Covid: aumentano pignoramenti e aste immobiliari
12 mar 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
Maggior concentrazione al Sud e nelle Isole
Le moratorie sui mutui prima casa e le altre misure per ammortizzare la crisi economica non sono bastate; negli ultimi sei mesi del 2020 si è registrato un aumento verticale delle abitazioni all'asta: +63,5% rispetto al primo semestre.
I dati del Centro Studi Sogeea sono l'ennesima prova di quanto la pandemia stia impattando sulle famiglie italiane. E non solo: tra luglio e dicembre, sono stati pignorati anche quattro castelli, 15 ospedali, 8 teatri e 17 conventi.
La geografia dei pignoramenti
Il dato complessivo segnala una crescita repentina, ma non racconta le differenze territoriali.
Nel Nord l'incremento è più debole: +27,7% (anche se su numeri assoluti più alti). Al Centro è del 64%, al Sud arriva al 113% e nelle Isole al 284%.
Traducendo le percentuali in numeri ed euro: le case finite all'asta sono state 15.146: In due casi su tre con un valore inferiore ai 100 mila euro e solo in uno su dieci oltre i 200 mila. Insomma: non certo immobili di pregio.
Le aste hanno mosso un mercato da 1,5 miliardi. Quasi tutti finiscono nelle casse delle banche, mentre in quelle dell'Erario vanno circa 160 milioni.
Si stima poi una spesa da un miliardo per le ristrutturazioni post-acquisto, con lo Stato che, tra Iva e tasse, dovrebbe ottenere circa 270 milioni.
Vendesi piccoli alberghi
I pignoramenti hanno colpito anche le strutture ricettive, azzoppate dalle restrizioni anti-Covid.
Gli alberghi all'asta nel secondo semestre 2020 sono stati 128, il 7% in più rispetto al primo. Anche in questo caso, quasi un terzo delle strutture ha sede al Nord, anche se sono Lazio (con 16), Sicilia (15) e Sardegna (13) le regioni con più alberghi in vendita.
Proprio come per le abitazioni, a pagare il prezzo più alto sono soprattutto le realtà più piccole: più di un albergo su due ha un prezzo di vendita inferiore al milione di euro.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
