Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Nei Paesi più ricchi, un cittadino su due fatica a trovare casa

29 ott 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

I prezzi aumentano e così anche l’insoddisfazione dei cittadini

Un cittadino su due è insoddisfatto del mercato immobiliare. I prezzi sono troppo alti e si fa fatica a trovare una casa. Il dato, emerso da una ricerca di Gallup Analytics pubblicata dal Financial Times, è pesante perché non riguarda i Paesi in via di sviluppo ma quelli più ricchi, appartenenti all’Ocse.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Peggio la casa della sanità

L’insoddisfazione legata alla casa è così profonda da aver superato quella che riguarda altri temi sensibili, come la sanità, la scuola o i trasporti pubblici, dove l’insoddisfazione si aggira attorno al 30%.

L’analisi, basata sulle risposte di oltre 37.000 intervistati in 37 Paesi, mostra che la preoccupazione per l'accessibilità degli alloggi è più alta tra gli under 30 (con il 55% di insoddisfatti) e nella fascia tra i 30 e i 49 anni (56%).

L’effetto tassi

Insoddisfazione, disponibilità di immobili e prezzi vanno di pari passo. Non sorprende quindi che le preoccupazioni dei cittadini Ocse siano aumentate durante il rialzo dei tassi, approntato dalle banche centrali per un biennio per raffreddare l’inflazione. Una politica che si è riversata anche sul costo dei mutui, rendendo più salati i nuovi e facendo lievitare la rata di quelli a tasso variabile.

Prezzi in aumento

Adesso i tassi sono in discesa e i mutui sono tornati più abbordabili, anche se con costi lontani dai minimi storici. I prezzi delle case continuano però a salire: in Italia, secondo una stima di Abitare Co., l’incremento è stato dell’8,8% negli ultimi 10 anni. Un ritmo molto inferiore rispetto alla media europea, ma comunque sufficiente per erodere il potere d’acquisto delle famiglie, visto che i redditi avanzano ancora più lentamente.

Idea asta

Visti i prezzi in aumento e i mutui pesanti, i cittadini sono sempre più attratti dalle aste immobiliari. Nei primi 6 mesi del 2024 – ha spiegato l’APEP (Associazione Professionale per le Esecuzioni della Provincia di Padova) all’AGI – la partecipazione dei privati è aumentata rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, passando dal 76% all’82%.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Preventivo mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 28 marzo 2025
Le offerte di mutuo a tasso fisso di fine Marzo 2025

Le offerte di mutuo a tasso fisso di fine Marzo 2025

Con i recenti tagli ai tassi di interesse, il mercato dei mutui offre diverse opzioni per chi acquista la prima casa. Tra le offerte a tasso fisso, Crédit Agricole, Banco BPM e Webank propongono tre soluzioni vantaggiose pensate per rispondere a diverse esigenze di gestione e pianificazione finanziaria.
pubblicato il 27 marzo 2025
Ma conviene affittare o fare un mutuo?

Ma conviene affittare o fare un mutuo?

Con il calo dei tassi, comprare attraverso un finanziamento è tornato sostenibile. Ma è più cara la rata o è più salato il canone di locazione?
pubblicato il 25 marzo 2025
Tassi mutui in calo: le offerte sulla surroga a fine Marzo 2025

Tassi mutui in calo: le offerte sulla surroga a fine Marzo 2025

A fine marzo 2025, le offerte di surroga mutuo presentano opportunità vantaggiose per migliorare le condizioni di finanziamento, con alcune proposte che includono mutui green per la sostenibilità ambientale. Vediamo nel dettaglio le tre offerte di Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole e Banca Monte dei Paschi di Siena.
pubblicato il 24 marzo 2025
I tassi dei mutui aggiornati a fine marzo 2025 dopo il taglio della BCE

I tassi dei mutui aggiornati a fine marzo 2025 dopo il taglio della BCE

Negli ultimi mesi il mercato dei mutui sta vedendo significativi cambiamenti, influenzati dalle decisioni della Banca Centrale Europea (BCE) in merito ai tassi di interesse. Dopo l'ultimo taglio dei tassi deciso il 6 marzo 2025, il settore ha registrato un abbassamento dei costi di finanziamento, rendendo i mutui più accessibili, soprattutto per i giovani che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 24 marzo 2025
Confronto sui tassi di 3 mutui al 100%: a partire da TAN 2,25%!

Confronto sui tassi di 3 mutui al 100%: a partire da TAN 2,25%!

Nel mese di marzo le banche italiane offrono soluzioni vantaggiose per i giovani che cercano di acquistare la prima casa con un mutuo che copra il 100% del valore immobiliare. Tra queste, ci sono tre soluzioni di Intesa Sanpaolo, Banco BPM e Webank particolarmente vantaggiose. Vediamo cosa prevedono.
pubblicato il 21 marzo 2025
I tassi per un mutuo under 36 a Marzo 2025

I tassi per un mutuo under 36 a Marzo 2025

Acquistare la prima casa è un passo importante per i giovani, e scegliere il mutuo giusto è fondamentale. A marzo 2025, esistono varie opzioni che offrono notevoli vantaggi per gli under 36.

Guide ai mutui

pubblicato il 15 maggio 2024
Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Acquistare casa è un passo importante che richiede pianificazione finanziaria. Questa guida offre 10 consigli pratici per gestire al meglio il finanziamento e scegliere un mutuo adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 9 aprile 2024
Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Il regolamento condominiale definisce le regole per la gestione delle parti comuni di un edificio. La guida spiega il contenuto del regolamento, come viene approvato e le procedure per modificarlo in caso di necessità.
pubblicato il 5 marzo 2024
Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

L’assicurazione mutuo protegge il mutuatario e la banca in caso di imprevisti come perdita del lavoro o gravi malattie. Questa guida presenta i principali tipi di coperture, i costi e i criteri per scegliere la polizza più adatta in base alle esigenze e al profilo finanziario del richiedente.
pubblicato il 6 febbraio 2024
Tasso Euribor mutui del 03/04/2025

Tasso Euribor mutui del 03/04/2025

Il tasso Euribor è un parametro chiave per mutui a tasso variabile. La guida offre un’analisi del tasso attuale e del suo storico, spiegando come funziona e come incide sulle rate dei mutui variabili.
pubblicato il 24 luglio 2023
Cancellazione protesti: come fare

Cancellazione protesti: come fare

La cancellazione del protesto bancario permette di eliminare la segnalazione del mancato pagamento. La guida spiega il processo e i requisiti per richiedere la cancellazione, le tempistiche e l’impatto che il protesto può avere sul profilo creditizio.
pubblicato il 14 giugno 2023
IMU: calcolo per prima e seconda casa

IMU: calcolo per prima e seconda casa

L’IMU è una tassa sugli immobili dovuta dai proprietari di case e terreni. La guida offre una panoramica sulla normativa IMU 2023, su come effettuare il calcolo e le novità fiscali introdotte, inclusi i casi di esenzione e le modalità di pagamento.