Tassi in aumento. Aspettando il taglio della Bce
30 set 2011 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.
Aspettando Jean Claude Trichet. Chi ha un mutuo a tasso variabile, in questo periodo, aspetta l’annunciato taglio del costo del denaro da parte della Banca Centrale Europea come si fa la danza della pioggia in agricoltura dopo i periodi di siccità. Il motivo? Presto detto, e l’Abi in questa settimana lo ha ribadito: i tassi d'interesse in continua impennata, tanto che nel mese di agosto si è arrivati al 3,5% medio. Non solo. Se all’Euribor a tre mesi in ascesa si aggiunge che la doppia manovra estiva approvata dall’esecutivo sta spingendo verso l’alto il “listino prezzi” degli istituti di credito in materia di spread bancari (la maggiorazione applicata sull’Euribor), ecco che l’accesso al credito in questo frangente diventa roba per pochi.
L’Abi però va più a fondo: non si può additare tutto ai tassi fissati dalla Bce, visto che sono fermi ormai da primavera. Secondo l’associazione delle banche italiane, tra le cause dell’incremento dei tassi c’è anche la grossa fetta di mutuatari italiani che, impauriti dalla schizofrenia dei mercati di questi tempi, si sono trasferiti da un tasso variabile a un mutuo a tasso fisso. Poi i tracolli pressoché quotidiani dei listini relativi ai grandi colossi bancari del Belpaese rappresentano un altro fattore che ha portato all’impennata dei tassi da parte delle banche.
Se si va a stipulare un mutuo oggi, c’è rischio di trovare lo spread bancario più alto in media dell’1% rispetto solo a due mesi fa. Il che, tradotto in cifre, vuol dire circa 600-700 euro in più all’anno da sborsare. In questa fase le banche sono tornate a prestarsi soldi l’un con l’altra e quindi ecco che è arrivato l’incremento.
Non tutto è perduto però per l’accesso al credito. L’Eurotower ha annunciato che da qui a gennaio il costo del denaro nell’Eurozona verrà portato dall’1,5% all’1%. Questo sancirà un ritorno alla convenienza del tasso variabile. Con Euribor più bassi, le banche saranno giocoforza costrette a rivedere all’ingiù anche i loro tassi sui contratti.
Scrivi un commento
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

I tassi sui mutui online ad Aprile 2025: TAN a partire da 2,19%

Case di lusso: gli acquirenti stranieri premiano il Centro Italia

Le città con il clima migliore in Italia: la classifica

Mercato immobiliare, 2025 ottimista sulla scia del 2024

Le offerte di mutuo a tasso fisso di fine Marzo 2025

Ma conviene affittare o fare un mutuo?

Casa dolce casa: un giovane su tre l’acquista con l’aiuto dei genitori

Tassi mutui in calo: le offerte sulla surroga a fine Marzo 2025

I tassi dei mutui aggiornati a fine marzo 2025 dopo il taglio della BCE

Confronto sui tassi di 3 mutui al 100%: a partire da TAN 2,25%!

I tassi per un mutuo under 36 a Marzo 2025

Comprare la casa nuova, vantaggi e svantaggi (e prezzi)
Guide ai mutui

Finanziamenti Inpdap: mutui per dipendenti pubblici e pensionati

Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Tasso Euribor mutui del 04/04/2025

Vizi e difetti dell'immobile dopo la compravendita: come tutelarsi

Cancellazione protesti: come fare
