L'Italia del mattone scopre le vendite express
22 dic 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.
Il 13% venduto in meno di un settimana
Abitazioni vendute in meno di una settimana, magari ricorrendo anche ad un mutuo. È questo il tempo medio di vendita express del 13% delle abitazioni sul mercato secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Idealista.
In Italia si evidenzia che il 6% delle case è stato acquistato in un periodo di tempo compreso tra un mese e una settimana, il 32% tra uno e tre mesi e il 37% tra 90 giorni e un anno. Il 12% degli immobili, invece, è stato venduto in un arco temporale superiore a 12 mesi.
Province: Trieste ha il maggior numero di vendite express
Dal punto di vista delle province, Trieste con il 37% è la zona con il maggior numero di vendite express, cioè quelle che si chiudono in meno di una settimana. Seguono Parma (31%), Firenze (24%) e Ravenna (21%). Altre 16 province hanno variazioni superiori alla media italiana del 13%: si va dal 20% di Roma e Palermo al 14% di Belluno e Bolzano, con Milano (19%) e Venezia (18%) che anche loro si collocano al di sopra della media nazionale.
Le restanti province hanno percentuali di vendite rapide attestate a meno di una settimana: dal 12% di Torino, Udine e Livorno fino al 2% di Vibo Valentia, Enna, Ragusa e Matera.
Trieste svetta anche tra i capoluoghi
Per quanto riguarda i mercati cittadini, anche in questo caso svetta Trieste, capoluogo più rapido nelle vendite in meno di una settimana attestate al 43%. A seguire troviamo Salerno (36%), Firenze (28%), Milano (26%), Palermo (25%) e Roma (24%). Sono 27 le città italiane che hano una percentuale di vendite express superiore alla media nazionale del 13%: parliamo del 23% di Bergamo e andiamo fino al 14% di Monza e Latina. Seguono altri capoluoghi: dal 13% di Livorno, Pesaro, Treviso e Pescara all'1% di Matera ed Oristano.
Compravendite sempre più veloci a Roma e Milano
Guardando ad altri archi temporali più ampi, ecco che i principali mercati cittadini come Roma e Milano presentano variazioni più basse: le compravendite, insomma, risultano essere sempre più veloci e dinamiche. Infatti, negli annunci di vendita, Milano si attesta al 3%, Roma al 6%.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
