Terremoto Emilia: rate sospese e fondo di solidarietà
8 mar 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.
Pubblicato il 8 March 2013
Prorogare la sospensione dei mutui e istituire un fondo di solidarietà per la ricostruzione: sono queste le iniziative che la Commissione regionale Abi dell’Emilia Romagna e le associazioni dei consumatori hanno deciso di portare avanti con un accordo comune. In attesa della ricostruzione e, soprattutto, della ripresa economica, le famiglie emiliane stanno attraversando mesi di grande difficoltà, spesso aggravati dalla perdita del lavoro oltre che della propria abitazione: così Adiconsum, Adoc, Confconsumatori, Federconsumatori, Legaconsumatori, Movimento consumatori, Unione nazionale consumatori si sono impegnate perché gli istituti di credito, aderenti all’iniziativa di moratoria dei mutui, potessero dare ancora qualche mese di respiro.
È stata prorogata fino al 30 giugno la sospensione sulle rate dei mutui nelle zone colpite dal terremoto del maggio 2012: un’opzione facoltativa per la banca, ma che ha visto aderire all’iniziativa molti istituti del territorio.
Possono usufruire del beneficio chi ha avuto la casa distrutta o danneggiata dal sisma, chi ha perso il posto di lavoro e coloro che stanno usufruendo di ammortizzatori sociali. Resta però aperta la questione sugli interessi: secondo Federconsumatori, infatti, mentre alcuni istituti di credito hanno congelato il mutuo, altri stanno facendo comunque scorrere gli interessi allungando il piano di ammortamento. Anche su questo fronte le associazioni hanno chiesto la collaborazione dell’Abi, mentre la Regione ha avviato un confronto con le direzioni degli istituti di credito per evitare che le famiglie, già in difficoltà con i pagamenti, rischino di incorrere in procedimenti giudiziari.
Intanto l’Abi ha aperto anche un tavolo di confronto con le associazioni dei consumatori per valutare nuove iniziative per incentivare la ripresa economica della zona e si sta impegnando anche a promuovere presso la Regione e il Governo interventi legislativi mirati per istituire un fondo di solidarietà a tutela dei mutuatari, così da favorire la ricostruzione e la ristrutturazione degli edifici danneggiati.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
