logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Notai e consumatori insieme contro lo strapotere bancario

5 giu 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Pubblicato il 5 June 2012

L'emergenza mutui aguzza l'ingegno e invita a prendere le debite contromisure. Sarà per questo che è in arrivo la task force frutto dell'unione tra Associazione dei consumatori e Consiglio nazionale del notariato. Il Consiglio del notariato e undici associazioni di consumatori (tra cui Adoc, Assoutenti, Altroconsumo, Casa del consumatore, Confconsumatori, Cittadinanzattiva,  Federconsumatori, Movimento Consumatori, Lega consumatori,  Movimento di difesa del cittadino e Unione nazionale consumatori) si sono riuniti nei giorni scorsi e hanno analizzato tutte le criticità sparse sul territorio e legate in qualche modo alla concessione di mutui bancari.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Nella riunione, il consiglio del notariato e le associazioni dei consumatori hanno preso in esame tutte le coordinate che rendono la situazione dei mutui così complessa: tra queste “le difficoltà in cui versano cittadini e imprese che vorrebbero ottenere finanziamenti dagli istituti di credito, lo spread che viene imposto dalle banche in una misura considerata ingiustificatamente elevata, la prassi  consolidata di accompagnare al mutuo la stipula del contratto assicurativo (molto oneroso in certi casi, anche superiore al 10% in relazione al capitale erogato) e nonostante i provvedimenti normativi recentemente varati e volti a favorire la concorrenza, con costi che incidono molto sulla rata del rimborso e sul bilancio delle famiglie”.

Dall'analisi di queste criticità è nata la decisione di creare un tavolo di lavoro comune che sia in grado di realizzare un’indagine approfondita sull’emergenza mutui. L'organismo inoltre è stato creato “per sensibilizzare il legislatore ad attivare soluzioni efficaci per salvaguardare l’economia di imprese e famiglie italiane, quelle che attualmente si trovano in grave stato di sofferenza”. Secondo il Presidente del Movimento difesa del cittadino, Antonio Longo, “il pesantissimo balzello caricato dalle banche  su chiunque richieda un mutuo è insostenibile. Quel che è peggio è che non è cambiato nulla nonostante le promesse e i tentativi del Governo di mettere un argine alle richieste: chi chiede un mutuo oggi deve sottostare al ricatto di essere obbligato ad accettare la polizza assicurativa presentata dalla banca altrimenti non otterrà il mutuo. Banca d’Italia, Isvap e Parlamento - dice ancora Longo -  sono sordi ai richiami nefasti di questa situazione: per questo il fronte comune tra notai e associazioni di consumatori intende offrire elementi sufficienti a far saltare questa vera e propria clausola iugulatoria”.

di Franco Canevesio

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Preventivo mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 11 aprile 2025
3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Aprile 2025 porta con sé nuove offerte di mutui al 90% per l'acquisto della prima casa, rivolte in particolare ai giovani under 36. Esploriamo tre mutui a tasso fisso con condizioni vantaggiose.
pubblicato il 9 aprile 2025
Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

Fino al 30 aprile Intesa Sanpaolo offre diverse soluzioni di mutuo che combinano vantaggi economici e sostenibilità ambientale, con prodotti green che finanziano l'acquisto di abitazioni in classe energetica elevata o la surroga del mutuo per risparmiare su un finanziamento già aperto.
pubblicato il 8 aprile 2025
I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Questo è un momento strategico per surrogare il mutuo: dopo i recenti tagli dei tassi di interesse, le banche hanno previsto offerte che uniscono tassi competitivi e soluzioni sostenibili. Scopriamo quindi le 3 migliori offerte disponibili ad aprile 2025.
pubblicato il 7 aprile 2025
Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Ad aprile 2025, il panorama dei mutui per la prima casa offre soluzioni "green" per chi è attento all'ambiente. Tra le offerte spiccano la promozione di Crédit Agricole, con un tasso fisso molto competitivo al 2,19%, la proposta green di Banco Desio, con un tasso fisso del 2,35%, e il Mutuo Spensierato Green di BNL, con un tasso del 2,50%.
pubblicato il 7 aprile 2025
Investire nel mattone: realtà e falsi miti

Investire nel mattone: realtà e falsi miti

Comprare casa non è un acquisto come gli altri e a volte fa leva su convinzioni errate e “falsi miti”. Un’analisi di Moneyfarm ha indicato quali; eccoli.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le offerte di mutuo a tasso fisso di fine Marzo 2025

Le offerte di mutuo a tasso fisso di fine Marzo 2025

Con i recenti tagli ai tassi di interesse, il mercato dei mutui offre diverse opzioni per chi acquista la prima casa. Tra le offerte a tasso fisso, Crédit Agricole, Banco BPM e Webank propongono tre soluzioni vantaggiose pensate per rispondere a diverse esigenze di gestione e pianificazione finanziaria.
pubblicato il 27 marzo 2025
Ma conviene affittare o fare un mutuo?

Ma conviene affittare o fare un mutuo?

Con il calo dei tassi, comprare attraverso un finanziamento è tornato sostenibile. Ma è più cara la rata o è più salato il canone di locazione?

Guide ai mutui

pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Nel mondo finanziario, rispettare le scadenze di pagamento è cruciale per mantenere una buona reputazione creditizia e per evitare costi aggiuntivi.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.