2,70%

263,74

BCC Centropadana

Acquisto prima casa

2,50% (Tasso finito)

2,84%

264,95

BNL

Acquisto prima casa

2,50% (Tasso finito)

2,81%

264,95

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Preventivo mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 28 marzo 2025
Le offerte di mutuo a tasso fisso di fine Marzo 2025

Le offerte di mutuo a tasso fisso di fine Marzo 2025

Con i recenti tagli ai tassi di interesse, il mercato dei mutui offre diverse opzioni per chi acquista la prima casa. Tra le offerte a tasso fisso, Crédit Agricole, Banco BPM e Webank propongono tre soluzioni vantaggiose pensate per rispondere a diverse esigenze di gestione e pianificazione finanziaria.
pubblicato il 27 marzo 2025
Ma conviene affittare o fare un mutuo?

Ma conviene affittare o fare un mutuo?

Con il calo dei tassi, comprare attraverso un finanziamento è tornato sostenibile. Ma è più cara la rata o è più salato il canone di locazione?
pubblicato il 25 marzo 2025
Tassi mutui in calo: le offerte sulla surroga a fine Marzo 2025

Tassi mutui in calo: le offerte sulla surroga a fine Marzo 2025

A fine marzo 2025, le offerte di surroga mutuo presentano opportunità vantaggiose per migliorare le condizioni di finanziamento, con alcune proposte che includono mutui green per la sostenibilità ambientale. Vediamo nel dettaglio le tre offerte di Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole e Banca Monte dei Paschi di Siena.
pubblicato il 24 marzo 2025
I tassi dei mutui aggiornati a fine marzo 2025 dopo il taglio della BCE

I tassi dei mutui aggiornati a fine marzo 2025 dopo il taglio della BCE

Negli ultimi mesi il mercato dei mutui sta vedendo significativi cambiamenti, influenzati dalle decisioni della Banca Centrale Europea (BCE) in merito ai tassi di interesse. Dopo l'ultimo taglio dei tassi deciso il 6 marzo 2025, il settore ha registrato un abbassamento dei costi di finanziamento, rendendo i mutui più accessibili, soprattutto per i giovani che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 24 marzo 2025
Confronto sui tassi di 3 mutui al 100%: a partire da TAN 2,25%!

Confronto sui tassi di 3 mutui al 100%: a partire da TAN 2,25%!

Nel mese di marzo le banche italiane offrono soluzioni vantaggiose per i giovani che cercano di acquistare la prima casa con un mutuo che copra il 100% del valore immobiliare. Tra queste, ci sono tre soluzioni di Intesa Sanpaolo, Banco BPM e Webank particolarmente vantaggiose. Vediamo cosa prevedono.
pubblicato il 21 marzo 2025
I tassi per un mutuo under 36 a Marzo 2025

I tassi per un mutuo under 36 a Marzo 2025

Acquistare la prima casa è un passo importante per i giovani, e scegliere il mutuo giusto è fondamentale. A marzo 2025, esistono varie opzioni che offrono notevoli vantaggi per gli under 36.
pubblicato il 14 marzo 2025
Mutui: rate in calo dopo il taglio dei tassi della Bce

Mutui: rate in calo dopo il taglio dei tassi della Bce

La Banca Centrale Europea ha confermato un nuovo taglio dei tassi di interesse di riferimento di 25 punti base. Per gli italiani che hanno comprato casa facendo ricorso a un mutuo si tratta di una buona notizia.
pubblicato il 13 marzo 2025
Le offerte sui mutui BPER a Marzo 2025

Le offerte sui mutui BPER a Marzo 2025

Le proposte di BPER per i mutui nel mese di marzo includono diverse opzioni per venire incontro a tutte le esigenze dei nuovi mutuatari: il Mutuo Giovani Under 36, con tasso fisso al 2,60%, pensato per giovani e immobili eco-sostenibili. Il Mutuo A Tasso Fisso invece è perfetto per chi cerca stabilità, mentre il Mutuo A Tasso Variabile Vantaggio Opzione permette di beneficiare dei futuri tagli ai tassi di interesse.