Mutui prima casa: prorogato il fondo Gasparrini
5 feb 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.
Operativo fino all'esaurimento delle risorse
Pubblicato il 5 February 2021
Prosegue anche in questo 2021 la moratoria sui mutui prima casa, per chi è in difficoltà con le rate.
Il Fondo Gasparrini, infatti, è stato ripescato col decreto legge di marzo scorso, alimentato per altri 400 milioni di euro: continuerà a operare fino all'esaurimento delle risorse.
Scatta la procedura veloce
Il decreto legge Ristori ha confermato due deroghe che sono state concesse durante la prima parte della pandemia.
Una deroga riguarda i mutui che siano in ammortamento da meno di un anno e per i quali si può richiedere la sospensione, un'altra deroga è la procedura breve della moratoria: fino al 31 dicembre 2021 vale la sospensione immediata del mutuo attuata dalla banca.
La sospensione scatta dalla presentazione della domanda, dalla prima rata che sia in scadenza dopo la presentazione della richiesta.
In pratica, con questa nuova deroga, non è più necessario attendere la valutazione e il consenso di Consap: si potranno, invece, guadagnare 45 giorni, quelli che all’inizio intercorrevano fra l’inoltro della domanda e l’esito (positivo o negativo) del Consap.
Domanda e documenti
Secondo il Consap stesso, dal giorno in cui è stata presentata la domanda con i documenti, la banca interrompe il conteggio del ritardo eventuale nel pagamento delle rate, ritardo che non potrà essere superiore a 90 giorni consecutivi, pena l’inammissibilità della richiesta.
La domanda va inoltrata alla banca che ha erogato il mutuo (tramite il modulo sul sito di Consap) insieme ai documenti elencati che attestano il rispetto dei requisiti. La banca acquisisce la documentazione e ne verifica completezza e regolarità formale, poi la invia telematicamente a Consap.
Un po' di storia....
Istituito nel 2007 con legge 244, il Fondo Gasparrini viene gestito da Consap, società partecipata dal ministero dell’Economia e delle Finanze: si tratta di un fondo di solidarietà per chi abbia stipulato un mutuo prima casa, permettendo di “beneficiare della sospensione dal pagamento” delle rate del mutuo stesso se si verificano “situazioni di temporanea difficoltà” che siano destinate a incidere negativamente sul reddito del nucleo familiare”.
Visto che la sospensione delle rate non comporta l'inesigibilità del credito, non è prevista alcuna procedura esecutiva sull’immobile a garanzia del mutuo stesso.
Inizialmente il fondo Gasparrini era destinato ai lavoratori che si trovavano in condizioni di disagio dopo la perdita del posto di lavoro o la riduzione dell’orario o ancora dopo il decesso o sopraggiunta invalidità.
In seguito, il Fondo è stato aperto anche ai lavoratori che, in relazione alla pandemia da covid, si sono visti ridurre l’orario oppure sospendere il lavoro per 30 giorni consecutivi.
La sospensione del mutuo, poi, è stata allargata ai lavoratori autonomi e ai titolari di partite iva, solo fino allo scorso 17 dicembre.
Come funziona il fondo Gasparrini
La sospensione del mutuo dà modo di congelare le rate nella misura della quota capitale e del 50% degli interessi: il Fondo si accolla le rate e la fermata dei versamenti allunga la durata del mutuo stesso per un periodo pari a quello dell'interruzione.
Il massimo consentito per lo stop delle rate è di 18 mesi, non replicabile per più di due volte: l'ammontare del mutuo, inoltre, non può superare 250.000 euro.
Fino al 17 dicembre il ricorso al Fondo Gasparrini era consentito per massimo 400.000 euro, attivabile anche da cooperative edilizie o da chi avesse già usufruito del Fondo garanzia prima casa, ossia da giovani coppie o da precari.
Cristina Bartelli
01/03/2022, 11:27:50
Antonella
14/02/2022, 06:52:23
Cristina Bartelli
30/06/2021, 16:28:20
Monica Pegoraro
24/06/2021, 14:23:42
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
