Mercato casa ancora in crescita: spiccano Roma e Bologna
30 set 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
I nuovi immobili guadagnano terreno
Ancora un trimestre positivo per il mercato residenziale: tra aprile e giugno, le compravendite sono aumentate dell'8,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Traducendo le percentuali in immobili, vuol dire 219mila abitazioni, oltre 17mila in più. Al momento, inflazione e incertezza geopolitica non sembrano pesare, mentre il ritocco dei tassi d'interesse non si è ancora scaricato sui mutui. Lo affermano i dati dell’Osservatorio dell'Agenzia delle Entrate.
Le compravendite
Il tasso di crescita è più pronunciato nei capoluoghi(+10,4%), ma anche i centri minori corrono veloci, con un incremento del 7,7%. Guardando ai dati mensili, è evidente una forte accelerazione: ad un aprile blando (+2,1% complessivo, ma con le aree del Nord-Est e Nord-Ovest in flessione), sono seguiti tassi ben più alti a maggio (+12,5%) e giugno (+10,5%).
Il mercato nelle grandi città
Le compravendite nelle otto principali città italiane è del 7,2%, inferiore rispetto alla media nazionale. Roma e Bologna sono i centri che hanno registrato i rialzi più consistenti, oltre l'11%. Seguono Palermo (8,8%), Genova (6,5%), Torino (4,9%), Napoli (3,4%), Milano (3,8%) e Firenze (2,4%).
Nuovo e medio-piccolo
L'Osservatorio stima che, nel secondo trimestre 2022, sono state acquistate 22.800 abitazioni nuove, pari al 10,4% del totale delle compravendite. Il nuovo, quindi, guadagna quota: nel secondo trimestre 2021 era del 7,7%.
Nelle grandi città, più di una compravendita su tre ha riguardato case di dimensioni medio-piccole, da 50 mq fino a 85 mq. A Torino la quota supera il 46%. Gli immobili di taglio più grande sono i soli a mostrare una flessione (-2,6%), con le eccezioni di Roma e Palermo.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
