Mutui prima casa, il decreto Agosto proroga la moratoria
21 ago 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.
In arrivo la proroga della sospensione dei mutui
Proseguono i lavori del governo che continua ad aggiornare il decreto Agosto e si trova davanti ancora parecchi nodi da sciogliere. Si tratta di una serie di misure contenute in questa manovra estiva che servono a ridare fiato alle casse degli italiani dopo lo choc, anche economico, causato dalla pandemia. Del pacchetto di misure fa parte la proroga della moratoria di mutui e prestiti fino al 31 gennaio 2021: questo vale per le pmi ma anche per i privati, visto che il decreto prende in considerazione anche i mutui prima casa.
Manovra estiva finanziata con il terzo scostamento di bilancio. Le misure di questa che è già stata ribattezzata “manovra estiva” saranno finanziate con il terzo scostamento di bilancio pari a 25 miliardi di euro. In tutto, a questo punto, le risorse stanziate salgono a 100 miliardi di euro, così ripartiti: 35 miliardi vengono destinati al lavoro e agli ammortizzatori sociali, 40 miliardi alle imprese, 12 miliardi a Regioni ed enti territoriali e, infine, circa 11 miliardi per scuola, sanità e servizi sociali. Si tratta, come fanno notare gli esperti, di uno sforzo enorme che diventa pari a 6 punti percentuali di pil di maggiore indebitamento: uno sforzo reso necessario per sostenere lavoratori, imprese, famiglie, tutte colpite da questa crisi così forte e improvvisa.
Decreto Agosto per alleviare il peso dell'economia sulle famiglie. Per alleggerire il peso e la portata dei pagamenti alle famiglie Roberto Gualtieri, ministro dell'Economia, nel suo intervento al Senato nella discussione sul Piano nazionale di riforma e sulla richiesta di questo nuovo scostamento di bilancio, ha confermato che questo decreto Agosto dovrà prevedere la proroga della moratoria sui mutui prima casa che sono in scadenza a settembre. In sostanza il governo sta valutando di inserire nel decreto Agosto che dovrebbe andare in approvazione questa o la prossima settimana, l'ulteriore allungamento della sospensione dei mutui prima casa fino a fine anno e lo stop anche alle cartelle esattoriali e agli atti di riscossione ai solleciti, alle ipoteche e ai pignoramenti. Ricordiamo che la moratoria sui mutui prima casa è la facoltà del mutuatario, che sia in difficoltà per il pagamento delle rate, di richiedere alla banca che ha erogato il mutuo prima casa, cioè quello per l'acquisto dell'abitazione principale, di sospendere temporaneamente il pagamento delle rate per un periodo massimo di 18 mesi. Durante questo periodo di sospensione, a pagare le rate ci pensa il Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa, chiamato anche Fondo Gasparrini e istituito presso il ministero dell'Economia con la legge n.244 del 2007.
Con l'emergenza covid è cambiata la disciplina di questo istituto. In deroga alla normale disciplina del Fondo, infatti, la moratoria sui mutui decisa dal decreto Cura Italia e messa a punto successivamente nel decreto Rilancio è stata prorogata fino al 30 settembre 2020. Adesso si pensa di farla slittare ancora, fino al 31 dicembre, nuova data che comprenderebbe anche la proroga della cassa integrazione e il blocco dei licenziamenti. Sono, spiegano gli espeti, tutte misure necessarie alle famiglie in modo che lnon peggiori la situazione economica in vista delle difficoltà che si avvicendano nel mercato del lavoro.
Cristina Bartelli
15/12/2020, 15:07:34
Ion
06/12/2020, 09:55:18
Cristina Bartelli
24/11/2020, 15:53:08
Turtoro Corrado
17/11/2020, 08:35:13
Cristina Bartelli
11/11/2020, 11:35:09
ada
30/10/2020, 09:31:59
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
