logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Giovani coppie e famiglie a basso reddito vedono prendere forma il sogno di una casa

25 dic 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Giovani coppie e famiglie a basso reddito hanno a disposizione un’opportunità in più per trovare un’abitazione che risponda ai loro bisogni e chiedere un mutuo prima casa per un importo contenuto. Si tratta dell’housing sociale, un termine tratto dall’inglese che comprende tutte quelle iniziative volte a realizzare alloggi in affitto o in vendita, a canone o a prezzo calmierato, ovvero più basso rispetto a quello del mercato.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

A Trento e a Milano sono già pronti i primi alloggi realizzati con questo sistema anche se sono già diversi i progetti nati negli ultimi anni.

In Trentino il Fondo housing sociale, nato nel 2012 dal bando pubblicato dalla Provincia Autonoma di Trento, dovrebbe rendere disponibili almeno 500 alloggi da destinare alla locazione a canoni calmierati per un investimento complessivo del valore di 110 milioni di euro.

Ad oggi, il fondo ha sottoscritto contratti definitivi o preliminari di acquisto per oltre 100 alloggi. E per alcuni di questi sono già partiti i bandi di gara finalizzati a individuare i possibili inquilini. Alcuni affittuari pertanto entreranno, già da gennaio 2015, in possesso delle abitazioni. Al momento sono 40 gli alloggi già pronti nell'ambito di due iniziative a Trento e a Rovereto.

Gli immobili, dopo un periodo di tempo determinato, potranno essere acquistate dagli inquilini con uno sconto pari a circa il 30% rispetto ai prezzi di mercato. In alcuni casi si potrà utilizzare anche la formula dell'affitto-riscatto che consentirà agli assegnatari degli alloggi di stipulare un particolare contratto locazione a canone moderato e, al termine del periodo di affitto, di tramutare parte dei canoni di locazione versati in un vero e proprio acconto sul pagamento per l'acquisto.

A Milano invece nuove case a prezzo calmierato arriveranno a seguito dell’accordo tra il Comune e l'Aler, l’Azienda lombarda di edilizia residenziale. Il Consiglio comunale ha approvato con 34 voti favorevoli la delibera per cedere ad Aler la nuda proprietà di 62 alloggi e sei box, già concessi all’Azienda lombarda di edilizia residenziale in diritto di superficie per 50 o 90 anni. In cambio, Aler cederà al comune di Milano la proprietà di due asili nido attualmente in affitto. In questo modo, potranno comprare casa 53 giovani coppie aderenti al progetto di housing sociale Abit@giovani, proposto da Don Gino Rigoldi e realizzato dal Fondo Immobiliare di Lombardia.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti
M

Maria Teresa

24/01/2025, 10:06:00

Ciao, ho individuato l'immobile in housing da acquistare come prima casa, ma non riesco a trovare una banca che mi rilasci il mutuo perché non sanno cosa sia questo tipo di formula. Sa per caso dove mi posso indirizzare? Ci sono banche specifiche per questo tipo di immobile o va bene qualsiasi mutuo? Grazie.
C

Cristina Bartelli

04/06/2024, 15:24:36

Cara Petunia, dovrebbe provare a verificare bene con gli esperti del comune spiegando la sua situazione, gli investimenti effettuati e i requisiti previsti dal bando, potrebbe essere sufficiente il requisito di accesso. Ma per questa situazione conviene assolutamente verificare con chi gestisce i bandi e le compravendite.
P

Petunia

25/05/2024, 23:15:52

Buongiorno, 3 anni fa ho avuto in locazione un appartamento, una casa degli anni '30 a cui ho dovuto rifare impianti, infissi e ristrutturare. L'ho avuta accedendo tramite graduatoria all'housing sociale del comune di Roma avendo i requisiti. Avendoci speso tutti i miei risparmi ho già optato per l'acquisto dopo 7 anni dalla locazione, ma ho un dubbio che riguarda il reddito. Nel frattempo ho cambiato lavoro e ho un reddito superiore a quello per l'assegnazione. Vorrei sapere se anche per l'acquisto bisogna avere un reddito entro un certo limite o conta quello per cui si è avuto diritto all'assegnazione. Grazie.
C

Cristina Bartelli

13/02/2024, 17:04:19

Caro Gerardo, bisogna verificare cosa dice la legge regionale del bando del comune, che requisiti e quali condizioni fissa. Dal sito della pagina dedicata al social housing per il comune, gli immobili possono essere affittati a nuclei familiari a basso reddito, anche monoparentali o monoreddito; giovani coppie a basso reddito; anziani in condizioni sociali o economiche svantaggiate; studenti fuori sede; soggetti sottoposti a procedure esecutive di rilascio; altri soggetti in possesso dei requisiti di cui all’art. 1 della legge 8 febbraio 2007, n. 9; immigrati regolari a basso reddito, residenti da almeno dieci anni nel territorio nazionale ovvero da almeno cinque anni nella medesima regione. Le suddette categorie sociali devono inoltre essere in possesso dei requisiti soggettivi stabiliti dalle norme statali e regionali per l’accesso all’edilizia residenziale agevolata. La durata della locazione può arrivare fino a 25 anni con un canone mensile pari a 6 euro al mq.
G

Gerardo

02/02/2024, 20:12:20

Buonasera, vorrei acquistare un immobile in social housing a Roma e poi affittarlo a mio figlio per i successivi 15 anni di vincolo avendo lui i requisiti richiesti dalla legge regionale. È possibile farlo? Grazie.
C

Cristina Bartelli

10/05/2023, 13:36:28

Cara Valeria, temo che non sia possibile. Ci sono requisiti di accesso medio lunghi, contratti di locazione 4 più 4 e l’housing sociale nasce in risposta al problema di trovare case con canoni di locazione a prezzi parametrati al reddito.
V

Valeria

03/05/2023, 14:57:30

Salve, ho acquistato la mia prima casa in housing sociale quattro anni fa in Sardegna; mi chiedevo se fosse possibile affittarla come casa vacanza per l'estate o ci sono dei vincoli? Grazie mille.
C

Cristina Bartelli

28/02/2023, 15:39:54

Caro Simone, dipende dalla zona dove si risiede in quanto ci sono differenti progetti coadiuvati da enti pubblici come regioni e comuni, istituti di credito e fondazioni che gestiscono gli immobili e le proposte di canone concordato secondo le regole dell’housing sociale.
S

Simone

20/02/2023, 15:50:23

Buonasera, volevo sapere quali istituti intervengono per l'acquisto di immobili in Housing sociale. Grazie.
C

Cristina Bartelli

05/12/2022, 11:28:41

Caro Carlo, le regole cambiano da regione a regione e mi pare anche a livello comunale; credo non ci sia un ostacolo all’affitto successivo all’acquisto ma il canone deve rispondere a requisiti precisi.
C

carlo

21/11/2022, 18:37:27

Salve, vorrei acquistare un appartamento in housing sociale a Roma e poi affittarlo ai miei nipoti che studiano a Roma ma sono fuori sede. È possibile? Grazie.
C

Cristina Bartelli

17/05/2022, 16:23:37

Cara Aneta, le normative diverse perché su base regionale prevedono l’acquisto per destinare l’immobile in locazione. L’acquisto avviene come normale compravendita ma si deve riportare vincolo di utilizzo del bene. I proprietari devono mettere in affitto l’immobile seguendo la normativa di riferimento con i prezzi fissi. Non mi pare che sia prevista la possibilità di abitare la casa che si compra per la finalità dell’affitto sociale.
A

Aneta

29/04/2022, 22:19:10

Salve, vorrei acquistare un appartamento housing sociale, però dal contratto di vendita dovrei affittarlo per 8 anni. Dopo 8 anni potrò entrare e abitarci io? I soldi dell'affitto chi li prende, il comune? Vorrei sapere anche se danno il mutuo 100%. Grazie mille.
C

Cristina Bartelli

28/04/2022, 12:13:38

Caro Giorgio, si è possibile avere un mutuo per l’acquisto di un immobile finalizzato all’housing sociale. Per affittare non mi pare sia previsto un divieto a parenti, ma colui al quale viene affittato deve avere i requisiti di un Isee superiore ai 15 mila euro e un reddito entro i 30 mila euro lordi l’anno.
G

Giorgio

11/04/2022, 08:59:13

Buongiorno, si può avere l'80% di mutuo su housing sociale? Inoltre, se comprassi io la casa potrei poi affittarla a mio figlio? Molte grazie.
C

Cristina Bartelli

26/01/2022, 12:24:12

Caro Lorenzo, l’attuale normativa sul social housing prevede che in caso di acquisto dell’immobile sia conservato il vincolo di mantenere la locazione con le condizioni previste dall’edilizia agevolata.
L

Lorenzo

15/01/2022, 23:03:07

Buongiorno, se acquisto una casa in housing sociale già locata e avente un vincolo di locazione, tale vincolo decade se l’acquisto come prima casa? Grazie.
F

Floriana Liuni

01/06/2017, 17:51:39

Gentile Salvatore, credo che questa domanda vada rivolta ad una banca, non tanto al nostro blog. Esistono comunque mutui anche per le case in costruzione. Tenga d'occhio il nostro blog, a breve ce ne occuperemo.
S

Salvatore

16/05/2017, 17:33:50

Premesso che acquisto la prima casa con la formula housing sociale, devo fare mutuo e ho reddito più che sufficiente ma non posso mettere in garanza l'immobile perché e ancora da costruire. Avete formule di mutuo adatte al mio caso?

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 18 aprile 2025
Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Nel contesto economico attuale, ottenere un mutuo vantaggioso per l'acquisto della prima casa è una priorità per molti giovani italiani. Con l'aumento dell'interesse verso soluzioni sostenibili e il supporto delle iniziative governative, i mutui per gli under 36 sono diventati un'opzione sempre più popolare. Vediamo 3 offerte di mutuo giovani a confronto ad aprile 2025.
pubblicato il 16 aprile 2025
Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

La surroga permette di trasferire un mutuo già attivo da una banca a un'altra, con l'obiettivo di ottenere tassi d'interesse più bassi o durate più flessibili. Dopo i tagli dei tassi di interesse decisi dalla BCE in questa prima parte dell'anno, surrogare un mutuo aperto qualche tempo fa può essere una scelta strategica per risparmiare notevolmente sul rimborso delle rate.
pubblicato il 15 aprile 2025
I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

Per chi è alla ricerca di un mutuo nel 2025, le opzioni green rappresentano una scelta intelligente sia dal punto di vista economico che ambientale. Optare per una di queste soluzioni significa infatti poter beneficiare di tassi di interesse più contenuti, oltre che di disporre di un immobile che permetterà di ridurre i consumi energetici.
pubblicato il 11 aprile 2025
3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Aprile 2025 porta con sé nuove offerte di mutui al 90% per l'acquisto della prima casa, rivolte in particolare ai giovani under 36. Esploriamo tre mutui a tasso fisso con condizioni vantaggiose.
pubblicato il 9 aprile 2025
Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

Fino al 30 aprile Intesa Sanpaolo offre diverse soluzioni di mutuo che combinano vantaggi economici e sostenibilità ambientale, con prodotti green che finanziano l'acquisto di abitazioni in classe energetica elevata o la surroga del mutuo per risparmiare su un finanziamento già aperto.
pubblicato il 8 aprile 2025
I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Questo è un momento strategico per surrogare il mutuo: dopo i recenti tagli dei tassi di interesse, le banche hanno previsto offerte che uniscono tassi competitivi e soluzioni sostenibili. Scopriamo quindi le 3 migliori offerte disponibili ad aprile 2025.
pubblicato il 7 aprile 2025
Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Ad aprile 2025, il panorama dei mutui per la prima casa offre soluzioni "green" per chi è attento all'ambiente. Tra le offerte spiccano la promozione di Crédit Agricole, con un tasso fisso molto competitivo al 2,19%, la proposta green di Banco Desio, con un tasso fisso del 2,35%, e il Mutuo Spensierato Green di BNL, con un tasso del 2,50%.
pubblicato il 7 aprile 2025
Investire nel mattone: realtà e falsi miti

Investire nel mattone: realtà e falsi miti

Comprare casa non è un acquisto come gli altri e a volte fa leva su convinzioni errate e “falsi miti”. Un’analisi di Moneyfarm ha indicato quali; eccoli.

Guide ai mutui

pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Nel mondo finanziario, rispettare le scadenze di pagamento è cruciale per mantenere una buona reputazione creditizia e per evitare costi aggiuntivi.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.