Corsica: norme per regolamentare il mercato immobiliare e dei mutui
30 apr 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.
Comprare casa o richiedere un mutuo non è così facile... Meno che mai in Corsica, dove l’Assemblea ha adottato da pochi giorni una decisione che limita l’acquisto di beni immobiliari soltanto a chi risiede nell’isola da almeno cinque anni.
Un provvedimento destinato a far discutere e che si applica anche ai terreni. A spingere verso questa sorta di “protezionismo” del mercato immobiliare è la volontà di limitare la speculazione del settore: quasi la metà delle case sono residenze secondarie, il 40% degli alloggi infatti appartiene a francesi del continente o agli stranieri e vengono aperte solo pochi mesi l’anno, per lo più nel periodo estivo, in particolare nelle zone litoranee.
E il mercato dei mutui non va a beneficio delle banche del territorio. Anzi, in Corsica negli ultimi anni è nato un grosso problema di affitti in nero o a prezzo elevatissimo: proprietari che acquistano immobili per poi darli ai turisti ad affitto settimanale con canoni molto elevati, spesso fuori dai prezzi medi di mercato.
Da qui la decisione dell’Assemblea della Corsica che punta a moderare l’impennata dei prezzi e a provare a regolamentare il mercato immobiliare, magari incentivando invece il mercato locale e l’acquisto di case da parte dei residenti. Nel resto della Francia il mercato immobiliare e quello dei mutui hanno visto una crescente ripresa a partire dal 2013, dopo anni di crisi generalizzata: il divario dei prezzi tra Parigi e il resto del Paese ha portato però molti ad acquistare fuori dalla capitale e per le seconde case anche la Corsica è diventata una meta privilegiata.
Per chi ha fatto questa scelta, a meno che non fosse un emiro del Qatar (tra i maggiori investitori nel mattone francese), il ricorso a un mutuo è fondamentale, ma per gli stranieri è più facile ottenerne uno se ci si rivolge direttamente a un istituto di credito francese, purché, ovviamente, si abbiano sufficienti garanzie.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
