Italia sesta nella classifica di Forbes
24 gen 2018 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.
Mentre il mercato dei mutui, soprattutto dei mutui prima casa, prosegue la sua corsa, la rivista Forbes ha compilato la classifica delle 10 migliori città del mondo dove trasferirsi già quest'anno per vivere bene e spendere poco. La classifica, stilata in base ai dati di Live and invest overseas, società di consulenza con sede a Panama, annovera anche l'Italia tra le mete belle ed economiche, col paesino abruzzese di Città Sant'Angelo, in provincia di Pescara.
A Lisbona si vive con mille euro al mese. Il primo posto come città più bella ed economica quest'anno è occupato da Lisbona. Nella capitale portoghese, secondo Forbes, si vive bene in due avendo un budget di 1.300 dollari al mese, circa 1.050 euro mensili, affitto compreso.
Sesta, Città Sant'Angelo dove bastano 1.200 euro al mese. L'Italia si classifica al sesto posto con Città Sant’Angelo, piccolo comune da 15 mila abitanti nella provincia di Pescara in Abruzzo. Appartiene al club dei Borghi più belli d'Italia e unisce il fascino della storia a un paesaggio dalla natura incontaminata. Forbes lo reputa alla pari di un borgo toscano ma vi si può vivere a un costo inferiore: una coppia, infatti, potrebbe abitarci con un budget mensile di 1.200 euro circa.
Calì, in Colombia: si compra una casa con 36 mila euro. Calì, in Colombia, è seconda in classifica. La città è ormai considerata sicura e ha un clima gradevole: una coppia può viverci con mille dollari al mese, che sono poco più di 800 euro, affitto compreso. Per fare qualche esempio, a Calì si può comprare un appartamento di tre stanze con doppi servizi con appena 45 mila dollari, poco più di 36.300 euro. Terza è Santo Domingo, capitale della Repubblica Dominicana, uno dei paesi dell'America Latina che cresce più velocemente. Oltre che dotata di grande fascino, Santo Domingo garantisce un costo della vita basso, da 1.200 euro al mese.
San Pedro, piccolo paradiso economico. Restando in Centro America ecco, in Belize, quarta nella classifica di Forbes San Pedro, piccola città dell'isola di Ambergris Caye. Considerata da molti stranieri un vero angolo di paradiso, pratica la politica dei prezzi bassi: un affitto con casetta vista mare può arrivare a mille dollari, cioè agli 800 euro mensili, mentre per vivere una coppia può farcela con poco più di 1.600 euro al mese.
Europa quinta con la Francia dei vitigni. Arriviamo all'Eruropa. Il quinto posto della classifica di Forbes è appannaggio del Vecchio Continente con la francese Saint-Chinian, nota per le sue vigne. Qui i prezzi della proprietà sono bassi: questo, unito ad un eccellente servizio di mezzi pubblici, consente di viverci addirittura senza l'auto. Il budget mensile richiesto a una coppia che volesse andarci a vivere è di 1.300 euro al mese.
Da Nang, dalla guerra al turismo. Le ultime posizioni della classifica di Forbes sono ricoperte da Lubiana, capitale della Slovenia, città moderna nella quale si può vivere, in due, con circa 800 euro al mese. In Messico si fa notare, a Playa del Carmen, città considerata tra le più sicure, con economia stabile e bassa disoccupazione. Per viverci in coppia servono meno di 1.700 euro al mese. In Indonesia Bali è già una meta gettonata, tranquilla cittadina dove si trasferiscono molti stranieri e dove una coppia può vivere spendendo 1.300 euro al mese. Infine, decima in classifica, Da Nang, in Vietnam: è la terza città più grande del paese ed è particolarmente ricca di storia, anche recente. Vi si può vivere bene in due con meno di mille dollari al mese.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
