Dalla G alla A: quanto si risparmia migliorando la classe energetica
27 ott 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
La bolletta potrebbe ridursi addirittura di due terzi
Quando una lettera fa la differenza. Non è una novità che passare da una casa in classe energetica G (la meno efficiente) a una in classe energetica A (la migliore) permette di risparmiare. Ma quanto? Secondo il think tank sul clima ECCO, la bolletta potrebbe ridursi addirittura di due terzi.
Il centro studi – come riporta l'Ansa - ha preso in considerazione tre città italiane, Milano, Roma e Palermo, e tre tipologie di appartamenti: uno da 110 metri quadrati abitato da con 4-5 persone, uno da 70 metri quadrati con 2-3 persone, uno da 38 metri quadrati con una sola persona. Ha analizzato i consumi potenziali da novembre a marzo.
Milano, Roma, Palermo
In classe G a Milano, il costo medio giornaliero del gas per riscaldamento, cucina e acqua calda è 27 euro per una casa di 110 metri quadri, 17 euro per una casa di 70 metri quadrati e 10 euro per una casa di 38. Passando in classe A, i costi giornalieri del gas a Milano scendono rispettivamente a 9, 6 e 3 euro.
A Roma, in classe G un appartamento di 110 m2 spende per il gas 23 euro al giorno, uno di 70 m2 15 euro e uno di 38 m2 8 euro. Le stesse case in classe A spendono 8, 5 e 3 euro. I costi di Palermo in classe G sono 16 euro al giorno per la casa di 110 m2, 10 per quella di 70 m2 e 2 per quella di 38 m2. In classe A si scende rispettivamente a 6, 4 e 2 euro al giorno.
Una casa “di classe”
Le differenze sono enormi e confermano quanto importante sia l'efficienza energetica di una casa. È quindi un elemento da tenere in forte considerazione in fase di acquisto o quando si accende un mutuo. Per chi invece è già proprietario, con o senza bonus al 110%, intervenire sulla classe energetica è – più che mai – un investimento più che una spesa.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
