Agevolazioni per i mutui delle giovani coppie
1 set 2011 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.
Pubblicato il 1 September 2011
Ci siamo. Ve le avevamo già annunciate a più riprese in primavera, ma con l’arrivo di settembre il nuovo pacchetto di agevolazioni sui mutui per precari e giovani coppie messo in campo dal Ministero della Gioventù diventa realtà operativa. Andiamo a vedere come funziona l’accordo siglato tra ministero e Abi, che rispetto al testo originale presenta alcune novità.
Per i mutui per l’acquisto della prima casa sono previste agevolazioni per le giovani coppie sprovviste di un contratto di lavoro a tempo indeterminato. All’interno del progetto “Diritto al Futuro” è stato stanziato un fondo di 50 milioni di euro (originariamente la somma doveva essere superiore, quasi il doppio) che servirà da copertura al sorgere di problemi nel far fronte alle rate da parte dei giovani mutuatari. La Garanzia copre fino a 75 mila euro complessivi. Sono ammissibili alla relativa garanzia del Fondo i mutui con importo non superiore ai 200mila euro. Per le case, c’è il limite dei 90 metri quadrati. Inoltre i mutui possono essere concessi solo a giovani coppie coniugate o a dei nuclei familiari con un genitore unico e con figli minori. Alla data di presentazione della relativa domanda i richiedenti devono avere meno di 35 anni.
Requisiti precisi anche per ciò che concerne il reddito, che non deve essere superiore ai 35mila euro, e non al di sopra del 50% del reddito totale imponibile Irpef, derivante da un relativo contratto a tempo indeterminato. I richiedenti non devono essere possessori di altre case. Particolarità anche in materia di tassi: perun mutuo a tasso variabile, ad esempio, il tasso non potrà andare oltre a quello Euribor più 150 punti base per mutui di durata fino a 20 anni, ed Euribor più 120 punti per durate al di sotto dei 20 anni.
di Valerio Mingarelli
massimo
23/02/2012, 18:03:22
ISABELLA
07/10/2011, 12:20:23
PAOLO CONSOLE
29/09/2011, 01:03:45
Scrivi un commento
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

I tassi sui mutui online ad Aprile 2025: TAN a partire da 2,19%

Case di lusso: gli acquirenti stranieri premiano il Centro Italia

Le città con il clima migliore in Italia: la classifica

Mercato immobiliare, 2025 ottimista sulla scia del 2024

Le offerte di mutuo a tasso fisso di fine Marzo 2025

Ma conviene affittare o fare un mutuo?

Casa dolce casa: un giovane su tre l’acquista con l’aiuto dei genitori

Tassi mutui in calo: le offerte sulla surroga a fine Marzo 2025

I tassi dei mutui aggiornati a fine marzo 2025 dopo il taglio della BCE

Confronto sui tassi di 3 mutui al 100%: a partire da TAN 2,25%!

I tassi per un mutuo under 36 a Marzo 2025

Comprare la casa nuova, vantaggi e svantaggi (e prezzi)
Guide ai mutui

Finanziamenti Inpdap: mutui per dipendenti pubblici e pensionati

Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Tasso Euribor mutui del 04/04/2025

Vizi e difetti dell'immobile dopo la compravendita: come tutelarsi

Cancellazione protesti: come fare
