Barometro Crif ancora positivo sui mutui in Italia
15 dic 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.
L’appena passato mese di novembre si riconferma, ancora una volta, positivo per ciò che riguarda la richiesta di mutui casa da parte delle famiglie e dei privati italiani che hanno segnato, nel complesso, un +42,4% rispetto allo stesso mese del 2014 che a sua volta aveva registrato un +2,1% rispetto all’anno precedente.
Ecco quanto emerso di recente dall’ultimo Barometro Crif, che si occupa ciclicamente di analizzare l’andamento della richiesta di finanziamenti e mutui da parte degli italiani.
Un incremento di entità importante che risulta essere particolarmente lampante sopratutto se si analizza l’andamento delle nuove richieste di mutuo nell’arco dei primi 11 mesi di questo anno in corso che sono aumentati, nei fatti, di un eloquente +55,1%. Alla base di questi numeri positivi è comunque importante sottolineare che non si tratta solamente di richieste di mutuo prima casa ma che la maggior parte delle domande pervenute riguarda la surroga del proprio mutuo, grazie anche alle condizioni più vantaggiose offerte negli ultimi mesi dai vari istituti bancari data la grande riduzione dello spread.
C’è però anche un rovescio della medaglia: se è vero che ad aumentare sono le richieste di mutuo è altrettanto vero che cala l’importo medio richiesto dagli italiani. Anche nel mesi di novembre questo è risultato piuttosto debole e si è attestato attorno a 121.050 euro confermando nuovamente il trend in discesa ormai da molto tempo. Basti pensare che, nei primi 11 mesi del 2015, il calo dell’importo medio dei mutui richiesti è stato del -1,7% rispetto allo stesso periodo del 2014.
Una domanda vivace quella dei mutui casa, che da segno tangibile di una nuova mobilità per l’intero settore e per l’economia del nostro Paese: gli italiani stanno riconquistando gradualmente fiducia, un numero maggiore di persone pensa a realizzare il desiderio di acquistare una casa di proprietà. Si tratta di segnali importanti ma che comunque vanno interpretati con la giusta cautela in quanto, seppur positivi, i risultati rimangono ancora distanti dai livelli pre- crisi.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
