Nuovo Barometro Crif sui mutui in Italia
14 set 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.
L’appena passato mese di agosto ha segnato una grande impennata delle richieste di mutuo da parte delle famiglie italiane e dei privati, che hanno registrato un +57,57% rispetto allo stesso mese del 2014.
Ecco l’interessante ed incoraggiante dato messo in luce di recente dall’ultimo Barometro Crif, che si occupa ciclicamente di indagare l’andamento della domanda di credito da parte dei nostri connazionali, e che evidenzia una vera e propria ripresa del settore, anche se attualmente sembra che ci sia ancora molto lavoro da fare. Siamo però di fronte a cifre importanti, che si avvicinano molto ai livelli precedenti la grande crisi che ha colpito duramente il nostro Paese e tutto il settore economico a livello generale specialmente nel biennio 2010 – 2011.
Un trend che ad ogni modo era già stato evidenziato nel corso di tutto il 2015 che ha permesso, di conseguenza, di ridurre gradualmente nell’arco di 8 mesi il grande gap che ci separava dal periodo precedente la crisi.
Se è vero che le richieste di mutuo si sono stabilite su cifre record è altrettanto vero che l’importo medio di queste ha registrato una contrazione piuttosto accentuata (attorno ai 120.511 euro in media), posizionandosi sui livelli più bassi nella storia delle ricerche Crif da quando sono adottati specifici parametri di misurazione.
Secondo i dati elaborati dal Barometro a livello generale persiste quindi la tendenza a richiedere un mutuo per importi piuttosto sostenuti: il segmento prevalente (scelto dal 30,50% del campione indagato) è risultato essere quello compreso tra i 100.000 ed i 150.000 euro, seguito subito dopo dalla fascia al di sotto dei 75.000 euro preferita dal 26,3%. Si riconferma in testa alla classifica anche la scelta di richiedere piani di ammortamento più lunghi con una preferenza di rimborso dai 15 ai 20 anni, per fare in modo che le rate incidano in maniera non troppo gravosa sul bilancio mensile della famiglia.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
