Mutui e sisma: Federconsumatori lancia l'allarme
8 feb 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.
Pubblicato il 8 February 2013
“Applicare interessi alle rate non versate durante il periodo di sospensione del mutuo delle famiglie terremotate è una cosa inaccettabile, chiediamo l’intervento immediato dell’Abi”. Così Ferderconsumatori si scaglia contro quegli istituti di credito che hanno intenzione di spalmare sulle rate mancanti gli oneri non versati durante lo “stop” al mutuo chiesto dalle famiglie colpite dal sisma in Emilia Romagna. A dicembre infatti è terminato il periodo di sospensione dei mutui voluta dal Governo per tutti i mutuatari residenti nelle aree terremotate. Secondo Federconsumatori, " sono diverse le banche che hanno applicato degli interessi per il periodo di sospensione delle rate, distribuendo quindi la quota interesse con piani di ammortamento nuovi sul rimanente periodo di pagamento del contratto stesso".
L’unione dei consumatori vuole evitare che, oltre al danno, le popolazioni colpite dal sisma debbano sorbirsi anche la beffa. “In base alle segnalazioni che ci sono arrivate – dicono da Federconsumatori – ci sono aggravi totali che raggiungono anche i 3 mila euro. Non è giusto: al mutuatario rimasto senza casa non si può chiedere uno sforzo simile. Allora tanto valeva non sospenderlo, il mutuo. Per molti sarebbe stato più conveniente” – si legge nella nota.
Non tutti gli istituti però sono in “fallo” secondo l’associazione. "Ci sono delle banche hanno deciso di bloccare i mutui mantenendo gli interessi pattuiti nel contratto originale, prolungando semplicemente il pagamento per un periodo uguale a quello della sospensione senza oneri suppletivi". Quindi le banche possono vedranno tornare indietro i soldi erogati come stabilito prima dell’avvento del terremoto. Quindi l’intervento dell’Abi potrebbe essere presto una necessità. "Agli istituti in questione si chiede di modificare le condizioni vessatorie imposte a decine di mututari emiliani e invitiamo l'Abi ad intervenire in modo tempestivo, promuovendo in primis un incontro tra le parti e le regioni commissarie straordinarie per risolvere l’annosa questione".
di Valerio Mingarelli
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
