Cosa succede ai mutui dopo i rialzi dei tassi della Bce?
7 set 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.
Rincari in vista per i mutui a tasso variabile
Pubblicato il 7 September 2022
La BCE l’8 settembre 2022 ha alzato dello 0,75% i tassi d'interesse. L‘aumento era in qualche modo atteso e si aggiunge al precedente aumento di 0,50%: in tutto, adesso il livello dei tassi è all’1,25%.
La colpa di questo balzo dei tassi, dice la BCE, è da ascrivere all'inflazione giudicata “troppo elevata” e destinata a rimanere tale “per un prolungato periodo di tempo”: le previsioni preliminari sono quelle di un'inflazione media nell'eurozona al 9,1%. Cosa significa questo per i mutui, anche per i mutui prima casa?
Effetto limitato sull'Euribor
In realtà, la decisione di aumentare i tassi non ha avuto effetto sul trend dell'Euribor, soprattutto di quello a tre mesi, riferimento per i mutui a tasso variabile, che è leggermente aumentato, mentre è in calo la scadenza a un mese e quella a sei mesi. Crescono i tassi Eurirs, ma anche questi senza grandi scossoni, per ora.
Nessun effetto sul fisso
L’aumento dei tassi è destinato a non avere effetti sui mutui a tasso fisso già esistenti. Discorso diverso per i nuovi mutui, soprattutto quelli a tasso variabile senza cap attualmente in essere che, secondo Banca d'Italia, sono circa il 10% del totale.
Una mazzata sui mutuatari
L’aumento dei tassi secondo il Codacons, rappresenta una “mazzata” per quanti hanno acceso un mutuo a tasso variabile: il Codacons, infatti, ipotizza che su un mutuo da 150 mila euro a 25 anni, cioè su uno dei tipi più richiesti in Italia, la rata mensile potrebbe passare a 643 euro dagli attuali 590 euro, pari a 53 euro in più al mese e 636 euro in più all'anno.
Secondo le stime del Codacons, su un mutuo da 200 mila euro a 25 anni, la rata mensile potrebbe passare a 858 euro da 787 euro, 71 euro al mese in più, 852 euro l'anno in più.
Mutui pesanti in difficoltà
Chi ha acceso mutui più pesanti e di più lunga durata ovviamente deve temere qualcosa di peggio: se il mutuo è da 250mila euro a 30 anni, la rata mensile sale a 937 euro da 847 euro: +90 euro al mese e +1.080 all'anno.
Secondo le simulazioni di Facile.it, invece, la rata di un mutuo a tasso variabile da 126.000 euro a 25 anni sottoscritto a gennaio 2022 potrebbe salire di 45 euro al mese: da gennaio a luglio 2022, sottolinea Facile.it, la rata ha già visto un aumento di 104 euro.
Le previsioni per i tassi
"In prospettiva ci aspettiamo che la BCE rallenti i rialzi dei tassi, aumentando di altri 50 punti percentuali a ottobre e di 25 punti percentuali a dicembre, per arrivare a un tasso di interesse sui depositi dell'1,5% entro la fine dell'anno”.
È questa la previsione di Altaf Kassam, Emea head of investment strategy & research di State street global advisors. Secondo l'esperto, il super-aumento dell'8 settembre è una mossa “più di recupero che di prospettiva” ma dovrebbe dare alla BCE “un po' di respiro e permetterle di concentrarsi su altre questioni, come l'eventuale fine dei reinvestimenti del Programma di acquisto di asset e l'attivazione dello scudo anti-spread”.
Il 2023, sostiene l'analista, ”si preannuncia un anno difficile e la Banca Centrale ha bisogno di tutta la flessibilità possibile”.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
