Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Osservatorio Assofin, crescono i mutui e scende il credito a consumo

4 lug 2011 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Pubblicato il 4 July 2011

La fotografia più recente della situazione dell'economia italiana è quella scattata da Assofin-Crif e Prometeia nella trentesima edizione dell'Osservatorio sul credito riferito al 2010. In generale, lo studio mette in mostra il risveglio timido del credito alle famiglie, sostenuto in particolare dai mutui immobiliari.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Crescono dell'8,7% i mutui, soprattutto grazie al livello basso dei tassi d'interesse, mentre si conferma il calo del 5,2% del credito al consumo, che scende – anche se in misura minore rispetto al crollo del 2009 (-11,2%).

I dati del primo trimestre 2011 mostrano, tuttavia, l'arresto nella crescita dei mutui – anche se lo stop è appena percepibile (-0,2%) – e confermano il trend negativo delle erogazioni di credito al consumo (-3,3%): i prestiti personali nel 2010 hanno replicato i numeri del 2009 con un lievissimo rialzo stimabile intorno allo 0,1%, anche se nel primo trimestre del 2011 sono decisamente cresciuti (+10,7%).

Chiudono il 2010 in crescita (del 4,7%) anche i finanziamenti per l'acquisto di altri beni e servizi che confermano il trend positivo anche nel primo trimestre del 2011 con un rialzo del +6,6%.

Secondo l'Osservatorio l'espansione del mercato nel 2010 è risultata ancora debole, condizionata com'è dalla situazione critica del mercato del lavoro e soprattutto dalla riduzione del reddito a  disposizione delle famiglie. La previsione dell'Osservatorio per i prossimi due anni parla di un'inversione di tendenza che, dice lo studio, sarà “graduale e contenuta”  determinata dall'espansione “modesta” dell'attività economica.

Nel prossimo biennio, sostiene l'Osservatorio, la crescita di mutui e del credito al consumo verrà frenata, in parte, da  un aumento dei tassi d'interesse. L'Osservatorio Assofin-Crif-Prometeia attende per il 2011 un calo dell'1% dei prestiti che cominceranno a risalire la china nel 2012, quando risaliranno dell'1,5%, e nel 2013 quando sono attesi in crescita del  3%. Per ciò che concerne i mutui, sempre secondo l'Osservatorio, a fine 2011 si prevede il rialzo del 6,9%, una percentuale che nel 2012 potrebbe riscendere leggermente a un +6,3% attestandosi al 6,4% nel 2013.

di Franco Canevesio

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Preventivo mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 28 marzo 2025
Le offerte di mutuo a tasso fisso di fine Marzo 2025

Le offerte di mutuo a tasso fisso di fine Marzo 2025

Con i recenti tagli ai tassi di interesse, il mercato dei mutui offre diverse opzioni per chi acquista la prima casa. Tra le offerte a tasso fisso, Crédit Agricole, Banco BPM e Webank propongono tre soluzioni vantaggiose pensate per rispondere a diverse esigenze di gestione e pianificazione finanziaria.
pubblicato il 27 marzo 2025
Ma conviene affittare o fare un mutuo?

Ma conviene affittare o fare un mutuo?

Con il calo dei tassi, comprare attraverso un finanziamento è tornato sostenibile. Ma è più cara la rata o è più salato il canone di locazione?
pubblicato il 25 marzo 2025
Tassi mutui in calo: le offerte sulla surroga a fine Marzo 2025

Tassi mutui in calo: le offerte sulla surroga a fine Marzo 2025

A fine marzo 2025, le offerte di surroga mutuo presentano opportunità vantaggiose per migliorare le condizioni di finanziamento, con alcune proposte che includono mutui green per la sostenibilità ambientale. Vediamo nel dettaglio le tre offerte di Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole e Banca Monte dei Paschi di Siena.
pubblicato il 24 marzo 2025
I tassi dei mutui aggiornati a fine marzo 2025 dopo il taglio della BCE

I tassi dei mutui aggiornati a fine marzo 2025 dopo il taglio della BCE

Negli ultimi mesi il mercato dei mutui sta vedendo significativi cambiamenti, influenzati dalle decisioni della Banca Centrale Europea (BCE) in merito ai tassi di interesse. Dopo l'ultimo taglio dei tassi deciso il 6 marzo 2025, il settore ha registrato un abbassamento dei costi di finanziamento, rendendo i mutui più accessibili, soprattutto per i giovani che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 24 marzo 2025
Confronto sui tassi di 3 mutui al 100%: a partire da TAN 2,25%!

Confronto sui tassi di 3 mutui al 100%: a partire da TAN 2,25%!

Nel mese di marzo le banche italiane offrono soluzioni vantaggiose per i giovani che cercano di acquistare la prima casa con un mutuo che copra il 100% del valore immobiliare. Tra queste, ci sono tre soluzioni di Intesa Sanpaolo, Banco BPM e Webank particolarmente vantaggiose. Vediamo cosa prevedono.
pubblicato il 21 marzo 2025
I tassi per un mutuo under 36 a Marzo 2025

I tassi per un mutuo under 36 a Marzo 2025

Acquistare la prima casa è un passo importante per i giovani, e scegliere il mutuo giusto è fondamentale. A marzo 2025, esistono varie opzioni che offrono notevoli vantaggi per gli under 36.

Guide ai mutui

pubblicato il 15 maggio 2024
Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Acquistare casa è un passo importante che richiede pianificazione finanziaria. Questa guida offre 10 consigli pratici per gestire al meglio il finanziamento e scegliere un mutuo adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 9 aprile 2024
Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Il regolamento condominiale definisce le regole per la gestione delle parti comuni di un edificio. La guida spiega il contenuto del regolamento, come viene approvato e le procedure per modificarlo in caso di necessità.
pubblicato il 5 marzo 2024
Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

L’assicurazione mutuo protegge il mutuatario e la banca in caso di imprevisti come perdita del lavoro o gravi malattie. Questa guida presenta i principali tipi di coperture, i costi e i criteri per scegliere la polizza più adatta in base alle esigenze e al profilo finanziario del richiedente.
pubblicato il 6 febbraio 2024
Tasso Euribor mutui del 04/04/2025

Tasso Euribor mutui del 04/04/2025

Il tasso Euribor è un parametro chiave per mutui a tasso variabile. La guida offre un’analisi del tasso attuale e del suo storico, spiegando come funziona e come incide sulle rate dei mutui variabili.
pubblicato il 24 luglio 2023
Cancellazione protesti: come fare

Cancellazione protesti: come fare

La cancellazione del protesto bancario permette di eliminare la segnalazione del mancato pagamento. La guida spiega il processo e i requisiti per richiedere la cancellazione, le tempistiche e l’impatto che il protesto può avere sul profilo creditizio.
pubblicato il 14 giugno 2023
IMU: calcolo per prima e seconda casa

IMU: calcolo per prima e seconda casa

L’IMU è una tassa sugli immobili dovuta dai proprietari di case e terreni. La guida offre una panoramica sulla normativa IMU 2023, su come effettuare il calcolo e le novità fiscali introdotte, inclusi i casi di esenzione e le modalità di pagamento.