Case vacanze: ecco quanto rende l’affitto
29 ago 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
Case vacanza rendita
Investire sul mattone è un grande classico italiano. Il nostro è un Paese di proprietari, spesso anche di seconde case. Che, anche grazie alla possibilità di metterle a reddito con affitti più o meno brevi, diventano fonte di guadagno. Ma ne vale la pena? Secondo un’analisi del Corriere della Sera, su dati del report Fiaip (la Federazione di agenti immobiliari), sì: comprare casa o ripagare il mutuo con i canoni rende.
Affittando una casa in alcune tra le principali località turistiche in riva al mare, il ritorno medio si aggira attorno al 5% netto annuo. E considerando che il turismo è in ripresa e che i canoni continuano a salire, è più che probabile un ulteriore miglioramento.
I rendimenti città per città
L’analisi ipotizza 10 settimane di affitto di alta stagione e altri 10 con canoni di bassa stagione di una casa da 60 metri quadrati in posizione centrale e con prezzi massimi per tale tipologia di appartamento.
A Capri, si stima una spesa media per l’acquisto di 600.000 euro e un incasso lordo annuo di 58.000 euro. Il rendimento è del 6,2% in caso di gestione diretta e del 4,4% se si opta per un intermediario.
A Monterosso, in Liguria, una casa da 312.000 euro ne frutta in teoria 45.000. Per un rendimento che va (sempre in base alla scelta di gestire in proprio o tramite un intermediario) dal 9,5% al 6,5%.
A Viareggio un acquisto da 258.000 euro si tradurrebbe in 30.000 euro l’anno di potenziali incassi. Cioè tra il 7,6% e il 5,2%. Ad Alassio si compra con 384.000 euro, se ne incassano 40.000 e si ottiene un ritorno tra il 6,8% e il 4,7%.
Infine Arzachena, in Sardegna: un immobile da 360.000 euro consente di ambire a 32.000 euro d’incasso l’anno. Pari a un rendimento tra il 5,8% e il 4%.
Scrivi un commento
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti

I tassi sui mutui online ad Aprile 2025: TAN a partire da 2,19%

Case di lusso: gli acquirenti stranieri premiano il Centro Italia

Le città con il clima migliore in Italia: la classifica

Mercato immobiliare, 2025 ottimista sulla scia del 2024

Le offerte di mutuo a tasso fisso di fine Marzo 2025

Ma conviene affittare o fare un mutuo?

Casa dolce casa: un giovane su tre l’acquista con l’aiuto dei genitori

Tassi mutui in calo: le offerte sulla surroga a fine Marzo 2025
Guide ai mutui

Finanziamenti Inpdap: mutui per dipendenti pubblici e pensionati

Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Tasso Euribor mutui del 08/04/2025

Vizi e difetti dell'immobile dopo la compravendita: come tutelarsi

Cancellazione protesti: come fare
