Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Cicloturismo e valore degli immobili

7 ago 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

La bicicletta muove anche gli immobili

Pubblicato il 7 August 2024

Il cicloturismo è, ormai da qualche anno, in forte crescita. Secondo Lega Ambiente e Isnart, nel 2023 ha registrato 56 milioni di presenze, il 6,7% di quelle complessive registrate in Italia. Stile di viaggio adatto a tutti (sportivi e meno sportivi), consente di scoprire i luoghi a ritmo lento, godendosi paesaggi e buona tavola. Ma non solo: visti i numeri, sta diventando anche un fattore economico, capace di ravvivare intere zone e il loro mercato immobiliare tanto che in molti decidono di chiedere un mutuo per comprare casa in aree prima poco considerate.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Effetto cicloturismo

Il cicloturista ha esigenze particolari: cerca ciclovie ben tenute, percorsi fuori dai soliti flussi turistici, ha una buona capacità di spesa e tende a optare per soggiorni più lunghi rispetto alla media: di solito, il viaggio a pedali dura tra una e due settimane, ma nel 15% dei casi si prolunga tra le due settimane e il mese.

Visto questo impatto non trascurabile, l’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa ha analizzato come il cicloturismo stia muovendo gli immobili, con potenziali effetti sulle compravendite e sui mutui.

Le bici, anche elettriche, valorizzano le zone percorse da ciclabili e ciclovie, ma non solo. Permettono di esplorare aree dell’entroterra altrimenti scomode da raggiungere. Ecco alcuni esempi.

Liguria

La provincia di Imperia, spiega l’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa. beneficia della pista ciclabile del parco costiero della Riviera dei Fiori. San Lorenzo al Mare attira un turismo sportivo grazie alla pista ciclabile che collega Imperia a Ospedaletti e che sarà prolungata fino a Diano Marina. Sempre più numerose le richieste da parte di francesi e tedeschi, che qui trovano prezzi più contenuti.

A Imperia la pista ciclabile che collega la città con altri comuni del litorale ha visto l’ultimazione del tratto compreso tra Imperia-Porto Maurizio e Ospedaletti, mentre vanno avanti i lavori per il tratto che collegherà le altre parti della città.

Finale Ligure sta diventando un punto di riferimento per la mountain bike, allargando la domanda di immobili anche in zone dell’entroterra che offrono prezzi più abbordabili. Grande interesse anche per Spotorno, Noli e Bergeggi, località collegate da una pista ciclabile che attraversa il Parco delle Manie.

Veneto

Chi cerca la casa vacanza a Costermano, località del lago di Garda, apprezza in particolare la pista ciclabile che attraversa tutto il comune e collega i nuovi parchi pubblici. Sempre più presente è il turismo che utilizza e-bike per scoprire le bellezze del Monte Baldo. La domanda è in aumento alla luce dei prezzi più accessibili, conservando però la vista lago.

Anche a Lazise la pista ciclabile rappresenta un elemento di attrattività. Continuano poi i lavori per quella di Malcesine, che arriverà fino a Torbole. Tra ciclabili e ciclovie, ampie parti della regione potrebbero essere collegate: da Jesolo a Cortina, da Venezia fino a “sconfinare” verso Trieste.

Trentino-Alto Adige

A Riva del Garda, afferma l’Ufficio Studi, la futura realizzazione della ciclopedonale sull’ex sedime della statale 45 bis sta suscitando interesse nei potenziali acquirenti di casa. Un plus in più per la località trentina, da sempre apprezzata dagli appassionati di sport.

Marche

A Pesaro, la presenza della bicipolitana è stata una degli elementi che ha portato ad avere interesse per la cittadina che, negli ultimi anni, ha incrementato il suo appeal turistico. Sono aumentati i compratori che hanno deciso di realizzare un investimento immobiliare nelle zone centrali e del mare.

Abruzzo

Tortoreto Lido è attraversato dalla pista ciclabile che collega tutta la costa abruzzese. La domanda si concentra tra la strada statale e il lungomare, dove un usato in buono stato si vende a prezzi medi di 1200-1400 euro al mq, circa la metà rispetto alle quotazioni del nuovo.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Preventivo mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 28 marzo 2025
Le offerte di mutuo a tasso fisso di fine Marzo 2025

Le offerte di mutuo a tasso fisso di fine Marzo 2025

Con i recenti tagli ai tassi di interesse, il mercato dei mutui offre diverse opzioni per chi acquista la prima casa. Tra le offerte a tasso fisso, Crédit Agricole, Banco BPM e Webank propongono tre soluzioni vantaggiose pensate per rispondere a diverse esigenze di gestione e pianificazione finanziaria.
pubblicato il 27 marzo 2025
Ma conviene affittare o fare un mutuo?

Ma conviene affittare o fare un mutuo?

Con il calo dei tassi, comprare attraverso un finanziamento è tornato sostenibile. Ma è più cara la rata o è più salato il canone di locazione?
pubblicato il 25 marzo 2025
Tassi mutui in calo: le offerte sulla surroga a fine Marzo 2025

Tassi mutui in calo: le offerte sulla surroga a fine Marzo 2025

A fine marzo 2025, le offerte di surroga mutuo presentano opportunità vantaggiose per migliorare le condizioni di finanziamento, con alcune proposte che includono mutui green per la sostenibilità ambientale. Vediamo nel dettaglio le tre offerte di Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole e Banca Monte dei Paschi di Siena.
pubblicato il 24 marzo 2025
I tassi dei mutui aggiornati a fine marzo 2025 dopo il taglio della BCE

I tassi dei mutui aggiornati a fine marzo 2025 dopo il taglio della BCE

Negli ultimi mesi il mercato dei mutui sta vedendo significativi cambiamenti, influenzati dalle decisioni della Banca Centrale Europea (BCE) in merito ai tassi di interesse. Dopo l'ultimo taglio dei tassi deciso il 6 marzo 2025, il settore ha registrato un abbassamento dei costi di finanziamento, rendendo i mutui più accessibili, soprattutto per i giovani che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 24 marzo 2025
Confronto sui tassi di 3 mutui al 100%: a partire da TAN 2,25%!

Confronto sui tassi di 3 mutui al 100%: a partire da TAN 2,25%!

Nel mese di marzo le banche italiane offrono soluzioni vantaggiose per i giovani che cercano di acquistare la prima casa con un mutuo che copra il 100% del valore immobiliare. Tra queste, ci sono tre soluzioni di Intesa Sanpaolo, Banco BPM e Webank particolarmente vantaggiose. Vediamo cosa prevedono.
pubblicato il 21 marzo 2025
I tassi per un mutuo under 36 a Marzo 2025

I tassi per un mutuo under 36 a Marzo 2025

Acquistare la prima casa è un passo importante per i giovani, e scegliere il mutuo giusto è fondamentale. A marzo 2025, esistono varie opzioni che offrono notevoli vantaggi per gli under 36.

Guide ai mutui

pubblicato il 15 maggio 2024
Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Acquistare casa è un passo importante che richiede pianificazione finanziaria. Questa guida offre 10 consigli pratici per gestire al meglio il finanziamento e scegliere un mutuo adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 9 aprile 2024
Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Il regolamento condominiale definisce le regole per la gestione delle parti comuni di un edificio. La guida spiega il contenuto del regolamento, come viene approvato e le procedure per modificarlo in caso di necessità.
pubblicato il 5 marzo 2024
Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

L’assicurazione mutuo protegge il mutuatario e la banca in caso di imprevisti come perdita del lavoro o gravi malattie. Questa guida presenta i principali tipi di coperture, i costi e i criteri per scegliere la polizza più adatta in base alle esigenze e al profilo finanziario del richiedente.
pubblicato il 6 febbraio 2024
Tasso Euribor mutui del 04/04/2025

Tasso Euribor mutui del 04/04/2025

Il tasso Euribor è un parametro chiave per mutui a tasso variabile. La guida offre un’analisi del tasso attuale e del suo storico, spiegando come funziona e come incide sulle rate dei mutui variabili.
pubblicato il 24 luglio 2023
Cancellazione protesti: come fare

Cancellazione protesti: come fare

La cancellazione del protesto bancario permette di eliminare la segnalazione del mancato pagamento. La guida spiega il processo e i requisiti per richiedere la cancellazione, le tempistiche e l’impatto che il protesto può avere sul profilo creditizio.
pubblicato il 14 giugno 2023
IMU: calcolo per prima e seconda casa

IMU: calcolo per prima e seconda casa

L’IMU è una tassa sugli immobili dovuta dai proprietari di case e terreni. La guida offre una panoramica sulla normativa IMU 2023, su come effettuare il calcolo e le novità fiscali introdotte, inclusi i casi di esenzione e le modalità di pagamento.