A Bolzano disponibile il Mutuo Risparmio Casa
3 set 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.
Pubblicato il 3 September 2015
Quest’estate è partito ufficialmente a Bolzano il nuovo modello “Risparmio casa” che favorisce l'acquisto della casa di proprietà. Il "Bausparen" - questo il nome del programma – permette in sintesi di accedere a un mutuo a tasso agevolato a tutti coloro che hanno versato i propri risparmi in una pensione integrativa.
"Risparmio casa" o Bausparen, prima forma di mutuo di questo tipo lanciato in Italia, si rivolge sia ai giovani sia più in generale a quella classe sociale con un reddito “medio” , ovvero troppo alto per accedere ai contributi pubblici e nel contempo troppo basso per consentire l'acquisto di un'abitazione sul libero mercato.
Il programma, a cui la Provincia ha destinato circa 20 milioni di euro, dà accesso a mutui a tasso agevolato a quanti sottoscrivono un fondo pensionistico complementare convenzionato con i principali istituti bancari del territorio. Il meccanismo abbina in pratica il contributo per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della prima casa alla pensione complementare. Il capitale accumulato nel fondo pensione convenzionato apre infatti l'accesso a un mutuo prima casa agevolato. Un vincolo importante tuttavia per chi decide di richiedere questa agevolazione è che il mutuo concesso si può contrarre solo per un importo doppio rispetto a quanto versato nel fondo pensione.
Per accedere al mutuo “Risparmio Casa” occorre avere precisi requisiti: occorre aver sottoscritto un fondo pensionistico complementare con una banca convenzionata al programma, occorre poi aver maturato un minimo di 15 mila euro per almeno 8 anni, essere residenti in Alto Adige da almeno 5 anni e non avere un età superiore ai 55 anni. Soddisfatte queste condizioni, la banca potrà erogare un mutuo sulla prima casa - di durata ventennale - pari al doppio di quanto versato. A fronte di un capitale maturato di 50 mila euro, ad esempio, si può accedere a un mutuo di 100 mila.
Questo tipo di finanziamento non impedisce però al risparmiatore di stipulare eventualmente con la propria banca un mutuo aggiuntivo ma non può in alcun caso essere richiesto a surroga di un mutuo già stipulato. Per poterlo tuttavia richiedere occorre essere o diventare proprietario della prima casa. Non è invece più possibile richiedere il Mutuo Risparmio Casa se è già stato fatto il rogito per l'acquisto, se è già avvenuta l'assegnazione in cooperativa o se sono già terminati i lavori di costruzione o di recupero.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
