
Riduzione ipoteca
La riduzione dell’ipoteca consiste nella diminuzione della somma iniziale per la quale l’ipoteca è stata stipulata o la riduzione del numero di beni ipotecati in origine. Il debitore, una volta rimborsata la quinta parte del debito, può quindi avanzare il diritto ad una riduzione del patrimonio ipotecato, compresi gli immobili qualora la parte restante dei beni vincolati basti come garanzia.
In sostanza, questo meccanismo serve a mantenere un equilibrio tra l’ammontare del debito residuo e il valore della garanzia ipotecaria, la quale con il rimborso progressivo delle rate sarebbe via via più sproporzionata.
21 ottobre 2011
Forse ti interessa anche ...
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
Guide ai mutui


Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Tasso Euribor mutui del 01/04/2025

Vizi e difetti dell'immobile dopo la compravendita: come tutelarsi

Cancellazione protesti: come fare
