logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mutui prima casa: stop rate fino a dicembre 2021

29 dic 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Cristina B.

Non prorogate, però, le eccezioni introdotte per la pandemia

Proroga parziale per la sospensione mutui prima casa: ok alla possibilità di presentare l’istanza fino al 31 dicembre 2021, con la procedura automatica, ma il rinvio dimentica le eccezioni introdotte per fronteggiare l’emergenza covid-19.

Ritorna così l’applicazione di tutti i paletti previsti dalla normativa “pre-covid-19”, dalla soglia del valore dell’immobile a 250 mila euro ai requisiti Isee.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Vediamo insieme quali sono le novità.

Avviso Consap

Sul sito di Consap, la società del ministero dell’economia, che gestisce l’accesso al fondo Gasparrini per i mutui prima casa, campeggia un avviso: “Si rammenta che gli interventi previsti dal D.L. del 17 marzo 2020, n. 18 (decreto Cura Italia), validi per un periodo di 9 mesi dall'entrata in vigore dello stesso decreto, sono decaduti il giorno 17 dicembre 2020.

Pertanto, a decorrere dal giorno 18 dicembre 2020 e fino ad eventuali nuove proroghe, le deroghe previste per l’emergenza Covid 19 non potranno più essere contemplate. In particolare, le categorie che non potranno accedere ai benefici del Fondo sono i lavoratori autonomi/liberi professionisti e le cooperative edilizie a proprietà indivisa”.

Proroga stop mutui prima casa

Il decreto Ristori recentemente convertito in legge, n. 176/20, e pubblicato nella gazzetta ufficiale del 24 dicembre, ha previsto il rinvio dei termini per avere lo stop delle rate prima casa fino al 31 dicembre 2021.

Nello scrivere la norma però non sono state prorogate le altre indicazioni introdotte nel corso della pandemia per venire incontro ad altri soggetti che avevano bisogno della sospensione del mutuo a causa di problemi economici legati all’emergenza sanitaria.

Ritorno ai paletti pre pandemia

Per ottenere la sospensione del mutuo è nuovamente richiesta la presentazione dell’indicatore di situazione economica equivalente (ISEE); saranno ammissibili al Fondo solo i mutui di importo fino a 250.000 euro; i mutui già ammessi alla garanzia del Fondo “Prima casa” non potranno accedere alla sospensione del pagamento delle rate; non sarà possibile richiedere la sospensione per i mutui che abbiano già fruito di 18 mesi di sospensione o di 2 periodi di sospensione, anche nel caso in cui sia ripreso, da almeno tre mesi, il regolare ammortamento delle rate.

Resta la corsia preferenziale per la domanda

La proroga approvata dunque riguarda la sospensione automatica della rata da parte della banca sino al momento della presentazione dell’istanza per la sospensione del muto dopo il controllo sui requisiti e sulla regolarità formale.

Ma adesso nel momento in cui si richiede il congelamento delle rate ci saranno più eccezioni con le quali le banche potranno rifiutare l’istanza e dunque bisogna prestare attenzione se si rientra nei requisiti ripristinati come, ad esempio, l’esclusione per le partite Iva/lavoratori autonomi.,

29 December 2020 di Cristina Bartelli

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti
C

Cristina Bartelli

31/03/2021, 14:12:42

Caro Salvo, le condizioni di sospensioni mutui per gli autonomi non sono state più prorogate e si sono concluse al 17 dicembre 2020. Era una deroga concessa alla luce dell’emergenza Covid-19 con il decreto Cura Italia di aprile 2020. Bisogna attendere il nuovo decreto in arrivo ad aprile dove saranno con ogni probabilità contenute proroghe sulle moratorie per capire cosa deciderà il governo sul punto.
S

Salvo

24/03/2021, 16:33:58

Buonasera, ho avuto la sospensione di 12 mesi del mutuo a marzo 2020. Sono un autonomo, è prevista una ulteriore proroga? Grazie.

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Blog Mutuando

pubblicato il 8 aprile 2025
Mutuo, dalla rinegoziazione alle procedure assistite

Mutuo, dalla rinegoziazione alle procedure assistite

Il mutuo è uno degli impegni più stringenti che esistono. Alle prime avvisaglie di sofferenze è importante informare la banca che potrà proporre la rinegoziazione del mutuo, incidendo sulla variabile della rata e della durata.
pubblicato il 1 aprile 2025
Mutui, la leva finanziaria è la famiglia

Mutui, la leva finanziaria è la famiglia

Il 62% dei giovani di età compresa tra i 29 e i 39 anni non è riuscito ancora a comprare casa e sebbene vorrebbe andar via di casa non può perché non ha le capacità economiche per farlo.
pubblicato il 25 marzo 2025
Cosa dice la Bce sul mercato dei mutui

Cosa dice la Bce sul mercato dei mutui

Cautele sulle erogazioni dei mutui: anche con i tagli dei tassi non c’è una ripresa e, addirittura, non è possibile escludere un nuovo rialzo dei prezzi delle abitazioni. Lo certifica la Bce, banca centrale europea, nel secondo bollettino economico del 5 marzo 2025. Ecco i dettagli
pubblicato il 4 marzo 2025
Ripartono le richieste di mutuo

Ripartono le richieste di mutuo

Nel 2024, certifica Facile.it, le richieste di mutuo hanno avuto un incremento del 13% ed è aumentato del 5% anche l’importo richiesto arrivando a una media di 134.358 euro. Ecco i dettagli

Guide ai mutui

pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Nel mondo finanziario, rispettare le scadenze di pagamento è cruciale per mantenere una buona reputazione creditizia e per evitare costi aggiuntivi.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.