Venezia contro gli affitti brevi
19 ago 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
La città è pronta ad intervenire
È stato battezzato "effetto AirBnB", anche se non riguarda solo la società con sede negli Stati Uniti. Indica l'impatto che le piattaforme online di affitti brevi hanno sulle città. Se da un lato moltiplicano gli alloggi disponibili, dall'altro rischiano di creare delle distorsioni: un aumento dei prezzi degli immobili, con effetti anche sul mercato dei mutui, una riduzione dei residenti e – in alcuni casi – una concorrenza sleale nei confronti delle strutture alberghiere.
Adesso Venezia potrebbe diventare la prima città italiana a introdurre delle restrizioni.
Cosa potrà fare Venezia
A Venezia i posti letto nelle strutture ricettive non alberghiere sono passate da 12mila a 40mila tra il 2008 e il 2019. Nel frattempo, gli abitanti del centro storico sono passati da 60mila a 50mila.
Il decreto Aiuti contiene un emendamento che consente al capoluogo veneto di intervenire. Gli enti locali non avevano infatti il potere di farlo ed è per questo che si è resa necessaria una norma nazionale.
Altre città – come Bologna e Firenze - avevano chiesto di essere incluse nell'emendamento, ma per ora si è scelto di partire solo da Venezia, probabilmente per utilizzarla come laboratorio, verificando soluzioni e risultati. L'emendamento non contiene indicazioni precise: sarà la città lagunare a decidere quali provvedimenti adottare. Potrebbe optare per un tetto ai giorni di affitto, un limite in alcuni quartieri oppure in alcuni periodi dell'anno.
I precedenti
L'effetto AirBnB riguarda da vicino molte grandi città con forte afflusso di turisti. Alcune – come Parigi e Amsterdam – hanno già adottato misure simili. Se i provvedimenti sono da definire, gli obiettivi sono già chiari: mantenere un equilibrio tra le attività ricettive, le esigenze turistiche e la presenza dei residenti.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
