Caparra confirmatoria: quando va restituita?

Le 3 cose da sapere:
- 1
La caparra confirmatoria garantisce il rispetto degli obblighi contrattuali.
1La caparra confirmatoria garantisce il rispetto degli obblighi contrattuali.
- 2
Se il contratto viene eseguito regolarmente, la caparra viene imputata al saldo finale del prezzo.
2Se il contratto viene eseguito regolarmente, la caparra viene imputata al saldo finale del prezzo.
- 3
In caso di inadempimento, la caparra può essere trattenuta o restituita in doppio.
3In caso di inadempimento, la caparra può essere trattenuta o restituita in doppio.
La caparra confirmatoria è una somma di denaro versata al momento della conclusione di un contratto, in particolare nei contesti di compravendite immobiliari o affitti, e ha la funzione di garantire l’impegno reciproco delle parti.
Oltre a rappresentare un segno concreto della volontà di concludere e rispettare il contratto, la caparra confirmatoria costituisce una tutela preventiva in caso di inadempimento, poiché permette alla parte adempiente di ottenere un risarcimento immediato senza dover ricorrere necessariamente a vie giudiziarie.
Sommario
Cosa è la caparra confirmatoria
La caparra confirmatoria è uno strumento di garanzia essenziale nei contratti, essa serve infatti a garantire il rispetto degli obblighi contrattuali. In caso di inadempimento di una delle parti, quella adempiente può:
- Trattenere la caparra ricevuta, se è la parte lesa;
- Richiedere il doppio della caparra versata, se è la parte che ha versato e ha subito l’inadempimento.
Questo meccanismo è regolato dall'art. 1385 del Codice Civile e rappresenta una forma di tutela preventiva contro eventuali inadempienze. La caparra confirmatoria non è solo una garanzia, ma anche un risarcimento preventivo che conferma la conclusione del contratto.
Restituzione della caparra confirmatoria
Contratto eseguito regolarmente
La restituzione della caparra confirmatoria dipende strettamente dall’esito dell’esecuzione contrattuale da parte delle parti coinvolte. Quando il contratto viene eseguito regolarmente, la caparra non viene restituita, ma viene semplicemente imputata alla prestazione dovuta: in genere, costituisce un acconto sul prezzo finale, come avviene nei contratti preliminari di compravendita, dove al momento della stipula definitiva viene detratta dal saldo finale.
Inadempimento di una delle parti
Al contrario, se una delle parti non adempie ai propri obblighi, la caparra confirmatoria assume una chiara funzione risarcitoria. Se a mancare è chi ha versato la caparra, questa viene trattenuta dalla controparte a titolo di indennizzo. Se invece l’inadempiente è colui che l’ha ricevuta, è tenuto a restituirla in doppio. Resta comunque possibile, per la parte adempiente, scegliere di rinunciare alla caparra e agire in giudizio per ottenere l’esecuzione del contratto o un risarcimento più ampio, secondo quanto previsto dal Codice Civile.
Conoscere i propri diritti e doveri riguardo alla caparra confirmatoria è essenziale per evitare dispute e garantire un corretto svolgimento delle transazioni contrattuali. Questa, infatti, è uno strumento versatile e importante per prevenire contenziosi e garantire la sicurezza nei rapporti contrattuali. Essa non solo protegge le parti da inadempimenti, ma offre anche un meccanismo di risarcimento immediato in caso di violazioni contrattuali.
Le offerte di mutuo prima casa più convenienti

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 62.425,64

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Offerta Mutuo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,63% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,23%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.351,06
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Imposta sostitutiva nel mutuo

Affitti brevi: come funzionano?

Reddito dominicale e calcolo del valore di un terreno agricolo
