logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Il mutuo è verde

22 ott 2019 | 3 min di lettura | Pubblicato da Cristina B.

Tassi agevolati l'acquisto di immobili "green"

In Italia anche il mutuo pensa all’ambiente. L’onda ecologica, che sta attraversando il mondo, non lascia indifferenti le banche e gli enti creditizi che presentano al mercato soluzioni vantaggiose nel momento in cui l’acquisto immobiliare strizza l’occhio all’ambiente.

È di qualche settimana fa la scelta dell’associazione delle banche italiane (Abi) di costituire un tavolo tecnico per favorire la riqualificazione energetica degli immobili. Ma le novità non si fermano qui; mentre l’azione dell’Abi è per così dire di sistema e avrà degli effetti che forse non si percepiranno come immediati per chi richiede un mutuo, ci sono già sul mercato istituti di credito che hanno preparato offerte di mutuo cosiddetto verde. Vediamo insieme le due novità

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Le banche spingono per la riqualificazione energetica degli immobili. Una collaborazione che abbraccia moltissime figure istituzionali, dalla presidenza del Consiglio dei ministri alla Banca d’Italia, da Confedilizia all’Enea. Una collaborazione che punta a fare la propria parte per contenere l’impatto del riscaldamento globale anche per il settore bancario e finanziario che è sempre più impegnato per favorire il processo di efficientamento energetico e di emissioni zero degli edifici. Il tavolo ha come obiettivi: la valorizzazione delle informazioni disponibili sulle prestazioni energetiche degli immobili e il favorire l’accesso al credito per le ristrutturazioni edilizie con scopo efficientamento energetico.

Mutui verdi, banche in campo. Il progetto, partito come sperimentale, punta a creare a livello europeo un mercato di mutui verdi, ecologici, a disposizioni di famiglie e imprese che vengono concessi con l’impegno di migliorare l’efficienza energetica dell’immobile che si desidera acquistare. Sono già 10 le banche italiane pronte a offrire finanziamenti rivolti sia all’acquisto sia alla costruzione di immobili. Questi immobili dovranno avere la caratteristica di avere alte performance energetiche, mentre per gli edifici già esistenti le offerte sono indirizzate a chi si impegna a migliorare del 30% i consumi.

Le adesioni e la varietà delle offerte dei mutui verdi pongono l’Italia al primo posto dei paesi che hanno risposto all’esperimento. Dei 47 istituti coinvolti a livello europeo, 10 sono italiani, 8 belgi, 4 di Francia e Germania, e il resto diviso tra altri paesi. Alcune offerte delle banche italiane prevedono un finanziamento fino al 100% della spesa se ad esempio si pongono in essere interventi per migliorare il risparmio energetico dell’edificio con una richiesta fino ad un massimo di 100 mila euro. Altre, invece, propongono condizioni agevolate per mutui di acquisto di una casa che sia in classe energetica A o B.

Promozione anche per Enea. Oltre alle banche anche Enea, agenzia nazionale dell’efficienza energetica, è scesa in campo per la promozione degli interventi green, spiegando in una nota stampa che lo strumento “prevede il finanziamento degli interventi di ristrutturazione che migliorano di almeno il 30% le prestazioni energetiche precedenti o le nuove costruzioni a impatto zero, e interessa anche gli edifici commerciali e pubblici. I vari profili di efficientamento sono valutati attraverso una scala di valori dal rosso (più basso), al giallo, al verde (più alto)”. Quindi non solo interessi più bassi, ma anche un tasso variabile che può scendere con l’avanzamento dei lavori di efficientamento, come ad esempio isolare gli ambienti, migliorare l’indipendenza energetica attraverso i pannelli solari e sostituire i vecchi sistemi di riscaldamento.

22 October 2019 di Cristina Bartelli

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Blog Mutuando

pubblicato il 8 aprile 2025
Mutuo, dalla rinegoziazione alle procedure assistite

Mutuo, dalla rinegoziazione alle procedure assistite

Il mutuo è uno degli impegni più stringenti che esistono. Alle prime avvisaglie di sofferenze è importante informare la banca che potrà proporre la rinegoziazione del mutuo, incidendo sulla variabile della rata e della durata.
pubblicato il 1 aprile 2025
Mutui, la leva finanziaria è la famiglia

Mutui, la leva finanziaria è la famiglia

Il 62% dei giovani di età compresa tra i 29 e i 39 anni non è riuscito ancora a comprare casa e sebbene vorrebbe andar via di casa non può perché non ha le capacità economiche per farlo.
pubblicato il 25 marzo 2025
Cosa dice la Bce sul mercato dei mutui

Cosa dice la Bce sul mercato dei mutui

Cautele sulle erogazioni dei mutui: anche con i tagli dei tassi non c’è una ripresa e, addirittura, non è possibile escludere un nuovo rialzo dei prezzi delle abitazioni. Lo certifica la Bce, banca centrale europea, nel secondo bollettino economico del 5 marzo 2025. Ecco i dettagli
pubblicato il 4 marzo 2025
Ripartono le richieste di mutuo

Ripartono le richieste di mutuo

Nel 2024, certifica Facile.it, le richieste di mutuo hanno avuto un incremento del 13% ed è aumentato del 5% anche l’importo richiesto arrivando a una media di 134.358 euro. Ecco i dettagli

Guide ai mutui

pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Nel mondo finanziario, rispettare le scadenze di pagamento è cruciale per mantenere una buona reputazione creditizia e per evitare costi aggiuntivi.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.