Immobiliare: ecco le città a rischio bolla
24 ott 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
Milano resta tra i mercati più equilibrati
Tra i tanti effetti negativi dell’inflazione, sembra emergere anche uno dato positivo: le bolle immobiliari di alcune grandi città si sono sgonfiate prima di esplodere (e fare danni). Merito, secondo l’Ubs Global Real Estate Bubble Index 2023, proprio della risalita dei prezzi e dei tassi d’interesse, che rendono meno vantaggioso sottoscrivere un mutuo.
Si sgonfiano le bolle
Nell’ultima edizione del report, che ogni anno traccia le potenziali bolle immobiliari, solo due città (Zurigo e Tokyo) rimangono nella fascia a rischio, con le valutazioni attuali abbondantemente sopravvalutate. Si tratta di un numero in decisa diminuzione rispetto al 2022, quando c’erano altre sette città vicine allo scoppio: Toronto, Francoforte, Monaco di Baviera, Hong Kong, Vancouver, Amsterdam e Tel Aviv.
Non ci sono stati, inoltre, nuovi inserimenti visto che i mercati immobiliari segnalati lo scorso anno come a rischio medio (Miami, Ginevra, Los Angeles, Londra, Stoccolma, Parigi e Sydney) si sono mantenuti invariati.
Milano al sicuro
Il report serve anche per fotografare in modo più oggettivo lo scenario di alcune città a cui spesso viene accostato il termine bolla. Ubs smentisce ogni rischio in centri come New York, San Francisco, Londra e anche Milano. L’immobiliare del capoluogo lombardo, unica città italiana tra le 25 analizzate, è in linea con i valori di mercato. Nonostante i prezzi – salatissimi se confrontati con altre realtà del nostro Paese – il rischio bolla sembra lontano.
Stesso discorso per Boston, San Paolo e Varsavia. Sotto controllo anche i mercati immobiliari di Singapore e Dubai. Ma con una nota: “Il loro essere considerati ‘porti sicuri’ dal punto di vista geopolitico – sottolinea Ubs - ha recentemente innescato un’impennata della domanda sia per gli affitti che per gli acquisti”.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
