Euribor al minimo storico, è il momento di un mutuo
30 nov 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.
Il tasso Euribor interbancario a tre mesi è stato fissato a 0,188%, Il in discesa rispetto al precedente 0,189%, nuovo minimo storico. Un tasso così basso (l'8 ottobre 2008, nel suo massimo storico, l'Euribor a tre mesi era al 5,39%), ci si chiede, rappresenta un'opportunità per chi volesse accendere un mutuo? Sì, anche se, in fin dei conti, il livello dei tassi non è sceso più di tanto, o meglio non è sceso tanto quanto sono calati i parametri di riferimento.
Questo succede perché le banche, in risposta alla discesa dell'Euribor, che è l’indice usato dagli istituti di credito per calcolare il tasso variabile, hanno aumentato lo spread, che è la percentuale di ricarico sui tassi, che attualmente viaggia intorno a 321 punti base, pari a poco più del 3%. In sostanza, in questo momento, i tassi variabili migliori sono intorno al 3,2% al netto di spese accessorie: è una percentuale ottima anche se in realtà, questo valore basso non deve trarre in inganno. I tassi infatti sono ancorati a un parametro, che è appunto l’Euribor e che oggi è praticamente vicino allo zero: in futuro le variazioni dei tassi (e dell'Euribor) non potranno che tendere alla risalita e questo impatterà pesantemente sui tassi e, di conseguenza, sulle rate che tenderanno sempre al rialzo. Un esempio? Col tasso attuale al 3,2%, dato dalla somma dell'Euribor allo 0,18% più lo spread al 3%, nel momento in cui l'Euribor arrivasse al 2% (restando al 3% lo spread) la percentuale totale salirebbe al 5% con conseguente adeguamento al rialzo della rata mensile.
Nonostante dunque che l'Euribor sia al minimo storico un mutuo a tasso variabile, in prospettiva, potrebbe rivelarsi difficile da gestire. Una valida alternativa potrebbe essere il mutuo a tasso fisso, che però parte più alto (all'incirca da un +6% sulla rata mensile) ma che ha il vantaggio di una rata costante nel tempo, ma con il vantaggio di un valore della rata costante e predeterminato per tutta la durata del finanziamento
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
