Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito
25 apr 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.
I ripetuti tagli dei tassi da parte della Bce, tra cui l’ultimo avvenuto lo scorso 17 aprile, hanno permesso alle famiglie italiane di accedere a un costo del credito più basso e quindi a mutui prima casa ancora convenienti. Nonostante l’opzione a tasso fisso, percepito come una garanzia di stabilità, sia stato di gran lunga quella preferita, l’instabilità politica e le crescenti tensioni commerciali dovuta all’applicazione dei dazi, potrebbe frenare le richieste di credito delle famiglie. In attesa di capire come potrà evolvere l’attuale scenario, la società Crif nel suo ultimo Barometro sul credito ha evidenziato il buon andamento della domanda di mutui nel primo trimestre di quest’anno.
Richieste di mutuo ancora in aumento nel primo trimestre
Secondo l’analisi condotta da Crif sul suo Sistema di Informazioni Creditizie Eurisc, nel primo trimestre del 2025 la domanda dei mutui immobiliari richiesti dalle famiglie italiane ha registrato un incremento del 22,4%. Considerando il solo mese di marzo, la richiesta di mutui si è mantenuta costante sul percentuale media dei primi tre mesi dell’anno (+20,5%), a riprova di una situazione di mercato positiva per l’andamento del credito. Il taglio dei tassi da parte della Bce ha infatti determinato una spinta sulla domanda di mutui, dato l’alleggerimento dell'importo delle rate e una conseguente maggiore convenienza dei finanziamenti a lungo termine. Inoltre, nel 2024, il fenomeno delle surroghe ha segnato un balzo del 19,6% mentre i nuovi mutui erogati sono cresciuti dell’1,1%.
Mutui: importi più elevati…
L’importo medio richiesto dalle famiglie italiane ha registrato un valore di 150.732 in questo primo trimestre dell’anno, con uno scostamento del 4,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Si tratta del valore più alto di questi ultimi 10 anni, se si considera che nel 2015 l’importo medio si aggirava a poco più di 124.000 euro.
Per quanto riguarda la distribuzione per fascia di importo, nel primo trimestre del 2025 le richieste di mutuo compresi tra 100.000 e 150.000 euro hanno rappresentato la soluzione preferita dalle famiglie italiane arrivando a raccogliere il 31,1% del totale delle richieste (un dato sostanzialmente in linea con il corrispondente periodo del 2024). La classe di importo 150.000-300.000 euro è stata invece selezionata da circa il 30,3% dei richiedenti.
..e piani di rimborso più lunghi
L’importo medio richiesto si è alzato in questi ultimi dieci anni e come conseguenza diretta le famiglie scelgono sempre più di diluire il debito nel tempo con rate più piccole per non pesare troppo sul reddito famigliare. Dall’analisi delle richieste è emerso come il 41,3% del totale abbia una durata media tra 25-30 anni. Anche la domanda per classi di età si mantiene sostanzialmente stabile rispetto allo stesso trimestre del 2024: la fascia di età compresa tra i 25-44 anni continua a essere quella più rappresentata e pari al 63% del totale.
Le offerte di mutuo prima casa più convenienti

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 62.425,64

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Offerta Mutuo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,63% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,23%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.351,06
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Affitti brevi: come funzionano?
