Canada: lo Stato aiuta chi richiede un mutuo casa
7 ott 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.
Differenze in base al tipo di immobile
Pubblicato il 7 October 2019
Buone notizie per tutti coloro che in Canada sono alla ricerca di un investimento immobiliare nel residenziale portato a termine con la richiesta di un mutuo casa. A partire dall’inizio del mese di settembre il Governo ha dato il via a un’interessante iniziativa, il First-time home buyer incentive, che ha come principale obiettivo quello di aiutare nel concreto chi desidera acquistare casa.
Si tratta di un’iniziativa molto importante che, nel giro di qualche mese, contribuirà a dare nuovo vigore al mercato immobiliare locale grazie a un aumento delle compravendite, in particolare per gli edifici di nuova costruzione, caratterizzati oggi da prezzi particolarmente impegnativi.
La misura messa a punto dal Governo canadese, in vigore fino al prossimo novembre, consentirà alle giovani coppie di affrontare in maniera più serena l’impegno economico di un mutuo casa, gestendo in modo meno pesante il pagamento delle rate. Il Governo, infatti, si prenderà cura dei rimborsi per un 5% in caso di acquisto di immobili vecchi e del 10% per quelli di nuova costruzione. Volendo prendere in considerazione qualche esempio concreto: nel caso in cui si intenda acquistare una casa nuova del valore di 500 mila dollari, il proprietario potrà vedere una rata mensile più snella di 286 dollari, per un totale risparmiato di 3.400 dollari in un anno.
La somma dovrà essere restituita allo Stato dopo 25 anni, oppure al momento di vendita dell’immobile che, se interessato da una plusvalenza, il proprietario dovrà considerare di corrispondere anche una parte di questa. Cosa succede invece se al momento della vendita il valore della casa è più basso? In questo caso lo stesso Stato si farà carico di parte della perdita economica per appianare il gap.
Per poter richiedere questo incentivo è necessario che il reddito familiare non superi i 120 mila dollari canadesi annui, con una quota di indebitamento che non può superare quattro volte l’ammontare del reddito annuo.
Cristina Bartelli
08/11/2021, 10:53:41
Francesco Del Giacco
25/10/2021, 05:28:43
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
