Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Ancora un aiuto per i terremotati

30 lug 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

ancora un aiuto per i terremotati

Fino alla fine dell'anno le vittime del terremoto in Emilia Romagna possono stare abbastanza tranquilli. Prima l'accordo tra l'Abi e la Cassa depositi e prestiti, poi l'intervento legislativo delle commissioni parlamentari competenti hanno determinato la sospensione delle rate del mutuo per tutto il 2013 e il chiarimento circa le garanzie necessarie per ottenere i prestiti per la ricostruzione.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Un anno e mezzo di respiro, dunque, anche se resta aperta l'incognita sui prestiti. Il primo passo è stato fatto con l'annullamento delle garanzie date dal terremotato sui mutui contratti con la cosiddetta “cambiale Errani”: è lo Stato, infatti, a farsi da garante per chi chiede i soldi per ricostruire la propria casa o un'impresa. Per chi ha già siglato il vecchio contratto è prevista la possibilità di passare alla nuova formula che è stata decisa di comune accordo tra Abi e la Cassa depositi e prestiti così da proporre a tutti gli utenti lo stesso tipo di contratto.
Resta però aperta la questione degli interessi applicati da alcune banche sulle rate sospese. Come denunciato più volte dalle associazioni dei consumatori, infatti, chi ha subito i danni del terremoto si trova a dover sopportare interessi bancari eccessivi. Adesso la Regione Emilia Romagna, su  suggerimento di Federconsumatori, ha chiesto al Governo l'istituzione di un fondo pubblico di solidarietà di tre milioni di euro per sostenere queste spese. Le famiglie e le imprese si troverebbero così sgravate da spese aggiuntive di non poco conto, dal momento che prolungando il periodo di pagamento del mutuo gli interessi sulle rate in coda si innalzano.
Bacchettate dalla Regione sono anche le nove aziende che forniscono energia elettrica, acqua e gas alle quali è stata mandata una lettera di richiamo. Come previsto anche dall'autority, infatti, le società dovrebbero applicare tariffe scontate nelle zone colpite dal sisma, ma non sempre le bollette sono davvero scontate.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Preventivo mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 7 febbraio 2025
Turismo e nuove regole: affitti brevi in calo

Turismo e nuove regole: affitti brevi in calo

Le norme più stringenti e i flussi turistici minori dal centro-nord Europa fanno prevedere un mercato in flessione nel 2025 con un calo nella domanda di affitti brevi fino al 10%. Ecco le previsioni.
pubblicato il 6 febbraio 2025
Prezzi delle case in calo

Prezzi delle case in calo

Scendono del 2,1% i prezzi delle case per una media nazionale di 1.798 euro mq. Milano è la più cara, Reggio Calabria, invece, la più economica.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Real estate Italia interessante ma vecchio

Real estate Italia interessante ma vecchio

Per fare fronte alla domanda di nuovo residenziale nei prossimi 25 anni si stima dovranno essere realizzate circa 3,65 milioni di nuove abitazioni. Ecco il totale di questo progetto
pubblicato il 16 gennaio 2025
Mutui casa, i preferiti dagli italiani

Mutui casa, i preferiti dagli italiani

Kìron ha esaminato alcuni indicatori relativi ai mutui richiesti nel primo semestre 2024, stilando la nota di quelli più "gettonati" dagli italiani. L’acquisto della prima casa si conferma la motivazione principale per la sottoscrizione di un mutuo per il 93,1% del totale.

Guide ai mutui

pubblicato il 15 maggio 2024
Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Acquistare casa è un passo importante che richiede pianificazione finanziaria. Questa guida offre 10 consigli pratici per gestire al meglio il finanziamento e scegliere un mutuo adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 9 aprile 2024
Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Il regolamento condominiale definisce le regole per la gestione delle parti comuni di un edificio. La guida spiega il contenuto del regolamento, come viene approvato e le procedure per modificarlo in caso di necessità.
pubblicato il 5 marzo 2024
Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

L’assicurazione mutuo protegge il mutuatario e la banca in caso di imprevisti come perdita del lavoro o gravi malattie. Questa guida presenta i principali tipi di coperture, i costi e i criteri per scegliere la polizza più adatta in base alle esigenze e al profilo finanziario del richiedente.
pubblicato il 6 febbraio 2024
Tasso Euribor mutui del 16/02/2025

Tasso Euribor mutui del 16/02/2025

Il tasso Euribor è un parametro chiave per mutui a tasso variabile. La guida offre un’analisi del tasso attuale e del suo storico, spiegando come funziona e come incide sulle rate dei mutui variabili.
pubblicato il 24 luglio 2023
Cancellazione protesti: come fare

Cancellazione protesti: come fare

La cancellazione del protesto bancario permette di eliminare la segnalazione del mancato pagamento. La guida spiega il processo e i requisiti per richiedere la cancellazione, le tempistiche e l’impatto che il protesto può avere sul profilo creditizio.
pubblicato il 14 giugno 2023
IMU: calcolo per prima e seconda casa

IMU: calcolo per prima e seconda casa

L’IMU è una tassa sugli immobili dovuta dai proprietari di case e terreni. La guida offre una panoramica sulla normativa IMU 2023, su come effettuare il calcolo e le novità fiscali introdotte, inclusi i casi di esenzione e le modalità di pagamento.