Torna di moda comprare casa nei piccoli borghi
24 giu 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.
Positano è la più amata dagli stranieri
Visto il buon momento dei mutui, ancora competitivi, anche i mutui prima casa, torna di moda comprare un'abitazione in Italia soprattutto nei piccoli borghi o nelle piccole città. Per questo il portale specializzato Idealista ha deciso di stilare la classifica delle località sotto i 5.000 abitanti che risultano più apprezzate dagli stranieri per l’acquisto dell'immobile.
Lontani dai luoghi alla moda
Diciamolo subito: dall'indagine emerge che gli stranieri si orientano soprattutto verso borghi caratteristici, luoghi lontani dalle mete turistiche alla moda. Qui l’acquisto è considerato alla portata di tutti (o quasi): addirittura spesso sono molto gettonate le case dei borghi che le mettono in vendita al prezzo simbolico di 1 euro, nell'ottica di un ripopolamento dei centri storici.
Positano in cima alla classifica
Dall’analisi emerge che sono 41 i luoghi nei quali gli stranieri si mostrano più interessati degli italiani a comprare casa. Tra questi, il comune che attira di più l’interesse degli investitori esteri è Positano, in provincia di Salerno: le visite degli stranieri, secondo il report, hanno pesato per il 72% rispetto alle richieste totali.
Campione d'Italia e Portofino sul podio
Dietro Positano si piazzano Campione d’Italia (Como) e Portofino (Liguria), ambedue con il 65% di visite alle abitazioni visualizzate sul sito Idealista. Seguono in classifica, Tignale (Brescia) e Apricale (Imperia) con il 64% delle ricerche straniere.
La top ten vede al sesto posto Perinaldo (Imperia) con il 63% delle ricerche, mentre settima è Colonno (Como) con il 62%: ottava si piazza Tremosine (Brescia) con il 61%, nona Brienno (Como) e decime, a pari merito sono Oggebbio (Verbano-Cusio-Ossola) e lo storico borgo di Maenza (Latina) tutte con il 60% delle preferenze.
Le preferite sono in Lombardia
La ricerca mette in evidenza che le preferite sono le località lombarde: sono 20 sulle 41 rilevate nello studio. Seconda regione per gradimento è la Liguria, con 9 preferenze, terze a pari merito la Campania e il Piemonte, entrambe con 3 località gettonate.
Agli stranieri piace il lago
La maggior parte delle località preferite dagli stranieri per un eventuale acquisto si trova in prossimità di laghi del Nord Italia: Lago Maggiore, Lago di Como e Lago di Garda, infatti, sommano 23 preferenze di case acquistabili. Molto gettonati anche i luoghi di mare, soprattutto il borgo marinaro di Portofino e le perle della Costiera Amalfitana: oltre a Positano, per esempio, svetta Ravello, con il 53% di visite dall’estero e anche Amalfi (50%).
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
