
Sequestro
Per sequestro si intende lo strumento di tutela giuridica del creditore di fronte alla possibile inadempienza contrattuale del debitore. Si divide in sequestro conservativo e convenzionale.
Il sequestro conservativo rappresenta una forma di tutela della garanzia patrimoniale di fronte al timore del creditore di perdere il credito e si produce sia su beni mobili che su quelli immobili.
Il sequestro convenzionale, invece, si ha quando i beni oggetto della controversia vengono per contratto affidati per cautela ad un soggetto terzo e restituiti alla parte che ne avrà diritto al termine della controversia.
Forse ti interessa anche ...
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
Guide ai mutui


Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Tasso Euribor mutui del 01/04/2025

Vizi e difetti dell'immobile dopo la compravendita: come tutelarsi

Cancellazione protesti: come fare
