Dove e come investono i possessori dei grandi patrimoni finanziari
26 set 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.
Dopo anni di crisi i ricchi italiani tornano ad investire sul mattone facendo raggiungere ottimi risultati, almeno per quanto riguarda le abitazioni del settore lusso. Se infatti c’è chi deve fare affidamento su un mutuo prima casa per realizzare l’ambito sogno di avere una casa di proprietà, per un piccolo segmento degli italiani fare investimenti immobiliari sembra essere decisamente molto più semplice.
Solamente qualche giorno fa una curiosa indagine si è occupata di tracciare il profilo delle nuove private banking e cioè le banche dei grandi patrimoni monetari, di norma considerati sopra i 5 milioni di euro, mettendo in luce le abitudini di vita di questi fortunati.
La principale tendenza che emerge abbastanza chiaramente è il vero e proprio ritorno al mattone ma con una sorta di diversificazione degli acquisti immobiliari. Sì perché i ricchi attuali dello stivale preferiscono di gran lunga fare investimenti mirati e scelgono di comprare casa in specifiche zone. È stato evidenziato che i principali investimenti immobiliari da parte di questa fascia della popolazione sono stati fatti principalmente a New York, Miami e Parigi, ma anche in Grecia dove alcuni hanno approfittato dei prezzi particolarmente convenienti. Non si arresta comunque l’acquisto delle abitazioni di lusso neanche in Italia dove si registra una eloquente crescita delle compravendite di case di lusso del +16% rispetto allo stesso periodo del 2015.
Non solo immobili, i ricchi italiani si fanno anche più attenti al mondo dell’arte, vista come interessante canale di investimento piuttosto che per fini collezionistici; si tratta nei fatti di una tendenza a carattere mondiale confermata anche dalle vendite effettuate da importanti case d’asta negli ultimi mesi. Ma non è tutto, grande novità in Italia è il ritrovato interesse per la filantropia e le iniziative scientifiche dove le fondazioni private, che rappresentano l’81% dell’intero mercato, si stanno guadagnando sempre di più un ruolo di grande rilievo.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
