Investire nel mattone: cosa considerare nell'acquisto?
15 nov 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.
Le case che rendono di più sono quelle di piccole dimensioni
Le buone opportunità di riuscire ad ottenere un mutuo casa a condizioni vantaggiose attualmente presenti sul mercato portano molti nostri connazionali a valutare la possibilità di investire nel mattone. Ma quali sono le considerazioni necessarie da fare prima di procedere con l’acquisto di un immobile?
A fare il punto sulla questione ci ha pensato un approfondimento de L’Economia del Corriere della Sera che si è occupato di mettere a confronto la scelta di chi intende puntare su una tipologia di abitazioni capace di dare rendimento immediato, ma con il rischio di una svalutazione nel tempo, con chi invece decide di investire in immobili di pregio e, dunque più costosi, ma che presentano maggiori possibilità di mantenere il loro appeal nel tempo.
Dati anche gli attuali costi delle locazioni che soprattutto nelle grandi città sono praticamente lievitati, molte famiglie scelgono di investire i propri risparmi nell’acquisto di un immobile, ritenuto sicuro e solido rispetto ad altre alternative. Il consiglio principale degli esperti è comunque quello di diversificare il proprio portafogli investimenti e non puntare tutto sul mercato immobiliare.
Secondo quanto messo in luce, anche sulla base delle rilevazioni condotte da Tecnocasa nelle principali città della penisola, emerge come in linea di massima le case che rendono di più non sono quelle di grandi dimensioni, ma piuttosto i bilocali; in questa fascia a presentare il maggior margine di guadagno sono quelli che partono da un prezzo d’acquisto minore.
Qual è la migliore compravendita che si può finalizzare con 100 mila euro? Se si ragiona sulla base delle grandi città come Milano o Roma, le uniche zone che si possono considerare sono quelle in provincia, anche se è indispensabile mettere in conto una maggiore svalutazione nel tempo. Se, al contrario, si ha a disposizione un budget più alto la scelta che senza dubbio si rivela la migliore è quella di investire su un immobile di pregio in aree centrali, anche se di dimensioni più piccole.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
