Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Mutui Usa, tassi d'interesse ai livelli più bassi da marzo

31 lug 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Diminuiscono i tassi USA sui mutui casa

I tassi d'interesse sui mutui, anche mutui prima casa, negli Stati Uniti scendono per la seconda settimana consecutiva. Lo riferisce l'agenzia Freddie Mac, specializzata nell'emissione di mutui ipotecari e nella loro rivendita sul mercato secondario Usa, secondo cui la media per un mutuo a tasso fisso di 30 anni è calata al 6,77%, livello più basso da metà marzo, un calo che segue il tasso del 6,89% registrato la settimana precedente.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Non tutti i cali vengono per nuocere

Un altro espereto come RedFin Corp, azienda con sede a Seattle e che opera in più di 100 mercati negli Stati Uniti e in Canada fornendo servizi di intermediazione immobiliare residenziale e di concessione di mutui, sostiene che questo calo degli oneri finanziari contribuisce a ridurre la rata mensile dei mutui dai livelli record recentemente raggiunti. Inoltre, sottolinea sempre RedFin, gli acquirenti stanno beneficiando di un aumento dell’offerta immobiliare: il numero di annunci, non a caso, ha raggiunto il suo punto più alto in quasi quattro anni.

Pressione al ribasso sui prezzi

Secondo Jiayi Xu, economista di Realtor.com, sito specializzato nella vendita e nelle informazioni su proprietà immobiliari, l'aumento dell'offerta real estate dovrebbe esercitare una pressione al ribasso sulla crescita dei prezzi. Inoltre, il calo dei tassi sui mutui, sempre secondo l'esperto, renderà più semplice ridurre i costi di finanziamento, fornendo un notevole sollievo ai potenziali acquirenti di case.

Il ruolo della Federal Reserve

A questo punto entrano in gioco la Federal Reserve e la sua politica. Secondo gli esperti, il rallentamento dell’inflazione alimenta l'aspettativa che la Fed tagli già a settembre il tasso di riferimento. Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell ha affermato che i dati attuali stanno dando alla politica monetaria più fiducia che l’inflazione si avvicini all’obiettivo della banca centrale. Ebbene, sempre secondo gli esperti, un taglio dei tassi potrebbe contribuire a un ulteriore calo dei tassi ipotecari, dando una bella spinta ad un mercato immobiliare giudicato stagnante. Negli ultimi anni, dicono gli addetti ai lavori, gli acquirenti sono stati riluttanti ad assumersi alti oneri finanziari mentre, dall'altra parte, i venditori erano riluttanti ad abbandonare i prestiti a basso tasso d'interesse tipici del periodo della pandemia.

Richieste di mutui Usa sotto i livelli della primavera scorsa

Gli acquirenti di case non hanno ancora risposto in modo significativo ai tassi più bassi, sottolinea Sam Khater, capo economista di Freddie Mac. Secondo i dati in suo possesso, le richieste di mutui per la casa sono inferiori del 5% rispetto ai livelli primaverili, quando i tassi erano simili. A volte - spiega Khater - quando i tassi scendono, anche la domanda diminuisce, poiché gli acquirenti aspettano di assicurarsi che i tassi non scendano ulteriormente prima di prendere una decisione di acquisto.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Preventivo mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 8 aprile 2025
I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Questo è un momento strategico per surrogare il mutuo: dopo i recenti tagli dei tassi di interesse, le banche hanno previsto offerte che uniscono tassi competitivi e soluzioni sostenibili. Scopriamo quindi le 3 migliori offerte disponibili ad aprile 2025.
pubblicato il 7 aprile 2025
Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Ad aprile 2025, il panorama dei mutui per la prima casa offre soluzioni "green" per chi è attento all'ambiente. Tra le offerte spiccano la promozione di Crédit Agricole, con un tasso fisso molto competitivo al 2,19%, la proposta green di Banco Desio, con un tasso fisso del 2,35%, e il Mutuo Spensierato Green di BNL, con un tasso del 2,50%.
pubblicato il 7 aprile 2025
Investire nel mattone: realtà e falsi miti

Investire nel mattone: realtà e falsi miti

Comprare casa non è un acquisto come gli altri e a volte fa leva su convinzioni errate e “falsi miti”. Un’analisi di Moneyfarm ha indicato quali; eccoli.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le offerte di mutuo a tasso fisso di fine Marzo 2025

Le offerte di mutuo a tasso fisso di fine Marzo 2025

Con i recenti tagli ai tassi di interesse, il mercato dei mutui offre diverse opzioni per chi acquista la prima casa. Tra le offerte a tasso fisso, Crédit Agricole, Banco BPM e Webank propongono tre soluzioni vantaggiose pensate per rispondere a diverse esigenze di gestione e pianificazione finanziaria.
pubblicato il 27 marzo 2025
Ma conviene affittare o fare un mutuo?

Ma conviene affittare o fare un mutuo?

Con il calo dei tassi, comprare attraverso un finanziamento è tornato sostenibile. Ma è più cara la rata o è più salato il canone di locazione?
pubblicato il 25 marzo 2025
Tassi mutui in calo: le offerte sulla surroga a fine Marzo 2025

Tassi mutui in calo: le offerte sulla surroga a fine Marzo 2025

A fine marzo 2025, le offerte di surroga mutuo presentano opportunità vantaggiose per migliorare le condizioni di finanziamento, con alcune proposte che includono mutui green per la sostenibilità ambientale. Vediamo nel dettaglio le tre offerte di Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole e Banca Monte dei Paschi di Siena.

Guide ai mutui

pubblicato il 15 maggio 2024
Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Acquistare casa è un passo importante che richiede pianificazione finanziaria. Questa guida offre 10 consigli pratici per gestire al meglio il finanziamento e scegliere un mutuo adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 9 aprile 2024
Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Il regolamento condominiale definisce le regole per la gestione delle parti comuni di un edificio. La guida spiega il contenuto del regolamento, come viene approvato e le procedure per modificarlo in caso di necessità.
pubblicato il 5 marzo 2024
Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

L’assicurazione mutuo protegge il mutuatario e la banca in caso di imprevisti come perdita del lavoro o gravi malattie. Questa guida presenta i principali tipi di coperture, i costi e i criteri per scegliere la polizza più adatta in base alle esigenze e al profilo finanziario del richiedente.
pubblicato il 6 febbraio 2024
Tasso Euribor mutui del 09/04/2025

Tasso Euribor mutui del 09/04/2025

Il tasso Euribor è un parametro chiave per mutui a tasso variabile. La guida offre un’analisi del tasso attuale e del suo storico, spiegando come funziona e come incide sulle rate dei mutui variabili.
pubblicato il 24 luglio 2023
Cancellazione protesti: come fare

Cancellazione protesti: come fare

La cancellazione del protesto bancario permette di eliminare la segnalazione del mancato pagamento. La guida spiega il processo e i requisiti per richiedere la cancellazione, le tempistiche e l’impatto che il protesto può avere sul profilo creditizio.
pubblicato il 14 giugno 2023
IMU: calcolo per prima e seconda casa

IMU: calcolo per prima e seconda casa

L’IMU è una tassa sugli immobili dovuta dai proprietari di case e terreni. La guida offre una panoramica sulla normativa IMU 2023, su come effettuare il calcolo e le novità fiscali introdotte, inclusi i casi di esenzione e le modalità di pagamento.