logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Sospendere o alleggerire le rate in modo flessibile

30 giu 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Avere la possibilità, in periodi particolarmente gravosi, di mettere in pausa o alleggerire le rate del proprio mutuo non è più una prospettiva così irrealizzabile grazie all’opportunità offerta da Ubi Banca.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Si tratta di una soluzione pensata in maniera specifica per tutti coloro che intendono acquistare, costruire o ristrutturare la prima casa scegliendo così una soluzione più adeguata alle proprie esigenze. In particolare, il mutuario potrà scegliere tra due tipologie di prodotti: Mutuo Flessibile a Tasso Fisso, per coloro che cercano la tranquillità e la serenità di una rata stabile nel tempo a prescindere dall’andamento dei mercati, oppure Mutuo Tasso Flessibile Sempre Light, se si predilige un’opzione che consenta di contenere l’importo delle rate avvalendosi di durate più lunghe e uno spread che decresce nell’arco del tempo.

Una volta individuata la tipologia di mutuo più adatta si potrà dare il via in tutta serenità alla realizzazione dei propri progetti. Inoltre può accadere per svariati motivi di non avere le possibilità economiche per destinare parte dei propri risparmi in un mutuo, almeno per un periodo di tempo. Come accennato, in caso di necessità Ubi Banca è vicina in maniera concreta ai suoi clienti, offrendo la possibilità di sospendere le rate del proprio mutuo fino a 18 mesi. La sospensione si potrà richiedere per un massimo di due volte nel corso della durata del mutuo, a distanza di almeno tre anni tra le due.

In alternativa si può anche optare per un alleggerimento dell’importo (per una sola volta) allungando la durata del mutuo in alcuni particolari casi come, ad esempio, la nascita o l’adozione di un figlio, la perdita del lavoro oppure nei casi di decesso o invalidità dell’intestatario del finanziamento.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti
C

Cristina Bartelli

16/11/2022, 10:15:03

La sospensione della rata del mutuo si può chiedere se esistono dei requisiti (come la perdita del lavoro) per un massimo di 18 mesi e per non più di 2 volte, ma solo se dall’ultima sospensione siano trascorsi almeno 24 mesi.
P

Pereira josineide

11/11/2022, 12:48:47

Buongiorno, gentilmente vorrei sapere per quanto tempo posso sospendere il mutuo di una casa. Grazie.
C

Cristina Bartelli

10/06/2020, 16:01:46

Sì, Matilde, la banca eroga il finanziamento e poi starà a voi dare inizio ai lavori; nella presentazione della documentazione dovrete allegare le domande da presentare al comune e quant’altro per l’avvio dei lavori.
M

Matilde

02/06/2020, 22:55:51

Salve, vorrei comprare una casa e chiedere il mutuo solo per ristrutturazione, però per l'erogazione dei soldi e l'inizio della rata dobbiamo aspettare 6 mesi che i proprietari ci lascino la casa. Stipulare un contratto adesso, per fermare il tasso proposto, è possibile? Grazie.
C

Cristina Bartelli

25/05/2020, 09:41:15

Cara Alessandra, se va sul sito di Consap (www.consap.it) troverà tutte le informazioni e soprattutto il modello da compilare e inviare alla propria banca per ottenere la sospensione. In questo periodo le condizioni previste sono ampliate per via dell’emergenza Covid. Calcoli un tempo di circa un mese se le procedure sono corrette tra l’invio dell’istanza e il via libera alla domanda.
R

Ramaglia Alessandra

13/05/2020, 07:44:16

Buongiorno, vorrei sapere come poter chiedere la sospensione temporanea del mutuo a causa della perdita di lavoro. Ho già inoltrato due domande senza nessuna risposta. Potete dirmi se esiste un modulo da compilare? Grazie.
C

Cristina Bartelli

05/05/2020, 17:03:42

Sì Vincenzo, la sospensione è già operativa da un mese circa. Credo che tutte le banche abbiano aderito; trova le informazioni di dettaglio e la modulistica da scaricare e compilare sul sito di consap, l’ente che gestisce la sospensione dei mutui (www.consap.it).
C

Cristina Bartelli

28/04/2020, 12:18:41

Gentile Antonietta, può trovare sul sito di Consap sia le informazioni che le occorrono sia il modello che può scaricare e compilare. Il sito è questo www.consap.it. Nella sezione dedicata al fondo di garanzia per la casa trova i documenti. La domanda deve essere inoltrata alla propria banca che girerà i documenti a Consap. Sono richieste anche le certificazioni che provino la riduzione dell’orario di lavoro, ma trova tutto nella sezione del sito dedicata.
V

Vincenzo

21/04/2020, 18:20:26

Salve, volevo sapere se la sospensione mutuo solidarietà è stato attivato e quali banche aderiscono. Grazie.
C

Cristina Bartelli

15/04/2020, 09:57:55

Caro Roberto, sul sito della Consap trova tutte le informazioni a riguardo; da quello che riporta ha i requisiti perché entrambi possiate richiedere la sospensione delle rate del mutuo.
C

Cristina Bartelli

15/04/2020, 09:42:05

Posso solo suggerirle di chiamare la sua banca e visitare il sito di Consap per scaricare il modello, compilarlo e inoltrarlo anche online alla sua banca. Per gli artigiani è prevista la possibilità di accesso previa dimostrazione della riduzione media giornaliera del fatturato del lavoratore autonomo e libero professionista rispetto al periodo di riferimento, registrato in un trimestre successivo al 21 febbraio 2020 ovvero nel minor lasso di tempo intercorrente tra la data della domanda e la predetta data, superiore al 33% del fatturato medio giornaliero dell’ultimo trimestre 2019, in conseguenza della chiusura o della restrizione della propria attività operata in attuazione delle disposizioni adottate dall'autorità competente per l’emergenza coronavirus.
C

Cristina Bartelli

15/04/2020, 09:14:14

Cara Giovanna, sul sito di Consap (www.consap.it) trova tutte le informazioni e può scaricare il modello, che si trasmette online alla propria banca.
A

Antonietta Graziuso

06/04/2020, 14:27:13

Salve, sto chiamando la mia banca ma nessuno risponde a causa del Coronavirus; volevo sapere come devo fare per sospendere il mutuo per la prima casa, poiché mio marito non sta lavorando e forse andranno in cassa integrazione. Come faccio a inoltrare la domanda per la sospensione, a chi devo scrivere, cosa devo scrivere e quali documenti devo inviare, visto che al telefono non risponde nessuno? Grazie.
C

Cristina Bartelli

30/03/2020, 12:15:03

Sì, si può accedere alla sospensione delle rate del mutuo: è previsto da un accordo Abi e Ministero dell’Economia. Attualmente, poi, con il decreto legge Cura Italia, dl 18/20, la casistica è stata ampliata a chi non solo ha perso il lavoro, ma anche a chi ha subito riduzioni dell’orario di lavoro e può presentarlo senza soglie Isee per un periodo fino a 18 mesi. Le singole banche e il ministero stanno definendo la nuova modulistica e l’iter di accesso. Tenga presente che quello che sospende oggi, dovrà riprenderlo a pagare al termine di quella che non è una cancellazione ma appunto una sospensione. Trova qui tutte le informazioni: https://www.consap.it/notizie/2020-03-20-emergenza-coronavirus-le-novità-per-richiedere-la-sospensione-mutui-prima-casa/
C

Cristina Bartelli

30/03/2020, 12:13:18

Sì, si può accedere alla sospensione delle rate del mutuo: è previsto da un accordo Abi e Ministero dell’Economia. Attualmente, poi, con il decreto legge Cura Italia, dl 18/20, la casistica è stata ampliata a chi non solo ha perso il lavoro, ma anche a chi ha subito riduzioni dell’orario di lavoro e può presentarlo senza soglie Isee per un periodo fino a 18 mesi. Le singole banche e il ministero stanno definendo la nuova modulistica e l’iter di accesso. Tenga presente che quello che sospende oggi, dovrà riprenderlo a pagare al termine di quella che non è una cancellazione, ma appunto una sospensione. Trova qui tutte le informazioni: https://www.consap.it/notizie/2020-03-20-emergenza-coronavirus-le-novità-per-richiedere-la-sospensione-mutui-prima-casa/
C

Cristina Bartelli

30/03/2020, 12:07:52

Sì, si può accedere alla sospensione delle rate del mutuo: è previsto da un accordo Abi e Ministero dell’Economia. Attualmente, poi, con il decreto legge Cura Italia, dl 18/20, la casistica è stata ampliata a chi non solo ha perso il lavoro, ma anche a chi ha subito riduzioni dell’orario di lavoro e può presentarlo senza soglie Isee per un periodo fino a 18 mesi. Le singole banche e il ministero stanno definendo la nuova modulistica e l’iter di accesso. Trova qui tutte le informazioni. https://www.consap.it/notizie/2020-03-20-emergenza-coronavirus-le-novità-per-richiedere-la-sospensione-mutui-prima-casa/
C

Cristina Bartelli

30/03/2020, 11:59:19

Il decreto legge Cura Italia (dl 18/20) ha previsto la possibilità di chiedere la sospensione delle rate del mutuo per 18 mesi se si ha perso il lavoro, se si è partita Iva con calo del fatturato e se si è avuta una riduzione dell’orario di lavoro. Contatti la sua banca per chiedere come inoltrare la domanda tramite i canali di posta elettronica.
C

Cristina Bartelli

30/03/2020, 11:57:51

Sì, la perdita di lavoro rientra in una delle cause per cui poter accedere al fondo per la sospensione delle rate del mutuo. Sul sito di consap (https://www.consap.it/notizie/2020-03-20-emergenza-coronavirus-le-novità-per-richiedere-la-sospensione-mutui-prima-casa/) può trovare tutte le indicazioni su come inoltrare la domanda presso la sua banca.
C

Cristina Bartelli

30/03/2020, 11:27:03

Sì, si può accedere alla sospensione delle rate del mutuo: è previsto da un accordo Abi e Ministero dell’Economia. Attualmente, poi, con il decreto legge Cura Italia, dl 18/20, la casistica è stata ampliata a chi non solo ha perso il lavoro, ma anche a chi ha subito riduzioni dell’orario di lavoro e può presentarlo senza soglie Isee per un periodo fino a 18 mesi. Le singole banche e il ministero stanno definendo la nuova modulistica e l’iter di accesso. Trova qui tutte le informazioni. https://www.consap.it/notizie/2020-03-20-emergenza-coronavirus-le-novità-per-richiedere-la-sospensione-mutui-prima-casa/
B

BRUN GIOVANNI

25/03/2020, 15:38:16

Buonasera, sono Brun Giovanni e sono un artigiano che in questo momento di emergenza covid-19 necessita, se possibile, della sospensione momentanea delle rate mutuo prima casa visto il blocco in atto; attendo vostre disposizioni. Vi ringrazio per la cortese attenzione.
R

Roberto Marano

25/03/2020, 11:09:32

Ho un mutuo cointestato, e vorrei chiedere sospensione mutuo per causa cassa integrazione di uno degli intestatari e disoccupazione del secondo. Come devo fare? Grazie.
G

Giovanna

24/03/2020, 11:13:40

Buongiorno, come posso procedere per chiedere la sospensione del mutuo causa codiv-19? Grazie.
G

Gemma

23/03/2020, 16:41:01

Buonasera, vorrei chiedere la sospensione del mutuo causa Coronavirus; come posso procedere? Grazie.
M

Marianna De laurentiis

23/03/2020, 12:16:19

Volevo sapere se si poteva sospendere il mutuo a causa del Coronavirus; se sì, quale sono le modalità e i rischi? Grazie mille.
C

Ciro

22/03/2020, 22:54:54

Salve, vorrei sapere come poter sospendere il mutuo a causa del periodo che stiamo vivendo e che purtroppo con la cassa integrazione non riesco più a sostenere. Grazie.
D

Daniele

20/03/2020, 17:49:10

Cosa dovrei fare per sospendere il mio mutuo causa Coronavirus senza muovermi da casa? Grazie.
K

Katia Vinciguerra

20/03/2020, 14:10:15

Sono in disoccupazione dal primo aprile 2020; posso chiedere la sospensione del mutuo per difficoltà economica in quanto non ho più un lavoro? Se sì cosa devo fare? Grazie.
C

Cristina Bartelli

16/03/2020, 10:04:57

La banca dovrebbe rispondere in tempi stretti, variabili da istituto a istituto, alcuni ad esempio entro 20 giorni dalla presentazione dell’istanza per l’accoglimento e dare l’avvio alla sospensione nei trenta giorni successivi. Un anno mi sembra un silenzio un po’ eccessivo. La comunicazione dovrebbe pervenire anche nel caso l’istanza presentata sia incompleta per alcuni documenti. Consiglio di ricontattare la banca per verificare se l’istanza sia stata visionata.
L

Luca godano

12/03/2020, 07:11:05

Buongiorno, volevo sapere se veramente avveniva la sospensione del mutuo prima casa a causa del coronavirus.
M

Mustapha

07/03/2020, 23:32:22

Buongiorno, ho chiesto una sospensione del mutuo alla banca a causa del licenziamento. È passato più di un anno e sto ancora aspettando una risposta; è normale? Grazie.
C

Cristina Bartelli

18/02/2020, 11:26:11

Non credo; lo stop al pagamento del mutuo è previsto per dei casi ben precisi che attengono ad eventi avversi della vita familiare come morte, grave malattia, disabilità o perdita del lavoro. Le spese straordinarie per quanto gravose e non preventivate non rientrano in cause ostative. Chiedere però alla banca ed esporre la propria difficoltà non fa male; si potrebbe trovare una soluzione per ridurre la rata facendo leva magari sulla durata.
Y

Yordanka

08/02/2020, 12:54:57

Buongiorno, è possibile fermare il mutuo per un anno per via della ristrutturazione al tetto del condominio? Grazie.
C

Cristina Bartelli

13/08/2019, 09:29:29

Cara Elisa, i requisiti per richiedere la sospensione non prevedono condizioni come avere il conto corrente presso l’istituto bancario che ha concesso il mutuo. Spesso molti clienti aprono il conto corrente presso la filiale che ha concesso il mutuo per propria comodità. La concessione della sospensione non dovrebbe quindi dipendere da fattori come la presenza di un conto corrente presso la banca forse la richiesta è dettata da una maggiore sicurezza da parte della banca e facilità di gestione della sospensione. Se la banca dovesse mettere per iscritto questa condizione potrebbe essere esaminata da un punto di vista di liceità da figure come ombudsman bancario.
E

Elisa

01/08/2019, 11:11:13

Salve. Volevo sapere se, a fronte di una pratica di sospensione accettata, è legittimo che la banca mi dica che procederanno con la stessa solo se apriamo un conto corrente presso di loro. (pago il mutuo in quella banca da undici anni senza problemi, ma ho il conto presso altro istituto bancario) Grazie
V

Valerio Stroppa

17/05/2019, 14:28:42

Gentile Maria Rosaria, il Fondo di solidarietà per i mutui prima casa consente la sospensione delle rate fino a un massimo di 18 mesi. La moratoria può essere richiesta solo se si possiedono i requisiti previsti dalla legge, quali per esempio la titolarità di un mutuo non superiore a 250 mila euro, in ammortamento da almeno un anno, e un Isee familiare non superiore a 30 mila euro. Per quanto riguarda la “grave situazione economica dimostrabile” da lei accennata, bisogna operare alcune precisazioni. I casi in cui può essere richiesta la sospensione al Fondo riguardano infatti le ipotesi di perdita del posto di lavoro, morte o riconoscimento di handicap/invalidità civile non inferiore all’80% per uno dei mutuatari. In alternativa, l’istituto di credito ha sempre la facoltà di rivedere le condizioni praticate sul mutuo, d’intesa con il cliente. Le consiglio pertanto di rivolgersi alla filiale della banca che ha erogato il mutuo, per i necessari approfondimenti relativi alla sua situazione.
M

Maria Rosaria Esposito

14/05/2019, 06:57:49

Buongiorno! Volevo sapere se è possibile la sospensione del mutuo in caso di separazione legale dei coniugi e grave situazione economica dimostrabile. Grazie

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 18 aprile 2025
Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Nel contesto economico attuale, ottenere un mutuo vantaggioso per l'acquisto della prima casa è una priorità per molti giovani italiani. Con l'aumento dell'interesse verso soluzioni sostenibili e il supporto delle iniziative governative, i mutui per gli under 36 sono diventati un'opzione sempre più popolare. Vediamo 3 offerte di mutuo giovani a confronto ad aprile 2025.
pubblicato il 16 aprile 2025
Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

La surroga permette di trasferire un mutuo già attivo da una banca a un'altra, con l'obiettivo di ottenere tassi d'interesse più bassi o durate più flessibili. Dopo i tagli dei tassi di interesse decisi dalla BCE in questa prima parte dell'anno, surrogare un mutuo aperto qualche tempo fa può essere una scelta strategica per risparmiare notevolmente sul rimborso delle rate.
pubblicato il 15 aprile 2025
I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

Per chi è alla ricerca di un mutuo nel 2025, le opzioni green rappresentano una scelta intelligente sia dal punto di vista economico che ambientale. Optare per una di queste soluzioni significa infatti poter beneficiare di tassi di interesse più contenuti, oltre che di disporre di un immobile che permetterà di ridurre i consumi energetici.
pubblicato il 11 aprile 2025
3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Aprile 2025 porta con sé nuove offerte di mutui al 90% per l'acquisto della prima casa, rivolte in particolare ai giovani under 36. Esploriamo tre mutui a tasso fisso con condizioni vantaggiose.
pubblicato il 9 aprile 2025
Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

Fino al 30 aprile Intesa Sanpaolo offre diverse soluzioni di mutuo che combinano vantaggi economici e sostenibilità ambientale, con prodotti green che finanziano l'acquisto di abitazioni in classe energetica elevata o la surroga del mutuo per risparmiare su un finanziamento già aperto.
pubblicato il 8 aprile 2025
I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Questo è un momento strategico per surrogare il mutuo: dopo i recenti tagli dei tassi di interesse, le banche hanno previsto offerte che uniscono tassi competitivi e soluzioni sostenibili. Scopriamo quindi le 3 migliori offerte disponibili ad aprile 2025.
pubblicato il 7 aprile 2025
Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Ad aprile 2025, il panorama dei mutui per la prima casa offre soluzioni "green" per chi è attento all'ambiente. Tra le offerte spiccano la promozione di Crédit Agricole, con un tasso fisso molto competitivo al 2,19%, la proposta green di Banco Desio, con un tasso fisso del 2,35%, e il Mutuo Spensierato Green di BNL, con un tasso del 2,50%.
pubblicato il 7 aprile 2025
Investire nel mattone: realtà e falsi miti

Investire nel mattone: realtà e falsi miti

Comprare casa non è un acquisto come gli altri e a volte fa leva su convinzioni errate e “falsi miti”. Un’analisi di Moneyfarm ha indicato quali; eccoli.

Guide ai mutui

pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Nel mondo finanziario, rispettare le scadenze di pagamento è cruciale per mantenere una buona reputazione creditizia e per evitare costi aggiuntivi.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.