
Tasso di usura
Il tasso di usura rappresenta il tasso di interesse massimo che un istituto di credito può applicare ad un finanziamento, per non incorrere nel reato di usura. Questi tassi soglia sono calcolati solitamente ogni tre mesi dall’Ufficio Italiano Cambi e dipendono dal tipo di prodotto finanziario considerato. Se l’erogatore supera la soglia stabilita, viene qualificato come usuraio. Il calcolo del tasso di usura si effettua aumentando del 50% i tassi medi di riferimento delle singole operazioni (TEGM).
Nel caso dei mutui, può accadere che nel corso del tempo i tassi soglia si riducano e il finanziamento mantenga un tasso superiore a quello attualmente applicato: tale situazione è regolare, poiché la validità del tasso di usura si riferisce solamente al trimestre in cui è stato erogato il prestito.
Forse ti interessa anche ...
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
Guide ai mutui


Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Tasso Euribor mutui del 01/04/2025

Vizi e difetti dell'immobile dopo la compravendita: come tutelarsi

Cancellazione protesti: come fare
