logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

In Spagna esiste una vera 'isola felice' senza tasse e senza mutui

12 feb 2015 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Quando l'utopia diventa realtà, si potrebbe dire. Esiste un paese nel mondo senza disoccupati e senza mutui da pagare, dove tutti hanno lo stipendio garantito? Sì, esiste: è un piccolo centro abitato situato in Andalusia, nei pressi di Siviglia. Si chiama Marinaleda, piccolo comune rurale con decine di ettari di terreno coltivabile e con alberi di ulivo: conta 2.700 abitanti più o meno, ognuno col suo lavoro e con la sua casa. Tutto merito della politica economica dell'alcalde, Juan Manuel Sànchez Gordillo, sindaco illuminato che resiste nello scranno di primo cittadino da oltre trent'anni. Il principio ispiratore del sindaco si fonda sulla cooperazione e l'obiettivo da realizzare è proprio un’utopia, come sta scritto sullo stemma della città, che recita: “Marinaleda, un’utopia verso la pace”.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

La rivoluzione del sindaco Gordilo.Il rivoluzionario sindaco Sànchez Gordillo, tramite una riforma agraria approvata in passato, ha ottenuto che il governo andaluso affidasse ai cittadini di Marinaleda i terreni di cui è circondato il paese: i cittadini, a loro volta si sono organizzati in una mega cooperativa agricola in modo da poterli gestire e adesso garantiscono la propria sussistenza producendo e trasformando prodotti agricoli come peperoni, carciofi, olive e legumi. In questo modo, i disoccupati, a Marinaleda, sono pari a zero perché tutti impiegati in una vera cooperativa che rappresenta la forza economica del paese, visto che impiega il 70% dei residenti: il 30% restante lavora negli uffici o nelle scuole o ancora in piccole botteghe a conduzione famigliare. Lo stipendio, uguale per tutti, è di 47 euro al giorno per sei giorni lavorativi la settimana, lo stesso stipendio che percepiscono gli operai dei campi e quelli dell’industria della trasformazione, al di là della mansione ricoperta oppure dalle ore di lavoro effettivamente svolte (sei ore al giorno per coltivare la terra, otto ore al giorno per gli operai in fabbrica). I prodotti che vengono raccolti e poi trasformati sono destinati al mercato interno e all’export, nella regione, in tutta la Spagna e anche all’estero: l'olio d'oliva, tanto per citare un esempio, arriva fino al Venezuela.

Il paese senza mutui.Ma le caratteristiche particolari di Marinaleda non finiscono qui. Ce n'è una, soprattutto, che fa di certo invidia al nostro mondo capitalista e consumista visto che riguarda un bene primario come la casa. A Marinaleda, il contributo mensile medio necessario per acquistare un'abitazione, che misura in media attorno ai 90 metri quadri, è di 15 euro. Non esistono mutui da pagare: terreno e progetto sono a carico del municipio, i soldi per realizzare l'edificio li presta il governo andaluso, senza interessi. Una volta ricevuti, i fondi vengono amministrati dal comune direttamente e non finiscono in nessuna banca. Chiunque sia interessato ad acquistare, non deve accendere un mutuo prima casa ma può contribuire con la sua forza lavoro a costruire materialmente l’abitazione. Finora sono state realizzate 317 case, ma molte altre sono in fase di progettazione.

Tasse basse in nome del fai da te.E non è tutto. Nel paese andaluso non esiste la Polizia, semplicemente perché non esiste la criminalità: le cariche politiche sono volontarie, senza compensi, e vengono svolte soltanto per il bene della collettività. Le tasse sono bassissime, il bilancio comunale è pubblico: i conti vengono affissi su una lavagna mobile consultabile in qualsiasi momento dai cittadini. Il servizio di pulizia delle strade e degli spazi comuni è garantito alla domenica, in quelle che vengono comunemente chiamate le “domeniche rosse”: in quel giorno ognuno pulisce la sua zona, compresi aiuole e giardini. Tutti gli altri servizi vengono resi alla cittadinanza a un prezzo simbolico: la mensa scolastica, per esempio, costa 12 euro, la piscina comunale costa 3 euro per tutta l'estate.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 18 aprile 2025
Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Nel contesto economico attuale, ottenere un mutuo vantaggioso per l'acquisto della prima casa è una priorità per molti giovani italiani. Con l'aumento dell'interesse verso soluzioni sostenibili e il supporto delle iniziative governative, i mutui per gli under 36 sono diventati un'opzione sempre più popolare. Vediamo 3 offerte di mutuo giovani a confronto ad aprile 2025.
pubblicato il 16 aprile 2025
Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

La surroga permette di trasferire un mutuo già attivo da una banca a un'altra, con l'obiettivo di ottenere tassi d'interesse più bassi o durate più flessibili. Dopo i tagli dei tassi di interesse decisi dalla BCE in questa prima parte dell'anno, surrogare un mutuo aperto qualche tempo fa può essere una scelta strategica per risparmiare notevolmente sul rimborso delle rate.
pubblicato il 15 aprile 2025
I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

Per chi è alla ricerca di un mutuo nel 2025, le opzioni green rappresentano una scelta intelligente sia dal punto di vista economico che ambientale. Optare per una di queste soluzioni significa infatti poter beneficiare di tassi di interesse più contenuti, oltre che di disporre di un immobile che permetterà di ridurre i consumi energetici.
pubblicato il 11 aprile 2025
3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Aprile 2025 porta con sé nuove offerte di mutui al 90% per l'acquisto della prima casa, rivolte in particolare ai giovani under 36. Esploriamo tre mutui a tasso fisso con condizioni vantaggiose.
pubblicato il 9 aprile 2025
Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

Fino al 30 aprile Intesa Sanpaolo offre diverse soluzioni di mutuo che combinano vantaggi economici e sostenibilità ambientale, con prodotti green che finanziano l'acquisto di abitazioni in classe energetica elevata o la surroga del mutuo per risparmiare su un finanziamento già aperto.
pubblicato il 8 aprile 2025
I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Questo è un momento strategico per surrogare il mutuo: dopo i recenti tagli dei tassi di interesse, le banche hanno previsto offerte che uniscono tassi competitivi e soluzioni sostenibili. Scopriamo quindi le 3 migliori offerte disponibili ad aprile 2025.
pubblicato il 7 aprile 2025
Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Ad aprile 2025, il panorama dei mutui per la prima casa offre soluzioni "green" per chi è attento all'ambiente. Tra le offerte spiccano la promozione di Crédit Agricole, con un tasso fisso molto competitivo al 2,19%, la proposta green di Banco Desio, con un tasso fisso del 2,35%, e il Mutuo Spensierato Green di BNL, con un tasso del 2,50%.
pubblicato il 7 aprile 2025
Investire nel mattone: realtà e falsi miti

Investire nel mattone: realtà e falsi miti

Comprare casa non è un acquisto come gli altri e a volte fa leva su convinzioni errate e “falsi miti”. Un’analisi di Moneyfarm ha indicato quali; eccoli.

Guide ai mutui

pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Nel mondo finanziario, rispettare le scadenze di pagamento è cruciale per mantenere una buona reputazione creditizia e per evitare costi aggiuntivi.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.