Istat: il mercato dei mutui è vivo
8 nov 2011 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.
Pubblicato il 8 November 2011
Il 2011 è un’annata da dimenticare per il mercato immobiliare. I numeri del Rapporto Istat, con i dati relativi alla prima parte dell’anno, parlano fin troppo chiaro. Nel primo trimestre le compravendite registrate sono state in netto calo: 4500 in meno, un ribasso del 2,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. E sempre in base ai rilevamenti dell’Istituto di Statistica, nel secondo trimestre il trend è proseguito sulla medesima falsariga.
Ma c’è un dato che in questo ambito sorprende: se le compravendite di abitazioni arrancano, il mercato dei mutui resta a livelli piuttosto buoni. Anzi, se si prende il dato generale, nella prima fetta di 2011 sono aumentati del 2%. Questo rialzo è dovuto principalmente al boom dei mutui senza costituzione di ipoteca: +5,4%, contro invece la flessione di quelli con ipoteca (-0,4%). Qui, se si prendono le singole aree geografiche, a giocare un ruolo decisivo è l’autentico boom di mutui senza ipoteca fatto segnare dal Nord-Ovest (+16,9%).
Tutto sommato però, nelle grandi città il mutuo casa continua a trovare il proprio habitat naturale. Nonostante la congiuntura sfavorevole e gli spread applicati dalle banche in crescita continua, il mercato dei mutui nelle città medio-grandi e nelle aree metropolitane mantiene ovunque il segno “+”. Qui infatti, se si mette a confronto il 1° trimestre di quest’anno con quello del 2010, c’è un’impennata media dei mutui senza ipoteca immobiliare del 10,7%, ma c’è un incremento anche per quelli con ipoteca, che segnano un + 4,4%. Decisamente più contenuto invece è il rialzo nelle località di provincia: per quelli senza ipoteca si sta nell’ordine del +2%, mentre per quelli ipotecari c’è addirittura il segno meno, con un calo diffuso dello 0,8%.
Scrivi un commento
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti

I tassi sui mutui online ad Aprile 2025: TAN a partire da 2,19%

Case di lusso: gli acquirenti stranieri premiano il Centro Italia

Le città con il clima migliore in Italia: la classifica

Mercato immobiliare, 2025 ottimista sulla scia del 2024

Le offerte di mutuo a tasso fisso di fine Marzo 2025

Ma conviene affittare o fare un mutuo?
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
