Crescono i mutui concessi dalle banche e le rate sospese
6 giu 2011 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.
Pubblicato il 6 June 2011
Secondo Banca d'Italia, per la prima volta dal 2009 crescono i mutui concessi da banche a famiglie per l’acquisto della casa. L'anno scorso le erogazioni a 57 miliardi di euro sono cresciute del 12% rispetto al 2009. In rialzo (del 3,4%) anche le richieste di mutuo che hanno accelerato (del 4%) nei primi mesi 2011.
In media, dice Bankitalia, l'80% dei nuovi mutui sono a tasso variabile mentre hanno raddoppiato l'entità quelli con 'cap', cioè i mutui di cui si può allungare la durata (il 23% del totale) e quelli che consentono di sospendere i pagamenti temporaneamente senza che questo comporti costi addizionali (il 26% del totale). Banca d'Italia evidenzia che i prestiti alle famiglie sono cresciuti del 4,9% nel 2010 (erano cresciuti del 3,5% nel 2009) raggiungendo il 66% del reddito disponibile. Il credito al consumo ha rallentato progressivamente nel 2010 con un tasso di crescita sostanzialmente nullo.
Sempre secondo Bankitalia, a marzo, 43mila famiglie italiane hanno potuto sospendere per almeno dodici mesi le rate del mutuo prima casa, un debito residuo di circa cinque miliardi di euro, il 2% delle consistenze in essere. Nel 50% dei casi, dice Bankitalia, la richiesta di sospensione è stata determinata dalla cessazione del rapporto di lavoro.
Inoltre secondo Banca d'Italia la riduzione dei tassi d'interesse e i provvedimenti a favore delle famiglie mutuatarie adottati nel 2009-2010 “hanno contribuito ad evitare l'incremento dell'onere dei debiti rispetto al reddito”. In base ai dati in possesso della banca centrale, le famiglie stimate a rischio nel caso di un aumento dei tassi d'interesse o della riduzione del reddito sarebbero circa 300mila. Sono quelle che, dice Bankitalia, detengono “un decimo o poco più dell'indebitamento del settore”.
di Franco Canevesio
Scrivi un commento
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

I tassi sui mutui online ad Aprile 2025: TAN a partire da 2,19%

Case di lusso: gli acquirenti stranieri premiano il Centro Italia

Le città con il clima migliore in Italia: la classifica

Mercato immobiliare, 2025 ottimista sulla scia del 2024

Le offerte di mutuo a tasso fisso di fine Marzo 2025

Ma conviene affittare o fare un mutuo?

Casa dolce casa: un giovane su tre l’acquista con l’aiuto dei genitori

Tassi mutui in calo: le offerte sulla surroga a fine Marzo 2025

I tassi dei mutui aggiornati a fine marzo 2025 dopo il taglio della BCE

Confronto sui tassi di 3 mutui al 100%: a partire da TAN 2,25%!

I tassi per un mutuo under 36 a Marzo 2025

Comprare la casa nuova, vantaggi e svantaggi (e prezzi)
Guide ai mutui

Finanziamenti Inpdap: mutui per dipendenti pubblici e pensionati

Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Tasso Euribor mutui del 04/04/2025

Vizi e difetti dell'immobile dopo la compravendita: come tutelarsi

Cancellazione protesti: come fare
