logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Dl liberalizzazioni, ok in Senato. Le novità sui mutui

5 mar 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

Pubblicato il 5 March 2012

Dopo la fiducia ottenuta in Senato, tutte le novità dibattute in decine di tavoli e di incontri diventano di fatto realtà con il Decreto legge sulle liberalizzazioni. Se l’Abi ha preso il disco verde alla norma storcendo il naso e facendo dimettere tutti i suoi vertici in segno di protesta, c’è da dire però che per i mutuatari italiani e soprattutto per gli aspiranti tali le cose cambiano e non di poco. Il Dl infatti non solo prevede, per le banche, l’addio a ogni clausola relativa alle linee di credito. Ma per quanto riguarda i mutui come prodotti in sé, è prevista la portabilità immediata e senza addebiti, oltre all’opportunità di rinegoziare in ogni fase.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Ma forse la novità più rivoluzionaria è un'altra: chi si recherà in una banca a richiedere un mutuo per l’acquisto di un’abitazione, non sarà più costretto ad aprire giocoforza un conto corrente con la banca stessa. E non solo. Per accrescere la competitività di questi prodotti, il decreto mette fine all’obbligo piuttosto diffuso di dover stipulare obbligatoriamente una polizza con la suddetta banca che serva a “coprire il mutuo”. Gli istituti di credito infatti dovranno sottoporre al cliente due preventivi di polizze di due diverse compagnie. La scelta però alla fine ricadrà sempre sul cliente stesso, che potrà assicurare il mutuo anche con un prodotto trovato da lui o comunque con quello che gli è più congeniale.

Questo, secondo le intenzioni del governo e in base anche ai rilievi fatti da Bankitalia, potrebbe rilanciare un mercato dei mutui che viene da 6 mesi di caduta libera. Se in questi giorni si abbassa lo spread generale dei titoli italiani, è ipotizzabile che nelle prossime settimane anche gli spread applicati dalle banche ai tassi sui mutui possano subire una brusca frenata o, nella più rosea delle ipotesi, addirittura una diminuzione. Secondo Palazzo Koch infatti sarà giugno il mese in cui il mercato del credito potrà ricominciare la sua lenta risalita, dopo una discesa cominciata un anno fa già da aprile-maggio.

di Valerio Mingarelli

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti
D

domenico

15/04/2012, 20:45:29

sto portando tramite surroga in un\'altra banca volevo sapere il tempo di percorso e anche se la banca può rifiutarsi dalla surroga dopo che ha visualizzato tutti i documenti grazie buonasera
R

roberto

08/03/2012, 16:23:07

Se la surroga è una possibilità che già da tempo consente di migrare verso istitui che offrono condizioni migliori, cosa aggiunge la portabilità? Credo che vantaggi si potrebbero avere se fosse consentito di portare il mutuo esistente su un nuovo immobile cambiando a costo zero (se possibile) l\'immobile su cui grava l\'ipoteca. Oggi non acquisto una nuova casa perchè le condizioni del mercato sono proibitive, mentre il mutuo che ho è sostenibile!!!

Scrivi un commento

Preventivo mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 11 aprile 2025
3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Aprile 2025 porta con sé nuove offerte di mutui al 90% per l'acquisto della prima casa, rivolte in particolare ai giovani under 36. Esploriamo tre mutui a tasso fisso con condizioni vantaggiose.
pubblicato il 9 aprile 2025
Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

Fino al 30 aprile Intesa Sanpaolo offre diverse soluzioni di mutuo che combinano vantaggi economici e sostenibilità ambientale, con prodotti green che finanziano l'acquisto di abitazioni in classe energetica elevata o la surroga del mutuo per risparmiare su un finanziamento già aperto.
pubblicato il 8 aprile 2025
I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Questo è un momento strategico per surrogare il mutuo: dopo i recenti tagli dei tassi di interesse, le banche hanno previsto offerte che uniscono tassi competitivi e soluzioni sostenibili. Scopriamo quindi le 3 migliori offerte disponibili ad aprile 2025.
pubblicato il 7 aprile 2025
Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Ad aprile 2025, il panorama dei mutui per la prima casa offre soluzioni "green" per chi è attento all'ambiente. Tra le offerte spiccano la promozione di Crédit Agricole, con un tasso fisso molto competitivo al 2,19%, la proposta green di Banco Desio, con un tasso fisso del 2,35%, e il Mutuo Spensierato Green di BNL, con un tasso del 2,50%.
pubblicato il 7 aprile 2025
Investire nel mattone: realtà e falsi miti

Investire nel mattone: realtà e falsi miti

Comprare casa non è un acquisto come gli altri e a volte fa leva su convinzioni errate e “falsi miti”. Un’analisi di Moneyfarm ha indicato quali; eccoli.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le offerte di mutuo a tasso fisso di fine Marzo 2025

Le offerte di mutuo a tasso fisso di fine Marzo 2025

Con i recenti tagli ai tassi di interesse, il mercato dei mutui offre diverse opzioni per chi acquista la prima casa. Tra le offerte a tasso fisso, Crédit Agricole, Banco BPM e Webank propongono tre soluzioni vantaggiose pensate per rispondere a diverse esigenze di gestione e pianificazione finanziaria.
pubblicato il 27 marzo 2025
Ma conviene affittare o fare un mutuo?

Ma conviene affittare o fare un mutuo?

Con il calo dei tassi, comprare attraverso un finanziamento è tornato sostenibile. Ma è più cara la rata o è più salato il canone di locazione?

Guide ai mutui

pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Imposta sostitutiva nel mutuo

Imposta sostitutiva nel mutuo

L'imposta sostitutiva nel mutuo è una tassa applicata sui mutui concessi da istituti di credito, che sostituisce altre imposte ordinarie e semplifica il sistema fiscale.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Nel mondo finanziario, rispettare le scadenze di pagamento è cruciale per mantenere una buona reputazione creditizia e per evitare costi aggiuntivi.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.