Mutuo: quando la banca si ritira
Una nostra lettrice ci ha sottoposto il caso in cui una banca, dopo aver deliberato un mutuo a suo favore, ha alla fine deciso di non erogarlo per sopravvenute difficoltà legate a nuove informazioni acquisite sulla ditta costruttrice da cui l’immobile avrebbe dovuto essere acquistato.
La domanda è legittima: può la banca fare una cosa del genere? Dopo aver aperto la pratica, dopo aver effettuato perizia ed istruttoria, dopo aver deliberato il finanziamento, può poi rifiutarsi di concederlo davvero? La questione è importante, soprattutto per i casi, come quello della nostra lettrice, in cui il mutuo sarebbe servito a pagare una casa dopo averne venduta un’altra, magari ai fini di poter godere delle agevolazioni “prima casa”. Il risultato, come ben si può capire, è che se la banca si rifiuta di concedere il mutuo, il cliente si trova senza la casa vecchia, e senza nemmeno quella nuova.
Innanzitutto il caso specifico va capito: se la banca avesse chiesto esplicitamente di vendere la casa precedentemente posseduta come condizione per poter erogare il mutuo, forse potrebbe configurarsi un torto da parte della banca, che sarebbe in qualche modo responsabile del danno subito dalla nostra lettrice. Altrimenti, la vendita della casa vecchia si può supporre volontaria. In quel caso, il torto cade sulla società costruttrice, nel caso abbia nascosto informazioni preziose per l’erogazione del mutuo. In ogni caso il consulto di un avvocato è d’obbligo.
Per venire invece al caso generale, ovvero al comprendere come possa una banca rifiutare di erogare il mutuo dopo averlo deliberato, bisogna capire qualcosa delle procedure bancarie. Durante la fase di istruttoria del mutuo, la banca deve rendersi conto con la maggior attendibilità possibile del tipo di rischio che si assume finanziando una certa persona. Quindi produrrà una serie di analisi su documenti e informazioni che attestino l’affidabilità nei pagamenti del mutuatario, del garante, dei loro redditi, e, naturalmente, dei venditori dell’immobile. In caso questi ultimi siano delle società, la banca deve verificare la loro solidità, la loro probabilità di fallimento. Certo, c’è da sperare che lo facciano prima della delibera, e non dopo, come nel caso della nostra lettrice. Se in uno solo di questi aspetti ci fosse una macchia (ritardati pagamenti, crisi aziendali ecc), la probabilità che il mutuo sia rifiutato sale molto.
Nel caso si giunga ad un risultato positivo dell’istruttoria, avviene la delibera del mutuo, ovvero l’impegno formale della banca ad erogare la somma richiesta nei tempi e nei modi concordati. Quello che bisogna sapere, però, è che dalla delibera all’effettiva erogazione del mutuo possono passare anche fino a 30 giorni, e che in ogni caso la delibera ha una sua scadenza, di solito 3 o 6 mesi. Periodo durante il quale va verificata la conformità della delibera finanziaria (quindi l’impegno della banca) con la perizia dell’immobile, dalla quale dovrà risultare la conformità dell’immobile oggetto del mutuo e, nel caso, della sua società costruttrice. Se in questo periodo dovesse risultare qualcosa che la banca non ha considerato prima, e che impedisce l’erogazione del finanziamento, questo può essere bloccato, e il cliente non può farci nulla. Soltanto aspettare di consultare un’altra banca, o trovare un altro immobile, per intentare un’altra domanda di mutuo.
23 November 2016 di Floriana Liuni
Vincenzo
09/04/2025, 22:57:40
Cristina Bartelli
08/04/2025, 12:52:52
Sara
22/03/2025, 13:43:08
Claudio vertova
26/02/2025, 19:39:19
Jennifer
17/07/2024, 17:51:16
Cristina Bartelli
03/07/2024, 15:22:26
Ezia
09/06/2024, 21:21:08
Cristina Bartelli
13/02/2024, 17:06:36
Marika
26/01/2024, 20:37:46
Cristina Bartelli
16/10/2023, 14:57:41
giulio
05/10/2023, 08:08:58
Cristina Bartelli
19/09/2023, 15:37:49
Erica
10/09/2023, 01:01:46
Cristina Bartelli
23/05/2023, 18:24:56
Cristina Bartelli
23/05/2023, 18:18:25
Clara
17/05/2023, 00:16:28
Lorenzo
14/05/2023, 22:36:07
Cristina Bartelli
04/04/2023, 16:13:10
Kamal
29/03/2023, 23:07:20
Cristina Bartelli
14/03/2023, 14:42:49
Daniela
07/03/2023, 21:19:05
Cristina Bartelli
21/02/2023, 15:02:56
Cristina Bartelli
15/02/2023, 12:53:06
Paolo
14/02/2023, 08:10:13
Emiliano
02/02/2023, 21:10:05
Cristina Bartelli
20/12/2022, 17:58:11
Cristina Bartelli
05/12/2022, 11:31:22
Fulvio
03/12/2022, 13:17:16
TATIANA BADANAU
25/11/2022, 04:27:33
Cristina Bartelli
23/11/2022, 14:50:33
Angelo Messina
14/11/2022, 07:10:45
Cristina Bartelli
02/11/2022, 15:13:49
Cristina Bartelli
25/10/2022, 12:29:42
Cristina Bartelli
25/10/2022, 12:13:48
Barbara
21/10/2022, 10:00:55
Cristina Bartelli
17/10/2022, 15:05:55
Enrico
13/10/2022, 22:22:29
Alessia
13/10/2022, 12:48:37
Cristina Bartelli
04/10/2022, 15:05:15
andrea
28/09/2022, 00:05:09
Teo
23/09/2022, 15:07:13
Cristina Bartelli
23/09/2022, 12:24:21
Cristina Bartelli
23/09/2022, 12:23:10
Valentina
15/09/2022, 21:51:19
Gabriele
02/09/2022, 18:29:31
Cristina Bartelli
25/07/2022, 14:53:27
Cristina Bartelli
12/07/2022, 17:24:47
LINA
06/07/2022, 19:00:17
Cristina Bartelli
05/07/2022, 09:17:55
Cristina Bartelli
27/06/2022, 12:21:59
Giuliano
19/06/2022, 11:48:14
Andrea
17/06/2022, 14:18:47
Salvatore vinci
12/06/2022, 12:07:46
Cristina Bartelli
25/05/2022, 11:50:04
Cristina Bartelli
25/05/2022, 11:17:11
Cristina Bartelli
25/05/2022, 11:04:08
Alessandro
19/05/2022, 19:16:12
Valentina
15/05/2022, 17:27:20
Giada
06/05/2022, 18:30:12
Cristina Bartelli
14/02/2022, 13:22:29
Fabio
01/02/2022, 18:33:55
Cristina Bartelli
14/12/2021, 12:48:28
Daniele Paolo
10/12/2021, 01:41:49
Cristina Bartelli
26/11/2021, 13:33:33
Cristina Bartelli
22/11/2021, 10:57:49
Bartolo Marinelli
12/11/2021, 11:44:47
Gian Marco
10/11/2021, 16:49:43
Cristina Bartelli
23/03/2021, 18:02:12
Shuyan Peng
12/03/2021, 09:49:35
Cristina Bartelli
03/03/2021, 12:02:07
Cristina Bartelli
23/02/2021, 14:50:21
Jonathan
18/02/2021, 22:18:30
Cristina Bartelli
16/02/2021, 15:37:16
Ciprian
12/02/2021, 00:55:26
Cristina Bartelli
09/02/2021, 16:18:28
marco
04/02/2021, 12:42:14
Carmelo
27/01/2021, 23:37:23
Cristina Bartelli
19/01/2021, 10:37:50
Cristina Bartelli
19/01/2021, 09:50:58
Miki
10/01/2021, 14:29:51
Jamal
07/01/2021, 04:20:14
Cristina Bartelli
11/11/2020, 11:41:55
Federica Turturici
31/10/2020, 12:35:05
Cristina Bartelli
04/09/2020, 12:27:38
Alex
17/08/2020, 12:38:02
Cristina Bartelli
06/07/2020, 10:41:32
Nicolino
20/06/2020, 17:07:47
Valerio Stroppa
06/05/2019, 18:33:48
Regina Pellizzon
03/05/2019, 15:01:10
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
Blog Mutuando

Dati della casa sbagliati in catasto, nuovo servizio per correzioni fai da te

Mutuo, dalla rinegoziazione alle procedure assistite

Mutui, la leva finanziaria è la famiglia

Cosa dice la Bce sul mercato dei mutui

Prima casa in corso di costruzione, 36 mesi per completare i lavori

Ripartono le richieste di mutuo

Casa all’ex coniuge, l’Imu va pagata se non si dimostra la residenza

Acquisto prima casa facilitato per i residenti all’estero
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
