L'ultima edizione del Barometro Crif
26 gen 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.
Il 2014 è stato un anno record per ciò che riguarda la crescita della domanda di mutui: questo è l’importante dato emerso dall’ultima edizione del Barometro Crif, che si occupa di analizzare a cadenza regolare l’andamento della domanda di mutui e prestiti.
Il mese di dicembre ha segnato una vera e propria impennata per ciò che riguarda il numero delle richieste di mutui da parte delle famiglie italiane ai vari istituti di credito, arrivando nel complesso ad un +30,6% rispetto allo stesso mese del 2013 (che ricordiamo aveva chiuso anche in questo caso in maniera positiva). Si tratta di un’evidenza particolarmente rilevante in quanto, in maniera graduale, ci si sta riavvicinando ai volumi pre-crisi anche se ad ora siamo comunque notevolmente distanti; in ogni caso gli italiani sembrano essere tornati a sognare una prima casa.
Complici di questa circostanza favorevole sono diversi fattori: a partire dai nuovi stimoli messi a punto dal settore, attraverso specifici prodotti sempre più flessibili e modulabili a seconda delle reali esigenze della clientela, ma anche grazie alle sempre più alte richieste di surroga alla luce della grande convenienza che attualmente comporta la scelta di un tasso variabile rispetto ad uno fisso.
Per ciò che invece riguarda l’importo medio dei mutui richiesti l’analisi Crif ha evidenziato nel corso dell’anno appena concluso un ulteriore calo rispetto al 2013 (124.346 euro contro i 127.328) confermando così un trend in contrazione che perdura già da diversi anni. La ragione di questa diminuzione nella richiesta degli importi probabilmente è da collegare in maniera abbastanza salda al fatto che i clienti tendono a privilegiare sempre più soluzioni che gravino il meno possibile sull’economia familiare ma anche al calo del prezzo sul mercato degli immobili negli utlimi periodi.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
